Novate: è morto Luca Brigatti, 48 anni. Combatteva il crimine del web

E' una comunità sconvolta quella di Novate. Nel giro di pochi giorni, infatti, ha perso due uomini giovanissimi, nel fiore degli anni.
Solo lo scorso sabato, infatti, è stato celebrato il funerale di Andrea Passoni, 43 anni, osteopata morto al termine di una malattia che non gli ha lasciato scampo.
BrigattiLuca.jpg (164 KB)
Questa mattina, invece, è giunta la notizia del decesso di Luca Brigatti, classe 1977, già in forze nella Polizia di Stato e ora operativo in tribunale, morto per complicanze cardiache.
Un dramma che nessuno si aspettava mai di dover vivere.
Nato nella frazione meratese, figlio unico di Elena (volontaria in parrocchia e membro della locale compagnia di teatro) e Guido, appassionato ed esperto di informatica, dopo il diploma era entrato in Polizia e aveva dedicato tutte le sue energie per combattere i crimini che viaggiano sul web, specie quelli più orribili che feriscono i bambini, restando di stanza per tanto tempo a Genova.
Analista forense del tribunale di Milano, dopo una quindicina di anni era approdato alla divisione distrettuale antimafia e terrorismo e le sue competenze in materia informatica si erano rivelate determinante in indagini di alto livello.
BrigattiLuca1.jpg (56 KB)
Con don Eugenio durante l'incontro del 2019

Residente a Merate, era sempre rimasto legato alla frazione dove risiedono tutt'ora i genitori e faceva avanti e indietro dal tribunale di Monza dove lavorava.
Nel 2019 don Eugenio lo aveva chiamato per raccontare la sua esperienza e mettere in guardia i genitori dai rischi del web.
Nei giorni scorsi era stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in auto. Giunto al Monzino di Milano era stato sottoposto a due operazioni al cuore che, tuttavia, avevano rivelato un quadro piuttosto complesso. E questa notte è sopraggiunto il decesso.
La notizia, tra i famigliari e i tantissimi amici che aveva, ha presto fatto il giro della frazione lasciando tutti attoniti.
Il funerale si svolgerà giovedì pomeriggio alle ore 16.30 nella chiesa di Novate, poi la salma verrà portata alla cremazione. Sino a quella data, sarà possibile porgere un ultimo saluto a Luca, nella casa funeraria di Lavelli in via Como.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.