Cornate: CamminMangiando sostiene “Adozione a km 0"
A Cornate d’Adda torna CamminMangiando, l’iniziativa enogastronomica e solidale organizzata dal gruppo di associazioni del territorio a sostegno del Progetto “Adozione a km 0”, attivo da diversi anni nel comune.
Il progetto nasce con l’obiettivo di aiutare le famiglie in difficoltà, sostenendo la quota della scuola materna per quei bambini che non possono permettersi l’intera retta. Le associazioni coinvolte organizzano durante l’anno diverse manifestazioni per raccogliere fondi, e CamminMangiando rappresenta uno degli appuntamenti più attesi.

La novità di quest’anno rende l’esperienza ancora più particolare. Il percorso infatti si svolgerà a occhi chiusi, all’interno dell’azienda agricola sociale Avanti Frutta, realtà già impegnata in numerosi progetti solidali e che per l’occasione affiancherà gli organizzatori.
I partecipanti, divisi in gruppi, saranno accompagnati da volontari ipovedenti in attività all’aperto che stimoleranno i sensi diversi dalla vista, invitando a scoprire il mondo in maniera inedita e profonda.
Al termine delle esperienze sensoriali, ci sarà un momento conviviale con pranzo o cena condivisi, durante i quali sarà possibile partecipare a un quiz interattivo tramite app: una sfida divertente da vivere con il proprio smartphone.

L’evento si terrà nel weekend di sabato 27 e domenica 28 settembre, con due diverse possibilità di iscrizione:
Sabato 27 settembre, dalle 15:30 alle 21:00 – attività pomeridiane e cena
Domenica 28 settembre, dalle 9:30 alle 15:00 – attività mattutine e pranzo
La partecipazione è aperta a un massimo di 75 persone per giornata, per un totale di 150 posti disponibili.
Il contributo richiesto è di 20 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini fino a 10 anni. L’intero ricavato sarà destinato al finanziamento del Progetto Adozione a km 0.
Le iscrizioni sono aperte tramite il sito della Pro Loco di Cornate d’Adda o scrivendo all’indirizzo e-mail riportato in locandina.
Un’occasione per vivere un’esperienza originale, condividere buon cibo e soprattutto contribuire concretamente a un progetto che garantisce a tanti bambini del territorio il diritto all’educazione e alla crescita.
Il progetto nasce con l’obiettivo di aiutare le famiglie in difficoltà, sostenendo la quota della scuola materna per quei bambini che non possono permettersi l’intera retta. Le associazioni coinvolte organizzano durante l’anno diverse manifestazioni per raccogliere fondi, e CamminMangiando rappresenta uno degli appuntamenti più attesi.

La novità di quest’anno rende l’esperienza ancora più particolare. Il percorso infatti si svolgerà a occhi chiusi, all’interno dell’azienda agricola sociale Avanti Frutta, realtà già impegnata in numerosi progetti solidali e che per l’occasione affiancherà gli organizzatori.
I partecipanti, divisi in gruppi, saranno accompagnati da volontari ipovedenti in attività all’aperto che stimoleranno i sensi diversi dalla vista, invitando a scoprire il mondo in maniera inedita e profonda.
Al termine delle esperienze sensoriali, ci sarà un momento conviviale con pranzo o cena condivisi, durante i quali sarà possibile partecipare a un quiz interattivo tramite app: una sfida divertente da vivere con il proprio smartphone.

L’evento si terrà nel weekend di sabato 27 e domenica 28 settembre, con due diverse possibilità di iscrizione:
Sabato 27 settembre, dalle 15:30 alle 21:00 – attività pomeridiane e cena
Domenica 28 settembre, dalle 9:30 alle 15:00 – attività mattutine e pranzo
La partecipazione è aperta a un massimo di 75 persone per giornata, per un totale di 150 posti disponibili.
Il contributo richiesto è di 20 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini fino a 10 anni. L’intero ricavato sarà destinato al finanziamento del Progetto Adozione a km 0.
Le iscrizioni sono aperte tramite il sito della Pro Loco di Cornate d’Adda o scrivendo all’indirizzo e-mail riportato in locandina.
Un’occasione per vivere un’esperienza originale, condividere buon cibo e soprattutto contribuire concretamente a un progetto che garantisce a tanti bambini del territorio il diritto all’educazione e alla crescita.

Date evento
da sabato, 27 settembre 2025 a domenica, 28 settembre 2025