Robbiate: una cena conclude i festeggiamenti del Grappolo
Si sono conclusi i festeggiamenti per i trent'anni di fondazione dell'associazione "Il Grappolo" di Robbiate che si occupa in particolare di trasporto sociale.


Lo scorso venerdì presso il ristorante Toscano di è tenuta una cena con i volontari, per ricordare appunto quel 22 settembre 1995 quando tutto aveva inizio.


Una novantina i presenti all'appuntamento, oltre alle autorità comunali di Verderio e Robbiate.
L'associazione, guidata storicamente da Giancarlo Visigalli, conta 130 volontari di cui una novantina impegnati nel trasporto.
Nel 2025 sono stati percorsi oltre 185mila km per effettuare servizi presso i centri diurni, cse e cooperative del territorio, a favore di persone disabili o verso ospedali e centri medici in aiuto ad anziani o soggetti in stato di bisogno. 14 i mezzi a disposizione tra i quali il nuovo pulmino a 9 posti allestito per il trasporto con carrozzina.


Nel corso della serata ha ricevuto un riconoscimento per i suoi 80 anni il volontario Giuseppe Venturini.

Il presidente Giancarlo Visigalli

I ragazzi della Cooperativa Sociale la vecchia quercia di Casatenovo
Lo scorso venerdì presso il ristorante Toscano di è tenuta una cena con i volontari, per ricordare appunto quel 22 settembre 1995 quando tutto aveva inizio.

Emanuela Oggioni segretari e Francesco Colombo vicepresidente

Natalia Burbello assessore di Verderio e Marco Magni sindaco di Robbiate
Una novantina i presenti all'appuntamento, oltre alle autorità comunali di Verderio e Robbiate.
L'associazione, guidata storicamente da Giancarlo Visigalli, conta 130 volontari di cui una novantina impegnati nel trasporto.

Antonella Cagliani vicesindaco di Robbiate

Giuseppe Venturini premiato dal presidente Visigalli
Nel corso della serata ha ricevuto un riconoscimento per i suoi 80 anni il volontario Giuseppe Venturini.
M.I.























