Robbiate: incontro con Mehala su sapori e colori del Burkina Faso
Nella cornice del salone dell’oratorio di Robbiate si è svolta nella serata di sabato 22 novembre la splendida festa organizzata dall’Associazione Mehala e dedicata ai sapori e ai colori del Burkina Faso.

L’impegno di tanti volontari e la partecipazione di moltissime famiglie hanno offerto una nuova occasione per stare insieme, divertirsi e creare un momento unico di solidarietà, dedicato ai progetti di cooperazione internazionale che Mehala porta avanti in Burkina Faso, India, Nepal e Kenya. Ma questa volta è stata una festa speciale, quasi unica, grazie alla presenza straordinaria di Cecilé e Dieudonné, i due referenti per le adozioni che sono arrivati appositamente dalla capitale del Burkina. Durante la sera, visibilmente commossi, hanno potuto riabbracciare tanti bambini e ragazzi a cui, in questi anni, hanno contribuito a trovare una famiglia.
E così il salone dell’oratorio è diventato, per oltre 200 partecipanti, teatro di emozioni, di gioia, di partecipazione, di gioco, di libertà di esprimersi, di piacere di scoprire o riconoscere i sapori e i profumi del Burkina.

La cucina ha sfornato senza sosta piatti che raccontano di un altro mondo, di un'altra cultura: quella di tanti figli adottivi, che ieri erano presenti, e che hanno aiutato tutti a sentirsi cittadini di un unico, meraviglioso, pianeta. Per un’esperienza ancora più coinvolgente c’è stato spazio anche per un bellissimo laboratorio di storie africane per i più piccoli, con fiabe e maschere da realizzare, e il mercatino, con tanti prodotti solidali realizzati in India e in Burkina, proprio dalle ragazze che partecipano al laboratorio Atelier for Future, il progetto di cooperazione internazionale che Mehala ha reso possibile nel paese africano.

Una serata intensa e ricca di emozioni, uno dei tanti appuntamenti che Mehala - l’associazione con sede a Paderno d’Adda - organizza sul territorio per promuovere condivisione e solidarietà tra le famiglie adottive e non solo. Infatti nel mese di dicembre sarà possibile conoscere l’associazione da vicino e sostenere i progetti internazionali, scegliendo un regalo solidale: basterà fare tappa ai loro stand presenti nei seguenti eventi:
Sabato 6 dicembre – Mercatini di Natale - Piazza XX Settembre, Lecco
Lunedì 8 dicembre – Mercatini di Cucciago (CO)
Domenica 14 dicembre – Mercatini di Natale - Paderno d’Adda (LC) e Cornate d’Adda (MB)
Oppure consultando il loro calendario, in costante aggiornamento, sul sito https://www.mehala.org/calendario.html

La serata di sabato è stata anche un’occasione per presentare Atelier for Future, il laboratorio di sartoria che Mehala sostiene da due anni a Ouagadougou, in Burkina Faso, un progetto che offre a molte ragazze non adottate la possibilità di imparare un mestiere e costruire un futuro più sicuro.
Grazie al contributo della Chiesa Valdese e di tante persone che hanno creduto in questa iniziativa, il laboratorio è oggi attivo e in crescita. Mehala vuole continuare a portarlo avanti con impegno, ma solo grazie al sostegno di tutti, con un piccolo o grande contributo, si potrà renderlo sempre più solido e significativo.
Per sapere di più sul progetto e su come donare, consultare il sito: https://www.mehala.org/cooperazione/progetti-attivi/atelier-for-future.html

L’impegno di tanti volontari e la partecipazione di moltissime famiglie hanno offerto una nuova occasione per stare insieme, divertirsi e creare un momento unico di solidarietà, dedicato ai progetti di cooperazione internazionale che Mehala porta avanti in Burkina Faso, India, Nepal e Kenya. Ma questa volta è stata una festa speciale, quasi unica, grazie alla presenza straordinaria di Cecilé e Dieudonné, i due referenti per le adozioni che sono arrivati appositamente dalla capitale del Burkina. Durante la sera, visibilmente commossi, hanno potuto riabbracciare tanti bambini e ragazzi a cui, in questi anni, hanno contribuito a trovare una famiglia.
E così il salone dell’oratorio è diventato, per oltre 200 partecipanti, teatro di emozioni, di gioia, di partecipazione, di gioco, di libertà di esprimersi, di piacere di scoprire o riconoscere i sapori e i profumi del Burkina.

La cucina ha sfornato senza sosta piatti che raccontano di un altro mondo, di un'altra cultura: quella di tanti figli adottivi, che ieri erano presenti, e che hanno aiutato tutti a sentirsi cittadini di un unico, meraviglioso, pianeta. Per un’esperienza ancora più coinvolgente c’è stato spazio anche per un bellissimo laboratorio di storie africane per i più piccoli, con fiabe e maschere da realizzare, e il mercatino, con tanti prodotti solidali realizzati in India e in Burkina, proprio dalle ragazze che partecipano al laboratorio Atelier for Future, il progetto di cooperazione internazionale che Mehala ha reso possibile nel paese africano.

Una serata intensa e ricca di emozioni, uno dei tanti appuntamenti che Mehala - l’associazione con sede a Paderno d’Adda - organizza sul territorio per promuovere condivisione e solidarietà tra le famiglie adottive e non solo. Infatti nel mese di dicembre sarà possibile conoscere l’associazione da vicino e sostenere i progetti internazionali, scegliendo un regalo solidale: basterà fare tappa ai loro stand presenti nei seguenti eventi:
Sabato 6 dicembre – Mercatini di Natale - Piazza XX Settembre, Lecco
Lunedì 8 dicembre – Mercatini di Cucciago (CO)
Domenica 14 dicembre – Mercatini di Natale - Paderno d’Adda (LC) e Cornate d’Adda (MB)
Oppure consultando il loro calendario, in costante aggiornamento, sul sito https://www.mehala.org/calendario.html

La serata di sabato è stata anche un’occasione per presentare Atelier for Future, il laboratorio di sartoria che Mehala sostiene da due anni a Ouagadougou, in Burkina Faso, un progetto che offre a molte ragazze non adottate la possibilità di imparare un mestiere e costruire un futuro più sicuro.
Grazie al contributo della Chiesa Valdese e di tante persone che hanno creduto in questa iniziativa, il laboratorio è oggi attivo e in crescita. Mehala vuole continuare a portarlo avanti con impegno, ma solo grazie al sostegno di tutti, con un piccolo o grande contributo, si potrà renderlo sempre più solido e significativo.
Per sapere di più sul progetto e su come donare, consultare il sito: https://www.mehala.org/cooperazione/progetti-attivi/atelier-for-future.html
Date evento
sabato, 06 dicembre 2025
lunedì, 08 dicembre 2025
domenica, 14 dicembre 2025























