Nell’ambito del bando Arti dal vivo proposto dalla Fondazione comunitaria Lecchese, e con il sostegno del comune di La Valletta Brianza, l’Associazione Musicale Licabella organizza la Prima Rassegna Internazionale “Voci bianche in Coro”. L&...
Cronaca - dal territorio
Circa 400 persone hanno partecipato nella mattinata di domenica 25 maggio alla 51ª edizione della Marcia della Solidarietà, evento organizzato a Brivio dal Gruppo Escursionisti Briviesi in collaborazione con gli Amici dell’Alveare, la Pro Loco, le sezioni locali di ...
Venerdì 23 maggio, presso il teatro parrocchiale de La Valletta Brianza, numerosissimi appassionati si sono riuniti per la presentazione della terza edizione del “Circuito del Lario” e per la visione del docufilm “Il coraggio di andare oltre&...
Un successo inaspettato, che fa da base per le prossime edizioni.Il primo torneo di burraco che si è svolto presso l'oratorio san Luigi di Verderio (ex inferiore) ha raccolto l'adesione di ben 54 coppie che nel salone della struttura si ...
Sono state una cinquantina le persone che sabato hanno preso parte alla biciclettata organizzata dalla Pro Loco di Verderio. Un giro di 12 km in mezzo alla Natura che ha portato ad attraversare il paese tra parchi, ville, campagna e grazie ...
Grande partecipazione venerdì sera presso la Biblioteca Comunale di Airuno per la "Giornata della Legalità", un evento significativo che ha visto la cittadinanza riunirsi per approfondire i principi fondamentali della nostra Costituzione.La serata, moderata da Matteo Tavola, ...
È stata un’iniziativa molto apprezzata la prima edizione di “Scuolambiente”, una giornata pensata per gli alunni della scuola primaria di Airuno dall’amministrazione comunale, la Pro Loco e la Cooperativa Liberi Sogni in collaborazione ...
Il Comune di Osnago, in collaborazione con LIBERA LECCO e AVVISO PUBBLICO, organizza Sabato 24 maggio alle ore 21.00 presso la Sala Civica, lo spettacolo teatrale "SONO STATO ANCHIO. LA MIA VITA IN FUGA DALLA MAFIA" con Alberto Bonacina.L'amministrazione da sempre ...
Speranza è la parola che accompagna il Giubileo 2025. Un vocabolo universale che può essere considerato in relazione a diversi temi. Nel pomeriggio di venerdì 23 maggio, al Santuario della Madonna del Bosco di Imbersago, se n’è voluto ...
"Un passo avanti insieme", gruppo di minoranza in Consiglio comunale a Cernusco Lombardone ha condensato in alcune domande la situazione in paese a tre anni circa dall’insediamento dell’Amministrazione di centrodestra guidata da Gennaro Toto. Ecco ...
Proseguono con intensità e partecipazione gli appuntamenti dell’Anno Giubilare 2025 promossi dal Santuario di Madonna del Bosco. Martedì 20 maggio, all’interno della suggestiva Cappella delle Confessioni, si è tenuto il secondo incontro del ciclo "La speranza ...
Si terrà sabato 24 maggio presso Villa Lucini nella frazione Monticello di Olgiate Molgora il concerto “Ciak, si suona” con la partecipazione del Corpo “G. Rossini” di Palazzago e di alcuni firlinfeu del gruppo folclorico La ...
L’evento alla scuola secondaria di primo grado “E. Gola” prevista per il prossimo lunedì 26 maggio alle ore 12:00, alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, è stata annullata e rinviata a ...
Sabato 24 maggio alle ore 10, in Mediateca, si terrà l'inaugurazione della mostra d'arte e dei murales curati dagli alunni della scuola primaria.L'esposizione sarà aperta sabato 24 dalle ore 10.30 alle 12 e dalle 15 alle 18 e domenica 25 dalle 9 alle 12.
Il Consiglio Affari Economici della parrocchia di Osnago ha presentato il rendiconto economico per l’anno 2024.Per quanto riguarda la parte istituzionale, che comprende attività di culto ed educazione, si sono registrati 227.168 euro di entrate e 234.497 euro di ...
Dopo la presentazione di RFI delle tre opzioni progettuali per la costruzione di un nuovo ponte sull'Adda, a prendere la parola sono stati i sindaci del meratese, monzese e isola bergamasca e i comitati presenti a Palazzo Lombardia o in ...
“Alleanze per l’Ambiente” è una rassegna di eventi dedicata alle famiglie e al territorio, con l’obiettivo di promuovere l’educazione ambientale, la creatività e la condivisione. Tre appuntamenti imperdibili, in tre ...
In occasione della Giornata Mondiale delle Api, Silea lancia BeeLab, un innovativo progetto di biomonitoraggio ambientale che utilizza le api come “sentinelle” ecologiche. Due alveari, con circa 120.000 api, sono stati installati nel parco aziendale accanto al termovalorizzatore ...
In occasione della "Settimana della Legalità" promossa dal Comune di Arcore, l'attenzione si focalizza su un tema di stringente attualità: l'Intelligenza Artificiale come strumento quotidiano. Riconoscendo che la legalità si evolve anche attraverso la consapevolezza tecnologica, l'Amministrazione ...
Ha avuto ufficialmente inizio questa mattina, giovedì 22 maggio, con il primo incontro al Belvedere Berlusconi di Palazzo Lombardia, il “Dibattito pubblico” dedicato al nuovo ponte ferroviario e stradale che collegherà Calusco d’Adda e Paderno ...