Sabato mezzogiorno, presso la casetta di Montevevecchia, si è svolto il pranzo dello “Spazio Anziani” in collaborazione con l'amministrazione comunale. Un momento molto conviviale e sereno che ha consentito di trascorrere qualche ora in compagnia, non solo di ...
Cronaca
Resta sempre molto frequentato da fotografi professionisti, il punto di osservazione roccioso del fiume Adda, dietro la chiesetta di Santa Maria Addolorata di Paderno d’Adda. Un uccellino che si era nascosto di fianco all’altare, ...
La tecnologia ha reso, al nostro tempo, la notizia a portata di mano. Ricordare che esiste un angelo il cui compito è portare solo buone notizie sembra quasi provocatorio. È l’arcangelo Gabriele, il cui nome significa “Forza ...
Ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Montevecchia in via Donzelli n.17.Sono terminati nella sede, infatti, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere, anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “...
Un lavoro di pulizia e di messa in sicurezza che consentirà all’acqua di poter defluire con regolarità anche nelle situazioni di maggior criticità. L’intervento, dal costo di 12.000 euro, viene programmato annualmente per ...
378 iscritti all'associazione e partecipazione elevata alle varie attività proposte nel corso dell'anno. E' un primo bilancio positivo quello che il direttivo della Proloco di Merate ha tracciato, con focus sui corsi di yoga. storia dell'arte, scrittura giapponese e ...
Un fine settimana davvero ricco di eventi accompagna l’attività di Ronzinante.Si parte con due appuntamenti in contemporanea SABATO 18 OTTOBRE:alle ore 21.00, presso la sede di Ronzinante in via Vittorio Veneto 1 a Merate, prende il via la ...
Il Gruppo missionario della parrocchia S. Ambrogio di Merate ha organizzato per mercoledì 22 ottobre alle 21 la proiezione di "School of life" con il patrocinio del Comune. Il film racconta la storia di Niccolò Govoni e dell'associazione Still ...
A Montevecchia non ci sono più spazi per sepolture nei loculi. Nel volgere di breve tempo, senza interventi mirati, non sarà più possibile procedere a nuove inumazioni. Così, con delibera 101 del 2 ottobre il sindaco Ivan Pendeggia ...
La stessa chiesa che lo scorso anno, a luglio, si era gremita per la festa dei suoi sessant'anni di ordinazione sacerdotale, quest'oggi era ancora più affollata per tributargli l'ultimo, riconoscente saluto.Si sono svolte a San Zeno, di buon ...
Dopo la pausa estiva, il Consiglio Comunale di Osnago si è riunito giovedì sera in municipio. La seduta, che comprendeva dieci punti all’ordine del giorno, è stata caratterizzata da un confronto serrato tra sindaco, assessori e consiglieri ...
Il tentativo di placare gli animi è costato caro a un sacerdote che nel tardo pomeriggio di venerdì 17 ottobre si è visto costretto a ricorrere alle cure dei sanitari. È accaduto a Imbersago, al santuario di Madonna del bosco, ...
È entrato nel vivo questa mattina il processo per omicidio stradale a carico di due dipendenti di Anas, chiamati a rispondere davanti al Tribunale di Lecco della morte di Davide Zani, il ciclista 46enne di Sesto San Giovanni deceduto ...
Domenica 19 ottobre alle ore 20.45 l’oratorio di Verderio Superiore, in via dei Tigli, ospiterà la commedia brillante “Una Cravata Uriginal”, adattamento dialettale dell’opera “Cappio al Collo” di Valerio di Piramo, portata in ...
La Pro Loco di Verderio e l’asilo nido I Nanetti invitano tutti i piccoli detective a un pomeriggio di mistero e divertimento con la "Merenda con delitto – Il mistero del cesto scomparso", in programma sabato 25 ottobre a ...
Non è ancora chiaro se si sia trattato di un atto vandalico o degli effetti di un sinistro. Resta il fatto: ieri, giovedì 16 ottobre è stato abbattuto il cippo in memoria dei morti della peste, che si ergeva proprio ...
La comunità pastorale dell'Addolorata è alla ricerca di un nuovo logo. Fino al 26 ottobre sarà aperto un contest per tutti gli adolescenti, seguirà una votazione, il disegno che riceverà più voti verrà selezionato e ...
Venerdì 17 ottobre alle ore 20.45 presso la sala Consiliare del municipio, l'Amministrazione presenta il primo volume poetico-fotografico sul paese: "Imbersago, il suono delle parole nella luce delle fotografie", realizzato da Ambrogio Valtolina, Tullio Riva e Nicolò Quirico.Il libro ...
A partire da venerdì 31 ottobre e fino a martedì 4 novembre, presso il Santuario della Madonna del Bosco si terranno una serie di appuntamenti per la ricorrenza di tutti i santi e la commemorazione dei defunti.Diversi saranno i ...
Da ottobre 2025 ad aprile 2026 presso il Santuario della Madonna del Bosco dalle 20.45 alle 22, don Norberto Valli, docente di Liturgia presso il Seminario arcivescovile di Milano, terrà la “Scuola della Parola”, per ascoltare, meditare e vivere la Parola ...























