Santa Maria Hoè: diverbio con clienti per bandiera palestinese nel locale del sindaco Brambilla
Sono entrati nel suo ristorante e hanno pranzato. Tutto è andato per il meglio, ma al momento di pagare, quando sono arrivati alla cassa e hanno visto una bandierina della Palestina sul bancone, hanno iniziato a inveirgli contro, a chiedere cosa ci facesse lì e di toglierla.
A raccontare quanto accaduto nel locale di famiglia negli scorsi giorni è Efrem Brambilla, sindaco di Santa Maria Hoè. “Erano cinque persone, due donne e tre uomini, hanno pranzato e una volta arrivati in cassa hanno visto la bandierina” spiega Brambilla. “Mi hanno chiesto come facesse una persona intelligente come me a esporla. Ho risposto che forse allora non sono così intelligente…”
La richiesta ha colto di sorpresa Brambilla, che mai aveva ricevuto una domanda simile, né mai si sarebbe aspettato che qualcuno potesse arrivare ad avanzare una simile richiesta. “Naturalmente ho detto che non l’avrei tolta, anche perché è un regalo del console generale palestinese Gaber Hani. Quando gliel’ho detto, mi hanno risposto che la Palestina non ha neanche uno stato e quindi non può avere un console…”
La donazione risale al luglio del 2024, con tanto di foto che testimonia il gesto. “Un tempo tenevo fuori da una finestra una kefiah (tipico foulard arabo divenuto simbolo di solidarietà per la Palestina ndr) ma siccome ogni volta che aprivo o chiudevo dovevo toglierla, avevo deciso di non esporla più. Un giorno è passato dal locale un signore e mi ha chiesto come mai l’avessi tolta, perché a lui faceva piacere che ci fosse. Non sapevo fosse il Console Generale dello Stato della Palestina per il Nord Italia. Gli ho spiegato che l’ho tolta solo per un motivo pratico e allora lui, dopo essersi presentato, mi ha regalato la bandierina”.
Da allora Brambilla l’ha sempre tenuta sul bancone dell’Osteria Stala del Rè di Campsirago e nessuno aveva mai avuto da obbiettare. Almeno fino alla settimana scorsa. “Il battibecco si è protratto anche fin troppo. Io ho ribadito che non avrei tolto la bandiera, soprattutto ora che stanno radendo al suolo Gaza e stanno cancellando una cultura e un popolo intero. Alla fine se ne sono andati” ha concluso Brambilla, che dopo l’episodio aveva voluto denunciare quanto accaduto attraverso uno scritto: “Lo Stato palestinese si è costituito con le proprie forze, da solo, nel 1988 ed ancora oggi nel mondo in pochi lo riconoscono, nemmeno il nostro Stato italiano lo ha mai riconosciuto. Il 14 maggio del 1948 venne dichiarata unilateralmente la nascita dello Stato di Israele e il giorno seguente le truppe inglesi si ritirarono per sempre dai quei territori. Il Regno Unito abbandonò la Palestina agli israeliani subito dopo l’istituzione dello Stato di Israele ed immediatamente si scatenò una guerra senza fine che persiste ancora oggi, più feroce che mai.”
A raccontare quanto accaduto nel locale di famiglia negli scorsi giorni è Efrem Brambilla, sindaco di Santa Maria Hoè. “Erano cinque persone, due donne e tre uomini, hanno pranzato e una volta arrivati in cassa hanno visto la bandierina” spiega Brambilla. “Mi hanno chiesto come facesse una persona intelligente come me a esporla. Ho risposto che forse allora non sono così intelligente…”


Il sindaco Efrem Brambilla con il Console Generale dello Stato della Palestina per il Nord Italia, Gaber Hani, nel luglio del 2024
Da allora Brambilla l’ha sempre tenuta sul bancone dell’Osteria Stala del Rè di Campsirago e nessuno aveva mai avuto da obbiettare. Almeno fino alla settimana scorsa. “Il battibecco si è protratto anche fin troppo. Io ho ribadito che non avrei tolto la bandiera, soprattutto ora che stanno radendo al suolo Gaza e stanno cancellando una cultura e un popolo intero. Alla fine se ne sono andati” ha concluso Brambilla, che dopo l’episodio aveva voluto denunciare quanto accaduto attraverso uno scritto: “Lo Stato palestinese si è costituito con le proprie forze, da solo, nel 1988 ed ancora oggi nel mondo in pochi lo riconoscono, nemmeno il nostro Stato italiano lo ha mai riconosciuto. Il 14 maggio del 1948 venne dichiarata unilateralmente la nascita dello Stato di Israele e il giorno seguente le truppe inglesi si ritirarono per sempre dai quei territori. Il Regno Unito abbandonò la Palestina agli israeliani subito dopo l’istituzione dello Stato di Israele ed immediatamente si scatenò una guerra senza fine che persiste ancora oggi, più feroce che mai.”
E.Ma.