La Valletta: altro premio per il coro femminile Fonte Gaia

Lo scorso fine settimana a Pallanza, incantevole frazione della città di Verbania, ha avuto luogo la 16esima edizione del Concorso Corale Polifonico del Lago Maggiore che ha fatto seguito al Festival Corale del Lago Maggiore tenutosi il fine settimana precedente. Alle due manifestazioni hanno preso parte 26 cori provenienti da 9 diverse regioni italiane. 

Tra questi si è particolarmente distinto l’Ensemble Femminile Fonte Gaia dell’Associazione Musicale di La Valletta Brianza che, sotto l’esperta direzione del M° Flora Anna Spreafico, si è guadagnato l’apprezzamento della giuria, composta dai Maestri Claudio Chiavazza, Maria Dal Bianco, Denis Monte, Luigi Leo, e il podio nelle categorie A (Musica Sacra) e C (Programma Monografico) a cui aveva partecipato.
lavallettacoro2.jpg (122 KB)
Questo traguardo giunge al culmine di un anno ricco di soddisfazioni per l’Associazione Musicale Licabella che, sotto la direzione musicale e artistica di Flora Anna Spreafico, da tanti anni porta avanti, attraverso le sue numerose iniziative, un costante lavoro di promozione e diffusione della cultura corale e musicale. 

Un successo, quello che L’Ensemble Femminile Fonte Gaia ha conseguito lo scorso fine settimana a Verbania, che è specchio dell’impegno, della dedizione e della passione che animano tutti i coristi dell’Associazione: lo scorso maggio, infatti, era stata la volta dei Piccoli cantori delle colline di Brianza che avevano conseguito il Primo Premio al Concorso corale nazionale per cori di voci bianche della città di Chiari e che, lo ricordiamo, accanto al Li.VE, Licabella Vocal Ensemble, nell’aprile 2024 avevano conseguito diversi premi al 72° Concorso Internazionale per Cori Giovanili di Neerpelt in Belgio. La preparazione in vista di concorsi e festival corali è senz’altro una fase impegnativa all’interno delle attività di un coro, ma la partecipazione a questo tipo di iniziative è da sempre considerata per l’Associazione Licabella un importante momento di confronto con altre realtà corali, un’occasione di verifica della propria preparazione e di crescita artistica.
lavallettacoro1.jpg (75 KB)
Conclusa questa esperienza sul Lago Maggiore, le attività dell’Associazione Musicale Licabella non si fermano: ricordiamo infatti che è ancora possibile prenotare il proprio posto per prendere parte alla già annunciata mini rassegna autunnale “Perle di Brianza in Musica” che si svolgerà, a partire da domenica 19 ottobre, in alcuni dei più suggestivi luoghi del nostro territorio lecchese. 

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito https://licabella.mystrikingly.com/
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.