Questa mattina il cortile del castello Prinetti ha aperto le porte alla mostra “100 anni di astronomia in Brianza”. Un evento già presentato presso la sede Inaf di via Bianchi e che ora, grazie alla disponibilità del ...
inaf
Questa mattina si sono aperti ufficialmente gli eventi celebrati per i “100 anni di astronomia in Brianza” (CLICA QUI per il programma).Una ricorrenza che in realtà cadrà il prossimo anno, con un secolo dall'installazione del primo ...
Questa mattina all'esterno dei cancelli dell'osservatorio astronomico di Brera, sede di Merate, un nutrito gruppo di dipendenti e precari ha manifestato vicinanza al popolo palestinese unendosi alle migliaia di persone che in provincia, in Italia e in tutto il mondo ...
Un’area del cielo equivalente a circa cento lune piene in cui si vedono oltre 85 delle galassie più brillanti conosciute in quella regione, tutte con buchi neri supermassicci al centro. Questa è la descrizione della prima immagine realizzata ...
Merate si appresta a diventare un punto di riferimento nel panorama internazionale della produzione di VPHGs – Volume Phase Holographic Gratings. L’INAF-Osservatorio Astronomico di Brera entro pochi mesi darà il via ai lavori per la realizzazione di ...























