Dall'Australia e con 93 primavere sulle spalle per il terzo Circuito del Lario di Antiche Moto Brianza

Grande successo, nei giorni trentun maggio e primo giugno, per il terzo “Circuito del Lario” rievocazione della storica corsa che si tenne dal 1921 al 1939 per quindici  edizioni, corsa che venne definita il Tourist Trophy  Italiano alla quale parteciparono i più grandi campioni dell’epoca, quali Tazio Nuvolari, Valentino Gatti, Omobono Tenni e molti altri.
WhatsApp_Image_2025-06-02_at_19.27.51__1_.jpeg (505 KB)
WhatsApp_Image_2025-06-02_at_19.27.51__4_.jpeg (439 KB)
WhatsApp_Image_2025-06-02_at_19.27.51__2_.jpeg (495 KB)
Riportata in vita sei anni fa da Antiche Moto Brianza Motoclub,  sodalizio con sede al Chiostro di Perego, di La Valletta Brianza, la manifestazione ha visto la partecipazione di 66 moto costruite fra il 1921 e il 1939 con partecipanti da tutta Italia e dal mondo.  
WhatsApp_Image_2025-06-02_at_19.27.51__36_.jpeg (467 KB)
Spicca Graeme Studder, 72 anni, venuto dall’Australia per l’occasione, socio di Amb dal 2023, l’affezionato avvocato marittimo belga Yves de Cocker, ormai di casa in Valletta, il socio tedesco Mathias Augh  e altri partecipanti dalla Svizzera.
WhatsApp_Image_2025-06-02_at_19.27.51__28_.jpeg (233 KB)
WhatsApp_Image_2025-06-02_at_19.27.51__31_.jpeg (228 KB)
WhatsApp_Image_2025-06-02_at_19.27.51__35_.jpeg (243 KB)
Immancabile la signora Silvana Visentin, nonna motori per l’ambiente, 93 anni di pura energia, sempre accomodata nel carrozzino del sidecar Mas, guidato per l’occasione dal figlio Fulvio, che si turna col fratello Ezio. La manifestazione, con base e partenza dal Castello di Casiglio di Erba, ha ripercorso 160 chilometri del triangolo lariano, facendo tappa in piazza della Chiesa di Bellagio, accolta da una folla festante dove le moto sono state esposte come in un vero e proprio museo. In seguito sosta ad Asso e, il giorno seguente, giro sui colli della Brianza e visita all’azienda Italcerchio di Brivio, dove sono state illustrate le varie fasi di lavorazione dei cerchi con raggi, usati su moto storiche di ogni marca e tipo.
WhatsApp_Image_2025-06-02_at_19.27.51__16_.jpeg (462 KB)
 
WhatsApp_Image_2025-06-02_at_19.27.51__11_.jpeg (345 KB)
 
WhatsApp_Image_2025-06-02_at_19.27.51__15_.jpeg (522 KB)
 
WhatsApp_Image_2025-06-02_at_19.37.26.jpeg (352 KB)
 
Una fermata alla fine presso il chiostro seicentesco di Perego, sede del moto Club, sede molto apprezzata per la bellezza e la valenza storica dalla dirigenza ASI.
Da questa edizione il “Circuito del Lario” è stato  inserito nel prestigioso calendario annuale dell’ASI - Circuito Tricolore, assumendo quindi una valenza ed un riconoscimento a livello nazionale.
La cena di gala, tenutasi sabato sera al Castello di Casiglio, è stata anche l’occasione per il Presidente Angelo Pellegatta di ringraziare tutti i partecipanti, i  commissari e i consiglieri  ASI presenti, le numerose staffette e tutti coloro che hanno lavorato affinché la manifestazione si svolgesse nel miglior modo possibile.

Galleria fotografica (vedi tutte le 44 immagini)


Alla cena era presente Peter Sironi, Vicesindaco di La Valletta Brianza, comune sede del Club, che dà sempre il patrocinio alle iniziative del gruppo. Pellegatta ha dato quindi appuntamento a tutti fra due anni, per la quarta edizione del “Circuito del Lario”.
Graziella Rocca
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.