Merate: al via gli eventi per celebrare i 100 anni dal primo telescopio Zeiss in v. Bianchi

Questa mattina si sono aperti ufficialmente gli eventi celebrati per i “100 anni di astronomia in Brianza” (CLICA QUI per il programma).
Una ricorrenza che in realtà cadrà il prossimo anno, con un secolo dall'installazione del primo telescopio Zeiss nella prestigiosa sede distaccata di Brera, in via Emilio Bianchi ma che l'ente unitamente al comune di Merate ha deciso di iniziare a celebrare con anticipo per coinvolgere nel miglior modo possibile il territorio e tutte le realtà portatrici di cultura, storia, economia, interessi che gravitano attorno a questo piccolo gioiiello di scienza e ricerca che è il polo meratese.
20251003_103827.jpg (518 KB)
Tantissime le autorità presenti che hanno ascoltato la presentazione orgogliosa del direttore di Brera Roberto Della Ceca, soddisfatto per l'alto livello di ricerca che viene svolto nella sede di Merate e per la storia che ha condotto sino ai giorni nostri.
20251003_103831.jpg (857 KB)
20251003_103938.jpg (895 KB)
20251003_104046.jpg (781 KB)
La cupola ZEISS

Felice anche il sindaco Mattia Salvioni che ha sottolineato come l'osservatorio sia un cantiere in continua evoluzione, che si sta espandendo con altri laboratori e sta affermandosi come ente di riferimento nel panorama della ricerca a livello mondiale sulle ottiche e gli specchi, grazie appunto ai nuovi investimenti in corso.

La mostra sarà ospitata la prossima settimana nel cortile di palazzo Prinetti, grazie alla disponibilità mostrata dal prevosto don Mauro Malighetti di mettere a disposizione il simbolo della città di Merate per l'allestimento dei pannelli di quello che è un altro gioiello della nostra comunità.

Galleria fotografica (vedi tutte le 53 immagini)


Nella cupola Zeiss dell'osservatorio sono stati posizionati in questi giorni i pannelli che raccontano la storia di quella che era una proprietà privata, poi passata a centro terapico fino ad assurgere a sede distaccata dell'osservatorio di Brera.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.