Una cospicua variazione al bilancio di previsione è stata approvata dal consiglio comunale di Calco nella serata di martedì 27 maggio. Come spiegato dal sindaco Stefano Motta, questa manovra non ha inciso particolarmente in parte corrente, quanto più in ...
Cronaca - dal territorio
Negli ultimi mesi sono stati rilevati comportamenti scorretti da parte di gruppi di ragazzi minorenni che imbrattavano le facciate del Municipio, abbandonavano rifiuti negli spazi antistanti e recavano disturbo alla quiete pubblica.Più volte la Polizia Locale è intervenuta ...
Dalle 16 alla mezzanotte di domenica 1° giugno, presso il piazzale della Casa delle Associazioni, la Pro Loco organizza la “Domenica delle stelle”, un mercatino dell'artigianato accompagnato da street food e buona musica.
Bambini e dispositivi elettronici. Un "abbinamento" sempre più comune e quotidiano che pone gli adulti di fronte alla necessità di interrogarsi su rischi e opportunità.Questa sera alle ore 20.15 ci sarà un approfondimento proposto dal centro ...
Martedì sera presso la chiesa parrocchiale di sant'Alessandro a Robbiate è stata celebrata una Messa per onorare gli anniversari di sacerdozio dei religiosi del nostro territorio.In particolare la preghiera è andata a coloro che hanno fatto “cifra ...
E’ venuta a mancare dopo una lunga malattia affrontata con dignità e forza, Maria Luigia Salomoni, 70 anni compiuti pochi giorni fa.Amante dei viaggi, della cultura e della bellezza in tutte le sue forme, ha coltivato per tutta ...
Sabato 24 maggio si è commemorato il 110° anniversario dello scoppio della Grande Guerra. È in questa occasione che l’attore teatrale olgiatese Stefano Panzeri è stato premiato a Seren del Grappa per il suo impegno profuso nel diffondere testimonianze ...
Al termine del consiglio di giovedì 22 maggio, il sindaco Gianfranco Lavelli ha fornito una serie di comunicazioni su diversi punti. Il Comune ricercherà attraverso la Stazione Unica Appaltante di Lecco di ottenere un dipendente per l’...
Mentre il dibattito in merito allo spostamento o meno del mercato settimanale di Brivio dal piazzale del Centro Sportivo al lungofiume prosegue, lunedì 2 giugno – Festa della Repubblica – si provvederà a fare una sperimentazione. Cogliendo l&...
Dopo il successo dello scorso anno, con la serata dedicata al maestro Ennio Morricone che aveva gremito il cortile interno di Villa Grugana e offerto emozioni e musica di grande livello, quest'anno il PIME offre un omaggio al grande cantautore ...
La comunità di Santa Maria Hoè ha salutato Carlo Francesco Fumagalli, per gli amici “Pacen”, stimato cittadino scomparso negli scorsi giorni a 77 anni. Molto conosciuto in paese, Pacen cantava nel coro di S. Cecilia, realt&...
Il 5 giugno sarà posata una statua religiosa, raffigurante la “Madonna in preghiera” nell’aiuola pubblica di via XXV Aprile a Lomagna. Lo ha concesso la Giunta comunale con deliberazione nr. 38 del 10 maggio scorso. La statua sar&...
Con deliberazione nr. 52 del 9 maggio la Giunta Municipale di Osnago ha varato le “consulte” per l’Urbanistica, l’Edilizia pubblica e privata, i Lavori pubblici, l’Ambiente e gli stili di vita e quella per ...
È stata una domenica da incorniciare, quella del 25 maggio, per la nuova edizione della Rovascarpa, la camminata non competitiva che ha attraversato i suggestivi paesaggi collinari dei comuni di La Valletta Brianza e Santa Maria Hoè. L’...
È stata una domenica intensa e carica di emozione quella del 25 maggio a Calco, in occasione della Festa Patronale di San Vigilio, appuntamento centrale per la vita religiosa e sociale della comunità. Il cuore delle celebrazioni è stata ...
Nel pomeriggio di sabato i volontari della Protezione Civile e il gruppo Alpini di Robbiate sono intervenuti per la pulizia della strada e del sentiero in località Duraga, invasi dalle piante durante il maltempo di mercoledì sera, che ...
Tre cali di tensione con conseguenti black out in alcune parti di Airuno hanno caratterizzato le ultime settimane, lasciando alcuni cittadini preoccupati. A fare chiarezza nel corso del consiglio comunale di giovedì 22 maggio è stato il sindaco Gianfranco ...
Uno spettacolo struggente dove un amore profondo, che ha avuto inizio da un fiore rosso donato, ha convissuto con la paura, il terrore, l’incertezza del domani minato dall’odore della morte portato dalla mafia.Un legame su ...
Nel corso del consiglio comunale di giovedì 22 maggio, il vicesindaco Bruno Ferrario, assessore all’Ambiente, ha risposto all’interpellanza sottoposta dal gruppo di minoranza CambiAmo Airuno-Aizurro sul tema del verde pubblico. Erano diversi i quesiti posti ...
Una prima serata, all'interno della rassegna “I Percorsi della Memoria”, per parlare dei caduti di Paderno nella Prima Guerra Mondiale, del contesto italiano e la realtà del piccolo paese sull'Adda.Fabio Luini, dopo aver a lungo consultato ...