Dal 4 novembre, a Spazio Aperto apre Spazio Famiglie 0-3, un ambiente libero e gratuito in cui le famiglie con i loro bambini da 0 a 12 mesi potranno trovarsi, conoscersi, scambiarsi consigli.Si tratta di un’attività realizzata dalla Cooperativa ...
Cronaca
I Parchi regionali lombardi si sono coalizzati per vietare l’installazione degli impianti fotovoltaici nei campi coltivabili all’interno dei confini dei territori tutelati. La presa di posizione si inserisce nel percorso partecipato per lo sviluppo delle fonti ...
Nel pomeriggio di sabato 26 ottobre, la biblioteca di Merate ha ospitato l'ultimo appuntamento della rassegna "Merate incontra l'autore" di ottobre, con la presentazione del libro "Ciau Pepp! Se regordet i temp indrê?" ideato dal poeta dialettale Gianni Cogliati, noto ...
Luci, ma soprattutto tante ombre per la raccolta delle castagne nelle due province lariane: buone pezzature, ma raccolta in forte calo (fino al 40% di flessione rispetto alla media): inoltre, prodotto da lavorare subito, causa umidità. E un periodo di ...
Per i parchi della provincia di Lecco (Montevecchia, Grigna e Barro) ammontano a circa 346.000 euro le risorse destinate da Regione Lombardia attraverso la misura intitolata ‘Contributi regionali a favore degli enti parco per interventi di manutenzione straordinaria, recupero e ...
E' da quando è nata 11 anni fa che Trenord affronta le sue difficoltà di soppressioni di treni e di ritardi sempre maggiori, con piani anti-crisi. Sono poi sono tagli che non toccano le cause reali che stanno alla ...
Lunedì 11 novembre 2024, presso l'Auditorium G. Spezzaferri di Merate è in programma un importante convegno dal titolo: “Tempo e Consenso - DAT: Disposizioni Anticipate di Trattamento” organizzato dall'Associazione Fabio Sassi ODV di Merate e dall'Associazione ACMT OdV-ETS di ...
Nasce il distretto del cibo denominato “Valle del Curone”. A dare ufficiale riconoscimento è stata Regione Lombardia negli scorsi giorni. L’istanza era stata proposta dal Comune di La Valletta Brianza, promotore e capofila del progetto che ...
Pranzo in compagnia domenica 27 ottobre al ristorante “Al vecchio Kalkerin” di Pescate per tutti i cittadini di Airuno classe 1934 che quest’anno hanno compiuto (o compiranno) 90 anni. Al pranzo erano attesi 21 cittadini 90enni, ma non tutti ...
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Lavelli ha approvato il primo Piano di Diritto allo Studio dal suo insediamento. L’illustrazione del documento è avvenuta la scorsa settimana in assise comunale, a cura del consigliere delegato Dino Spada.&...
Ha riscosso un gran successo la castagnata alpina organizzata nel primo pomeriggio di domenica 27 ottobre a Brivio. L’evento, organizzato dal gruppo Alpini locale e dalla Pro Loco, si è volto in piazza Frigerio, dove le Penne Nere hanno ...
Il Comune di Olgiate Molgora ha assegnato buoni spesa per un valore complessivo di 24.000 euro alla Caritas parrocchiale. Si tratta di buoni mandati dal Ministero nel periodo dello scoppio della pandemia da Covid 19. Già allora l’amministrazione ne ...
Sarà celebrata domenica 3 novembre ad Airuno la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il programma prevede il ritrovo in piazza Resegone ad Aizurro alle ore 9:00, quindi il raduno ad Airuno davanti al municipio alle 9:30. ...
Si terrà a Calco nella mattinata di domenica 3 novembre la celebrazione in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il programma prevede il ritrovo alle 8:30 al monumento ai caduti di Arlate. A seguire, ...
Una celebrazione in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate si terrà a Olgiate Molgora la mattina di lunedì 4 novembre. Il programma prevede il ritrovo alle ore 9:15 davanti alla scuola primaria di ...
Una mostra che “fa male”, che si vorrebbe “fosse l’ultima” e che trasuda dolore ma anche profondità, voglia di dire basta e al tempo stesso di lasciare un ricordo di chi è morto ...
Ricordi, emozioni e colori, quelli che Alberto tanto amava e che utilizzava per raccontare se stesso, i sentimenti, la profondità d’animo che lo caratterizzavano.Sabato pomeriggio a Villa Concordia è stata inaugurata l’esposizione di quadri ...
Domenica 27 ottobre, Lomagna ha reso omaggio ai suoi cittadini più anziani con una giornata dedicata alla convivialità e al divertimento. La festa è iniziata nella chiesa parrocchiale, dove alle 10.30 è stata celebrata la Santa Messa, riunendo la comunit&...
Venerdì 18 ottobre, Antiche Moto Brianza ha riunito soci e amici per l’ultima manifestazione della stagione 2024 presso il cinema teatro della parrocchia di San Giorgio Martire di La Valletta Brianza.Si è trattato di una manifestazione diversa dal ...
Venerdì 25 ottobre il Consiglio Comunale di Lomagna, presieduto dalla sindaca Cristina Citterio, si è riunito per presentare ed approvare una serie di punti all'ordine del giorno riguardanti la gestione amministrativa del comune nei prossimi anni. In particolare sono state ...