Dal 4 novembre, a Spazio Aperto apre Spazio Famiglie 0-3, un ambiente libero e gratuito in cui le famiglie con i loro bambini da 0 a 12 mesi potranno trovarsi, conoscersi, scambiarsi consigli.Si tratta di un’attività realizzata dalla Cooperativa ...
Cronaca
Scatta il divieto di circolazione in entrambi i sensi di marcia a tutti i veicoli a motore in via per Regondino a Olgiate Molgora, al confine con Cernusco Lombardone. Verrà fatta eccezione per i veicoli condotti e/o con ...
Intervento dei vigili del fuoco nella prima serata di venerdì 1 novembre a Cernusco per salvare un gattino che era finito nel vano motore di un'auto e non era più in grado di uscire.La proprietaria sentendo il miagolare ...
Si è chiusa nella serata di mercoledì 30 ottobre con un concerto del gruppo Jupiter Ensemble della Scuola di Musica don Borghi di Calco – che celebra quest’anno 32 anni di attività – la prima edizione del Festival ...
Come ogni anno, ad Imbersago è stata anticipata alla mattinata di Ognissanti la celebrazione del 4 Novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.Al termine della messa delle 10.30, presieduta da don Bruno Croci nella chiesa dei Santi Marcellino e ...
Il Comune e la Pro Loco di Imbersago hanno deciso di candidare il traghetto di Leonardo da Vinci al concorso nazionale ''I Luoghi del Cuore'' promosso dal FAI, il Fondo per l’Ambiente Italiano.Il presidente della Pro Loco ...
Mostriciattoli, streghette e piccoli fantasmi hanno invaso La Valletta Brianza ieri pomeriggio, giovedì 31 ottobre, per una festa di Halloween piena di sorprese e divertimento. L’evento, organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, è iniziato alle 16 ...
Nelle prime ore serali di ieri, 31 ottobre, le strade di Montevecchia si sono trasformate in un percorso da brivido e risate grazie ai piccoli mostri che, puntuali alle 17, hanno iniziato a suonare i campanelli delle abitazioni chiedendo il fatidico “...
Sembra essere davvero un mistero la causa che ha portato alla morte di decine di carpe di grosse dimensioni a Brivio, nel laghetto del Campello, più precisamente alla Cava Sesana, posta dietro al campo sportivo.Il fatto risale a ...
Nella serata di giovedì 31 ottobre, tra i tanti bambini che a Robbiate hanno bussato porta a porta per un divertente "dolcetto o scherzetto", c'è stato un numeroso gruppo capitanato dalla Pro Loco.Le mascherine, armate di cestino per ...
Nel tardo pomeriggio di giovedì 31 ottobre, l'area Polifunzionale di Imbersago è stata invasa da tanti piccoli mascherati che, insieme ad Arci e Guarda c'è un libro nell' albero, hanno festeggiato Halloween in compagnia.Scheletri, vampiri, streghe e maghi, ...
Giovedì 31 ottobre il piazzale del centro sportivo di Brivio si è trasformato in un vivace raduno di bambini e genitori travestiti da fantasmi, streghe, vampiri, scheletri e icone dei film più spaventosi. Lo scorso anno a causa dell&...
Storie diverse, accomunate però dalla stessa determinazione e dal desiderio di ringraziare chi - in questo percorso difficile - sta fornendo loro il sostegno professionale necessario. Unito alla giusta carica di umanità.Dopo il pubblico attestato di stima ...
Continuano gli eventi organizzati dal gruppo Ora Basta in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, che mirano a sensibilizzare la nostra comunità alla lotta contro gli stereotipi e la discriminazione di genere....
Gli eventi per il "Dopo Caravaggio" entrano nel vivo e mentre in Villa Confalonieri sono centinaia le persone che, giorno dopo giorno, hanno raccolto l'opportunità unica, offerta dalla Fondazione “Costruiamo il futuro”, di visitare il capolavoro del ...
Mercoledì 30 ottobre i dipendenti del comune di Merate hanno visionato il quadro del Caravaggio. L'opportunità è stata offerta loro dal sindaco che li ha organizzato la visita guidata e li ha accompagnati con alcuni assessori ad ammirare il ...
Quando si parla di fede, i miracoli rappresentano un argomento che affascina e suscita domande profonde. Sono eventi eccezionali, interpretati come segni visibili dell’intervento divino. Ma come si colloca un miracolo nella quotidianità? È un evento fortuito ...
Maschere mostruose hanno invaso dal tardo pomeriggio di giovedì 31 ottobre il centro di Merate. Come da tradizione ormai da qualche anno, la festa di Halloween ha radunato centinaia tra bambini, genitori, nonni, compagnie di amici che si sono mascherati, ...
E' titolato "I nuovi tesori del Parco" il calendario 2025 presentato quest'oggi nella sede del Butto. Un'edizione completamente rinnovata e, soprattutto, arricchita dai "nuovi ingressi": l'area di Olgiate Molgora, il lago di Sartirana e due altri comuni, Airuno e Valgreghentino. A ...
Quasi cinque mesi senza linea internet e linea telefonica in casa a causa di un temporale. Succede a Merate, dove almeno due abitazioni hanno vissuto una situazione di forte disagio fino a pochi giorni fa, quando sono riusciti a risolvere ...