Brugarolo: comodato d'uso per vent'anni dell'ex cse a Regione. Fotolibera al Cdd

A dubitare per primo che la durata del comodato d'uso sarebbe stata sul breve periodo era stato Massimo Panzeri nel corso della riunione che il suo gruppo ha organizzato nelle frazioni. E proprio a Cassina, la questione dello spostamento dell'associazione Volontariamente nello stabile di via Falcò angolo via Marconi è stata sollevata.
La risposta, in realtà, l'ha data la vicesindaca e assessore ai servizi sociali Valeria Marinari nel corso della commissione servizi alla persona dove è stato fatto anche un riepilogo dei vari “traslochi” in atto o comunque prossimi a realizzarsi.
Il progetto è infatti molto ampio e si dirama su diversi fronti.
Al Mandic, nella palazzina di via san Vincenzo, troverà spazio un “distaccamento” della neuropsichiatria infantile, che potrà così dare risposte a un bacino giovanile molto ampio. Gli spazi a disposizione che saranno riqualificati sono quelli attualmente in uso alla medicina veterinaria che si sposterà nello stabile di via Fermi a Brugarolo (ex CSE) in attesa che in via ca' rossa prenda forma il “canile provinciale”.
CassinaSedeStabile.jpg (440 KB)
L'immobile di Cassina

A spostarsi, dunque, sarà Volontariamente, l'associazione che si occupa di disagio mentale. Dopo un confronto con il sodalizio, è stato scelto l'immobile di Cassina dove adesso si trova l'ambulatorio e la sede di Fotolibera. Quest'ultima ha già traslocato presso i locali del CDD di via fratelli Cernuschi, ricavati attraverso uno “slittamento” di alcuni spazi.
In via Fermi resterà l'orto sociale, l'ambulatorio medico (almeno sino a quando non si aprirà il cantiere. In quel momento si troverà un'altra soluzione, così come per il seggio elettorale).
Il contratto a Regione per l'uso dei locali destinati alla medicina veterinaria sarà un comodato d'uso gratuito per vent'anni, al termine dei quali lo stabile tornerà nella facoltà del comune, pienamente rinnovato. Difficile dire, al momento, quale sarà però il tempo reale di utilizzo, di certo non sul breve periodo in quanto tutto è dipendente dalla realizzazione del canile provinciale.
Volontariamente a Cassina, invece, “guadagnerà” l'utilizzo del campo sportivo per le attività all'aperto.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.