Un giovane frassino è stato piantato nell’aiuola al centro dell’area cani di via Giovani XXIII a Lomagna nel pomeriggio di giovedì 21 novembre. L’iniziativa, avvenuta in occasione proprio della Giornata dell’Albero, è ...
Cronaca
Sanità - Case della comunità fantasma, Di Marco (M5s): «Corte dei conti certifica fallimenti della giunta Fontana»Nicola Di Marco (Capogruppo M5s Lombardia): «La Corte dei conti ha certificato quanto abbiamo potuto toccare ...
Fondazione Cariplo rinnova il proprio impegno verso le comunità locali con il lancio del Bando Progetti Emblematici Maggiori 2025, un’iniziativa che guarda al futuro dei territori per sostenere progetti innovativi e di alto impatto sociale, culturale, ambientale e ...
Questa mattina, 21 novembre 2024, i Carabinieri del Comando Provinciale di Monza Brianza hannocelebrato la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma, l’83° anniversario della battaglia diCulqualber e la “Giornata dell’Orfano”. L’...
Il 10 novembre 2024, i coscritti del 1949, un gruppo di 30 persone composto da quindici uomini e quindici donne, si sono riuniti in un commovente ritrovo. Dopo una toccante celebrazione in chiesa, hanno proseguito i festeggiamenti al ristorante La Cava, dove un ricco ...
Con determina 164 dell’11 novembre la responsabile dell’Ufficio tecnico – sezione Lavori pubblici ecologia, arch. Ramona Lazzaroni ha affidato con procedura diretta alla Pozzi Franco Srl di Bergamo l’incarico di installare per strade e piazze di ...
Lo spettacolo “I luoghi della mente” della compagnia “Maltrainsem” andrà in scena a Osnago nel pomeriggio di domenica 24 novembre, alle ore 16. L’evento, che si terrà presso la sala cine teatro Don Sironi, &...
Nel pomeriggio di venerdì 15 novembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Biassono hannosottoposto a fermo di indiziato di delitto un uomo e una donna, entrambi di nazionalità romena edomiciliati presso un campo nomadi a Milano, ritenuti responsabili di furto ...
“Basta violenza sulle donne” non è solo uno slogan, ma anche uno striscione dell’amministrazione comunale di Usmate Velate condivisa con alcune associazioni sportive del territorio in occasione della giornata internazionale contro la violenza di genere.&...
Il Comune di Usmate Velate propone lo spettacolo “Storia di un no” della compagnia Arione De Falco, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne. "Storia di un No” racconta di Martina che ha: quattordici anni, ...
La natura è da sempre una preziosa alleata di crescita, gioco, relazione, benessere. Per questo nella Fattoria di Casa dei Ragazzi verrà allestito l’Orto dei saperi e dei sapori: uno spazio a cielo aperto, ricco dei colori ...
Dallo scorso 14 novembre è depositato il libera visione in Comune a Brivio il Rapporto Preliminare, (il cosiddetto “Documento di Scoping” che consiste nell’ avvio del processo di VAS relativo alla Variante Generale, promuovendo la consultazione con i ...
Nella serata di sabato 16 novembre, la giornalista, scrittrice e regista teatrale Valeria Palumbo, insieme al musicista Carlo Rotondo, ha trasportato, i presenti all'incontro “Abbiamo fatto un'altra storia”, in un viaggio nella storia delle italiane attraverso i romanzi.&...
EVENTO IN COLLABORAZIONE CON L'ASSOCIAZIONE L'ALTRA METÀ DEL CIELOVenerdì 22/11 ore 21.00Via Vittorio Veneto 1 - MerateDIO È DONNA E SI CHIAMA PETRUNYAdi Teona Strugar Mitevska Macedonia. Petrunya è una donna di 32 anni. Vive ancora con i genitori, ...
La paura per i residenti di viale Cornaggia e ora anche di via Allende corre al rientro a casa, all'imbrunire. Dopo qualche mese di calma, infatti, i ladri sono tornati a colpire nella palazzina che si trova proprio all'imbocco della ...
Una variazione al bilancio di previsione di oltre 253mila euro è stata approvata durante il consiglio comunale di Olgiate Molgora di martedì 12 novembre. Tra tante spese medio-piccole, a balzare all’occhio della minoranza sono stati i 50mila euro ...
Si è tenuta, presso la Prefettura di Lecco, una riunione tecnica di coordinamento, presieduta dal prefetto Sergio Pomponio, per esaminare il tema della sicurezza nel territorio del comune di Olgiate Molgora.All'incontro hanno partecipato il Vicequestore Vicario, dott.ssa Leuci, ...
Domenica 24 novembre dalle ore 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.30, la Pro Loco di Imbersago torna a bordo del Traghetto di Leonardo da Vinci, per accompagnare turisti e curiosi da una sponda all'altra del fiume Adda. Per accogliere al meglio ...
Con la nuova rubrica “La S. Messa della Domenica”, nata in collaborazione con Maurizio (clicca QUI per saperne di più), proponiamo i canti che verranno eseguiti nel corso della cerimonia.La S. Messa della Domenica 24 Novembre 2024Lettura ...
Il consigliere delegato all’Istruzione, Dino Spada, e l’amministrazione comunale di Airuno vogliono far chiarezza sulla polemica sollevata a seguito dell’approvazione del Piano di Diritto allo Studio per via della scelta di alcuni progetti.Tutto ...