Isola ecologica troppo piccola, troppi pochi giorni e orari per accedervi e troppo tempo tra un ritiro del sacco viola e l’altro. Sono questi i punti che il consigliere di minoranza Giacomo Bonfanti ha sollevato nel corso della ...
Cronaca - dal territorio
Si è aperto con un minuto di silenzio richiesto dal sindaco Federico Airoldi per la scomparsa di Papa Francesco il consiglio comunale di lunedì 29 aprile a Brivio. Onorata la memoria del Santo Padre, il primo cittadino ha ringraziato il ...
Paura ad Airuno nel pomeriggio odierno per un incendio scaturito dal furgone di operatori che stavano lavorando alla rete del gas in via Rodari. Il veicolo era fermo nel parcheggio in fondo alla strada quando, per cause ancora da ...
Cestini stradali spesso scambiati per cassoni della discarica e rifiuti disseminati per strada. Bisogna rassegnarsi all’inciviltà? È attorno a questa domanda che si è riflettuto lunedì sera in consiglio comunale a Olgiate Molgora grazie all’...
L’approvazione della terza variazione al bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2025-2027 del valore di 326.931 euro ha dato modo, durante la seduta di consiglio comunale di martedì 29 aprile, di fare il punto su quali investimenti l&...
Sale la Tari a Olgiate Molgora. A renderlo noto è stato il vicesindaco Matteo Fratangeli nel corso del consiglio comunale di lunedì 28 aprile, che tra i punti all’ordine del giorno ha avuto proprio l’approvazione delle ...
Ha finalmente ottenuto risposta l’interrogazionedel consigliere di minoranza Andrea Martena al sindaco Giovanni Battista Bernocco – ormai lo scorso febbraio – riguardo alle consulte comunali di Olgiate Molgora, con particolare interesse per quelle che hanno cessato la loro ...
In occasione della ricorrenza dell'80° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, l'Associazione Culturale La Semina ha organizzato un incontro dal titolo “Partigiani della Resistenza: un doveroso approfondimento sui cattolici”.Relatore della serata, tenutasi mercoledì sera nella ...
Anche quest’anno lAa Lomagnada, camminata enogastronomica giunta alla sua decima edizione, ha centrato l’obiettivo: portare oltre mille persone a scoprire le bellezze e i sapori del territorio lomagnese in una giornata di festa, gusto e condivisione. ...
Si è aperto con un'illustrazione del rendiconto di gestione dell'esercizio finanziario 2024, il consiglio comunale di Robbiate di lunedì 28 aprile.All'inizio del 2024 il risultato di cassa ammontava a 2 milioni 138 mila euro, al 31 dicembre è salito a 3 milioni 081 mila euro, con 1 ...
Le associazioni di Montevecchia non stanno vivendo un momento particolarmente roseo dal punto di vista economico e per questa ragione il Comune ha deciso di intervenire mettendo a disposizione ulteriori 3.100 euro oltre agli 8.000 già stanziati per sostenerle. A renderlo ...
In occasione del "Maggio dei libri" la biblioteca di Lomagna ha organizzato una serie di eventi per stimolare la lettura e coinvolgere grandi e piccini. Quattro date tra cui anche la premiazione del concorso letterario in calendario per sabato 17 maggio.
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 20.45, presso il Castello di Cernusco Lombardone sito in Via Puecher n.1, si terrà una serata di primavera tra musica e cinema, con la partecipazione dell’Orchestra Stoppani in Musica.E’ obbligatoria la prenotazione ...
Il prossimo giovedì 29 maggio alle ore 21, il CineTeatro Manzoni di Merate ospiterà lo spettacolo "Homo Modernus" di Leonardo Manera, promosso dall’Associazione Fabio Sassi OdV con finalità benefiche. L’iniziativa di raccolta fondi si ...
Anche quest'anno torna la rassegna di concerti d'organo presso il santuario della Beata Vergine del Carmelo di Montevecchia.Il festival di maggio, alla memoria della compianta Carla Brivio, sindaco del colle per diversi mandati, si aprirà il 3 maggio e ...
Nella serata di lunedì 28 aprile, il Cine Smeraldo si è gremito di cittadini, giunti da diversi comuni del lecchese per incontrare Lorenzo Marone che, con l'aiuto della moderatrice Irma Rottoli, ha presentato i suoi libri, in particolare la sua ...
Una cinquantina di ragazzi della comunità pastorale dell'Addolorata di Robbiate, Paderno e Verderio, dalla prima alla quinta superiore, ha preso parte lo scorso week end al giubileo degli adolescenti che si è tenuto a Roma. Ad accompagnarli don ...
Niente contenitori aperti d’acqua stagnante, cortili sgombri da erbacce e rifiuti, e pulizia di tombini ricorrendo a prodotti di sicura efficacia larvicida. Sono queste alcune delle prescrizioni contenute nell’ordinanza recentemente sottoscritta dal Comune di Paderno d&...
Il 14 maggio alle ore 19.30, presso la Casetta bis di Montevecchia, la ProLoco ProMontevecchia terrà la quinta sessione di un percorso guidato didattico-musicale dedicato al jazz; il tema sarà “L’orchestra Swing”.L’obiettivo è ...
Nella mattinata di domenica 11 maggio verranno posate, nel cortile della “Corte Grande”, tre pietre d’inciampo in onore di Guido Panzeri, Giuseppe Villa e Pasquale Brivio, i tre giovani soldati padernesi periti nel 1945 nei lager tedeschi, proprio ...