Martedì scorso si è conclusa la mia esperienza, durata sei intensi anni, alla guida di Seruso S.p.A. in qualità di presidente.Con queste righe desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a chi mi ha ...
Cronaca
Fino al 18 luglio lo Spazio Acinque di Merate resta chiuso per ragioni di carattere tecnico.Al fine di ridurre al minimo il disagio per i clienti, Acinque Energia ha esteso l’orario di apertura dello Spazio Acinque di Casatenovo ...
E’ stato affidato ancora al dr. Alberto Negri il servizio di monitoraggio del lago di Sartirana per la gestione dell’attività di “wash out” per il biennio 2025/2026. L’idrobiologo con ufficio a Lierna segue ...
Giovedì 24 luglio nella piazzetta di Beolco si terrà l'iniziativa "Pastasciutta antifascista". La serata è patrocinata dal Comune e sostenuta dalla Pro Loco e dall'ANPI."La pastasciutta antifascita è un evento nato il 25 luglio 1943, quando la famiglia Cervi, in ...
Nella mattinata di lunedì 14 luglio, i bambini del centro estivo comunale di Sartirana, gestito da Retesalute, hanno incontrato l'associazione sportiva dilettantistica di pescatori “La Briantea” nella riserva del lago.Presenti il presidente Giorgio Fumagalli, il presidente di ...
Mercoledì 23 luglio, alle ore 21:00, presso Villa Semenza si terrà un ricordo, omaggio alla celebre poetessa milanese Alda Merini. Ospite della serata sarà l’autore Paolo D’Anna, che presenterà un racconto dedicato alla poetessa.&...
La biblioteca di La Valletta Brianza ha organizzato la serata "Pipistrelli!", una passeggiata serale nella natura per bambini e famiglie per conoscere l'affascinante mondo dei pipistrelli.La serata si terrà giovedì 24 luglio alle ore 20:30 con ritrovo presso l'inizio ...
Si torna a parlare di un nuovo ponte dopo il blitz dell'assessora regionale alle infrastrutture e trasporti di regione Lombardia Claudia Maria Terzi che ha nominato un commissario allo scopo di "velocizzare tutte le procedure", senza peraltro precisare quali delle ...
Mercoledì 16 luglio è dedicato a Basquiat, con un film del 1996 scritto e diretto da Julian Schnabel e basato, appunto, sulla vita dell'artista Jean-Michel Basquiat, con David Bowie nella parte di Andy Warhol. Schnabel affronta il rischio di raccontare ...
Comparirà domani, martedì 15 luglio, davanti al giudice dottor Salvatore Catalano, pubblico ministero Chiara Stoppioni, l'uomo che dalla giornata di sabato si trova in carcere accusato di porto e detenzione abusiva di arma da fuoco. Assistito dall'avvocato Antonino ...
È partito questa mattina il progetto Util'Estate nei comuni di Cernusco e Montevecchia, che vedrà dieci ragazzi, accompagnati da educatori, impegnati per due settimane in attività sociali a servizio della comunità.Il responsabile Retesalute del progetto ...
La scorsa settimana in comune a Calco l’amministrazione comunale ha presentato la proposta di variazione al Piano di Governo Al Territorio. All’indomani il gruppo di opposizione "Tutti per Calco" ha presentato un’interrogazione al sindaco ...
Per la rassegna “IoTeatroTuSedia” verrà proposto a Merate, un’interessante appuntamento con Ivano Gobbato che racconterà della vita e delle opere della poetessa Antonia Pozzi. Nata nel 1912 a Milano, Antonia trovò ispirazione tra ...
Si trova ricoverato in prognosi riservata all'ospedale di Lecco, il 41enne che quest'oggi è rimasto vittima di una caduta avvenuta all'interno, da quanto sembra, di un impianto lavorativo di Imbersago.L'uomo, che si trovava in via dei Pini, sarebbe caduto ...
Nella mattinata di lunedì 14 luglio la Commissione Territorio del Consiglio regionale – nelle persone del presidente Jonathan Lobati, del vice Michele Schiavi e dei commissari Ivan Rota, Davide Casati e Gian Mario Fragomeli – ha visitato l’area ...
Anche il cielo si è rischiarato per festeggiare il traguardo raggiunto dal Traghetto sull’Adda, simbolo di Imbersago, ideato - o comunque perfezionato - da Leonardo da Vinci durante il suo soggiorno a Vaprio d'Adda. Nel pomeriggio di ...
Una storia di rinascita, di dolore e di speranza. Roberto Villa, 50 anni, ex presidente della Pro Loco di Brivio, ha scritto un romanzo: “Il bambino e il Lupo. La favola del dolore che voleva guarire”. Un progetto nato ...
Calco piange la scomparsa di Franca Oberti, cittadina profondamente legata alla vita del paese, dove dal 1995 al 2004 aveva ricoperto con dedizione il ruolo di vicesindaca e assessora ai servizi sociali durante il mandato del sindaco Giuseppe Magni. Aveva 72 anni ed &...
Dal 14 al 20 luglio, nella suggestiva località di San Carlo al Foppone a Olgiate Molgora, torna la tradizionale Festa del Foppone, dedicata alla Madonna della Vittoria e della Pace. L’edizione di quest’anno si arricchisce di un ...
Sono ripartiti da un paio di settimane i lavori per la realizzazione del nuovo polo di soccorso in via degli alpini. Dopo lo "stop" causato da varie vicissitudini e la riassegnazione dei lavori all'impresa aggiudicataria della manifestazione di interesse, gli ...