La sera del prossimo sabato 1° febbraio il municipio di Calco sarà illuminato di blu. Non si tratta di una scelta dettata dal gusto o di una stravaganza dell’amministrazione comunale. La luce blu che illuminerà il ...
Cronaca - dal territorio
Airuno è stato il 40° paese ad aderire alla Fondazione Sinergia, la Comunità energetica rinnovabile (CER) a controllo pubblico più grande di Lombardia. Lo scorso mese il consiglio ha approvato la costituzione della CER e ora vi possono ...
Si è spenta all’età di 96 anni suor Adelina Maria Valtolina. La religiosa, originaria di Robbiate, faceva parte della congregazione delle Suore Missionarie della Consolata e aveva vissuto 70 anni di professione religiosa. I funerali sono stati celebrati nei ...
Come annunciato durante l’assemblea pubblica riguardante le sorti di via Belvedere, il comune di Montevecchia ha provveduto ad affidare l’incarico delle prove di carico sulla strada in questione. Si tratta di uno studio fondamentale, come aveva ...
L'utilizzo dei dispositivi elettronici per tutte le pratiche mediche e amministrative è oramai diventato imprescindibile. Per questa ragione il comune di Calco intende attivare uno sportello presso la sala civica del Polo Culturale di Arlate che risponda ai bisogni del ...
Sabato 18 gennaio 2025, i volontari della Protezione Civile del Nucleo Operativo "I Falchi" di Osnago (ODV), hanno partecipato al progetto provinciale "Fiumi Sicuri", a cui il Comune di Osnago si era candidato risultando vincitore di un finanziamento di circa 3.500 euro, realizzando ...
Scopa e paletta per due ragazzi che sono stati sorpresi a rompere bottigliere di vetro in prossimità dei giochi dei bambini, situati nel parco di via Brianza a La Valletta.A segnalare quanto stava accadendo, lo scorso 21 gennaio, è ...
Domenica 26 in occasione della festa della famiglia i "Bagaj del Presepi di Mont" offrono la possibilità di visitare per l'ultima volta la tradizionale Natività allestito nel locale dell'oratorio della parrocchia di Monte, frazione di La Valletta Brianza.&...
Imbersago perde un volto noto della storia politica del paese e della sua fede calcistica.Si è spento, infatti, Angelo Panzeri classe 1938. Esponente del Partito Socialista Italiano, era stato capogruppo di minoranza in consiglio comunale quando sindaco era Giovanni Villa. ...
Domenica 2 febbraio la Pro Loco organizza una gita a Casale Monferrato e la sua sinagoga.La partenza è prevista alle ore 7 al piazzale della stazione Paderno-Robbiate. Per pranzo si gusterà un tipico menù piemontese presso la trattoria “...
Sono passati quarant’anni dalla famosa nevicata del 1985. Chi c’era conserva ricordi ben precisi di quei giorni di gennaio in cui la neve anche nel Meratese “paralizzò” tutto quanto, soprattutto chi ai tempi era ...
“Gli ultimi incidenti avvenuti sulle nostre montagne devono fare riflettere i frequentatori delle terre alte, sia che approccino come escursionisti che come futuri alpinisti. Per andare su terreni di montagna occorre una preparazione fisica ma soprattutto una preparazione ...
Appaiono spesso sulla stampa comunicati del Sindaco di La Valletta Brianza, uno tra i Sindaci del circondario meratese che “che sa tutto ormai del Comune“, dal nome “Cose e Cosucce”, “Cosine “ (O qualcosa ...
Alle ore 15 di sabato 15 febbraio, presso Cascina Maria si terrà il congresso Auser Filo d'Argento del Meratese “Il futuro è adesso, anziani consapevoli”.Tutti i soci sono invitati a partecipare.
Dallo spettacolo “Storia di un uomo magro” di e con Paolo Floris, in programma nell’Antico Granaio di Villa Greppi, a due conferenze dedicate al “Nuovo ordine europeo” immaginato sia dal nazismo che dal fascismo, ...
Prosegue l’attività delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza Brianza che, nel quadro del costante controllo economico del territorio, hanno ulteriormente intensificato il presidio a contrasto dei traffici illeciti di sostanze stupefacenti. ...
I progetti che aprono il 2025Il 2025 si apre con una serie di importanti novità, frutto di ciò che è successo sul finire del 2024. Fondazione Cariplo ha infatti approvato il sostegno a numerosi progetti: l’ultima seduta del ...
Venerdì 24 gennaio presso la sala consiliare del Comune di Olgiate Molgora avverrà la cerimonia di consegna della Costituzione Italiana ai giovani classe 2006. L’evento si terrà alle ore 20:30 ed è aperto a tutta la cittadinanza.
Gennaio è il mese in cui ricorre la Festa della Famiglia. In occasione di questa ricorrenza, le due parrocchie di Olgiate Molgora hanno previsto una serie di eventi. Nella Chiesa Parrocchiale Maria Madre della Chiesa di Olgiate domenica 26 gennaio ...
Come annunciato lo scorso mese, nel 2025 ricorreranno 60 anni dalla morte del pittore calchese Riccardo Brambilla che, tra il 1929 e 1934, fu anche podestà dell’allora Comune di Olgiate-Calco. Anche per celebrare questo anniversario l’associazione Artee20 di Merate &...