Montevecchia: terminata la Mv Cup. Vince team Barazzo

Domenica 29 giugno si è chiusa, sotto un cielo acceso di coriandoli e applausi, la prima edizione della MV CUP, il torneo serale di calcio a 7 a dieci squadre organizzato dalla Consulta Giovani di Montevecchia, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, l’AS Montevecchia e la Consulta Sport e Tempo Libero. 
Image00003.jpg (546 KB)
Dopo quasi tre settimane dall'inizio, a sollevare il trofeo, davanti a un pubblico caloroso e partecipe, è stato il Team Barazzo, trionfatore di questa edizione dopo una finale combattuta e ricca di emozioni, conclusa con un 3 a 1 contro Assetati FC, seconda classificata. Sul gradino più basso del podio, ma non per importanza, Zeus Academy.
Image00005.jpg (587 KB)
Ma se è vero che lo sport si misura nei risultati, è ancor più vero che i tornei più riusciti si misurano nelle emozioni che lasciano dietro di sé. E ieri sera, al campo sportivo di via del Fontanile, di emozioni ne sono state vissute tante: dalle urla dei bambini che rincorrevano il pallone a bordo campo, ai cori instancabili dei tifosi del Team Barazzo – striscioni, tamburi, bandiere e una passione che ha infiammato la serata – fino alle strette di mano tra avversari a fine partita. È stata una festa, prima ancora che una competizione. Una festa dello sport, della partecipazione, dell’entusiasmo giovanile e della cittadinanza attiva.
Image00007.jpg (444 KB)
Il pubblico, numerosissimo, ha risposto presente: Montevecchia c’era, e con lei anche tanti cittadini dei comuni vicini, segno che questa iniziativa, seppur al suo esordio, ha saputo toccare corde autentiche, radicandosi in un bisogno reale di socialità, di sport, di condivisione. A sottolinearlo, prima del calcio d’inizio, è stata anche la vicesindaco Francesca Colombo, che ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione, leggendo parole profonde e sentite che hanno commosso e motivato i presenti: “È stato molto più di un evento sportivo: è stato un momento di crescita, condivisione e divertimento per la nostra comunità. Grazie ai giovani per il vostro entusiasmo e per l’energia che mettete nel far crescere il nostro paese. Siete stati tutti protagonisti attivi e concreti, capaci di dimostrare quanto i giovani, quando coinvolti e valorizzati, possano dare un contributo fondamentale alla vita della nostra comunità”.
Image00009.jpg (519 KB)
Parole che hanno saputo restituire il senso profondo di questa iniziativa: uno spazio concreto in cui i giovani di Montevecchia hanno potuto sperimentare cosa significa progettare, organizzare, risolvere problemi, confrontarsi, costruire qualcosa di proprio.
Image00010.jpg (573 KB)
La premiazione si è tenuta subito dopo la finale, nel piazzale della Casetta, dove la vicesindaco ha consegnato, oltre ai trofei personalizzati, anche i premi in denaro: 500 euro per il primo posto, 250 per il secondo, 150 per il terzo. Ma non sono mancate anche le riconoscenze individuali: MVP, capocannoniere e miglior portiere del torneo, premiati tra gli applausi dei presenti. Il tutto celebrato con spumante, cori, foto ricordo e un'atmosfera di sincera festa collettiva.
Image00019.jpg (372 KB)
La serata, però, non è stata solo un’occasione per concludere un torneo: è stata la chiusura simbolica di un percorso cominciato mesi prima, fatto di riunioni, telefonate, messaggi, contatti, sopralluoghi, grafiche, dubbi, entusiasmo e collaborazione. È il risultato di un giovane gruppo organizzativo – composto da Luca Brambilla, Jacopo Casiraghi, Matteo Comi, Pietro Limonta, Giorgia Maggioni, Martina Maggioni, Riccardo Manzoni, Mattia Pellegrini e Matteo Pennati – che, sostenuto dalla comunità, ha saputo trasformare un’idea in realtà, e quella realtà in un successo.
Image00028.jpg (515 KB)
“È difficile spiegare, a chi non ha vissuto l’MV CUP dall’interno, quanta complessità ci sia dietro un evento del genere” hanno spiegato i ragazzi della Consulta. “Ma ogni difficoltà affrontata – dalla composizione dei calendari alla gestione arbitrale, dall’accoglienza delle squadre all’organizzazione logistica – è diventata occasione di crescita e consapevolezza, soprattutto grazie al contributo dei giovani volontari che ci hanno assistito. È questa la cittadinanza attiva che la Consulta Giovani vuole praticare: non fatta di parole, ma di gesti concreti. Ed è anche per questo che l’MV CUP non si chiude con una finale. Si chiude con una promessa: che questa sia solo la prima di molte edizioni”.
Image00030.jpg (373 KB)
L’obiettivo futuro, già in cantiere, è ampliare il torneo, coinvolgere nuovi comuni, migliorare l’esperienza per squadre e pubblico, e far sì che l’MV CUP diventi un punto di riferimento per tutto il territorio lecchese e brianzolo. Un appuntamento fisso nel calendario estivo di Montevecchia, capace di unire generazioni diverse attorno a valori condivisi: il rispetto, il gioco di squadra, la correttezza e l’orgoglio di far parte di una comunità viva.

Galleria fotografica (vedi tutte le 35 immagini)


“Perché l'obiettivo che ci eravamo prefissati – ha concluso la Consulta – non era (e non è) vincere una coppa: era e resta far crescere Montevecchia. E, guardando le tribune gremite, le mani che si stringono, gli occhi lucidi dei ragazzi al fischio finale, possiamo dire di esserci riusciti. Almeno per questa prima, indimenticabile volta”.
M.Pen.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.