Con Uneba un seminario sull’efficientamento energetico
È in programma il prossimo 4 dicembre dalle 15:00 alle 18:00 presso il Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera il seminario promosso da UNEBA Lecco, UNEBA Sondrio, UNEBA Como e UNEBA Monza Brianza dal titolo “Efficientamento energetico dei servizi tra comunità energetiche e misure del nuovo conto termico 3.0”.
Destinato ai consiglieri d'amministrazione, direttori, consulenti per l'energia delle strutture residenziali e diurne del sistema sociale e socio-sanitario, è aperto non solo agli associati UNEBA, ma anche agli ETS del territorio interessati ai problemi dell'efficientamento energetico e del recente decreto ministeriale "Conto termico 3.0”, che vedrà l'apertura da fine 2025 delle domande per accedere a contributi a fondo perduto per l'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
Il seminario è promosso con la collaborazione di Tecnoenergy Service, azienda milanese sponsor dell'evento. Il Seminario sarà anche occasione per meglio conoscere le opportunità offerte, sempre in tema di efficientamento e riduzione delle spese energetiche, dalle Comunità energetiche a partire da una concreta esperienza recentemente avviata nel lecchese.
Il convegno, che sarà aperto dall'intervento introduttivo di Virginio Brivio Presidente UNEBA Lecco (“Continua la sfida e cogliamo le opportunità per l'efficientamento energetico dei servizi rivolti ai fragili”), vedrà le relazioni dell’Ing. Pietro Di Giovanni, (Direttore Commerciale Tecnoenergy service srl - EGE Civile ed Industriale) ("Il D.M. 7 agosto 2025 Conto termico 3.0: opportunità per gli enti gestori dei servizi socio-sanitari e strumenti per valutare interventi possibili”) e della Dr.ssa Silvia Negri, Presidente Comunità energetica rinnovabile e solidale di Lecco (“Produrre e consumare insieme energia sostenibile: ruolo ed opportunità delle comunità energetiche per i servizi”).
Il seminario è a partecipazione gratuita, con iscrizione obbligatoria entro il 29 novembre al seguente link: https://forms.gle/JtAx8Pb9sB5YfGhZ7
Destinato ai consiglieri d'amministrazione, direttori, consulenti per l'energia delle strutture residenziali e diurne del sistema sociale e socio-sanitario, è aperto non solo agli associati UNEBA, ma anche agli ETS del territorio interessati ai problemi dell'efficientamento energetico e del recente decreto ministeriale "Conto termico 3.0”, che vedrà l'apertura da fine 2025 delle domande per accedere a contributi a fondo perduto per l'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
Il seminario è promosso con la collaborazione di Tecnoenergy Service, azienda milanese sponsor dell'evento. Il Seminario sarà anche occasione per meglio conoscere le opportunità offerte, sempre in tema di efficientamento e riduzione delle spese energetiche, dalle Comunità energetiche a partire da una concreta esperienza recentemente avviata nel lecchese.
Il convegno, che sarà aperto dall'intervento introduttivo di Virginio Brivio Presidente UNEBA Lecco (“Continua la sfida e cogliamo le opportunità per l'efficientamento energetico dei servizi rivolti ai fragili”), vedrà le relazioni dell’Ing. Pietro Di Giovanni, (Direttore Commerciale Tecnoenergy service srl - EGE Civile ed Industriale) ("Il D.M. 7 agosto 2025 Conto termico 3.0: opportunità per gli enti gestori dei servizi socio-sanitari e strumenti per valutare interventi possibili”) e della Dr.ssa Silvia Negri, Presidente Comunità energetica rinnovabile e solidale di Lecco (“Produrre e consumare insieme energia sostenibile: ruolo ed opportunità delle comunità energetiche per i servizi”).
Il seminario è a partecipazione gratuita, con iscrizione obbligatoria entro il 29 novembre al seguente link: https://forms.gle/JtAx8Pb9sB5YfGhZ7























