Il GSO di Paderno ha organizzato due giornate per "testare" provetti calciatori. Si tratterà di due open day dedicati ai ragazzi under 10 e under 12 nella giornata del 7 giugno, alle 9.45 e poi alle 11.
Paderno D'Adda
Ottimo filmato da conservare in archivio, ma ora anche da esibire ai tecnici per la giusta considerazione nella scelta delle soluzioni future del nuovo ponte. Complimenti a chi ha prodotto questo suggestivo documentario , accompagnato da un commento musicale appropriato, che ...
Sono parzialmente d'accordo con il cittadino fantasioso. Per me il ponte deve essere un unico ponte al posto di quello attuale anche non identico ma che ne richiami la storia. Possibilmente a doppia corsia e doppio binario, non si sa ...
RFI si occupa di infrastrutture ferroviaria e treni, mica di automobili o traffico. Per quello dovrebbero esserci i sindaci... Il ponte è da fare e basta, che i sindaci facciano le strade.LucaMa qui si sta parlando di grande viabilit&...
Complimenti x l'iniziativa di ricerca del nostro passato x aiutarci a non fare gli stessi errori nel presente
Una prima serata, all'interno della rassegna “I Percorsi della Memoria”, per parlare dei caduti di Paderno nella Prima Guerra Mondiale, del contesto italiano e la realtà del piccolo paese sull'Adda.Fabio Luini, dopo aver a lungo consultato ...
Se non ho capito male il ponte stradale o si fa a fianco dell’attuale ponte (scenario 1) oppure si fa ad imbersago (scenario2/3) pensate al traffico veicolare che si sposta tutto verso imbersago vedo gia i problemi coi bus ...
Rifare il San Michele con moderne tecnologie ma con uno stile "retrò" che mantenga la bellezza dell'attuale paesaggio, senza deviazioni, doppi ponti e altre carnevalate. Ma chi siede nei comitati sono tutti over 70 e sotto quel ponte hanno dato ...
Signor Enzo1, ricostruire un ponte in Genova non mi pare la stessa cosa che costrtuirne uno nuovo in un contesto discretamente diverso quanto a morfologia del territorio ...
Buongiorno, ho visionato questo filmato di 40 anni fa e già allora si parlava di un ponte alternativo nelle immediate vicinanze...
Al sign FF per i tempi per la realizzazione del nuovo ponte San Michele : lei sa in quanto tempo nel 1887 circa è stato realizzato il "vecchio" ponte ? Ben 2 anni con prefabbricati arrivati dalle officine di Savigliano in Piemonte . Ovviamente si ...
Forza Comitato per il Ponte! Tanta gente (anche fra quelli come me che lo percorrono tutti i giorni) è con voi!!!! No a orrori che oscurano il San Michele e la zona Leonardesca
Dopo la presentazione di RFI delle tre opzioni progettuali per la costruzione di un nuovo ponte sull'Adda, a prendere la parola sono stati i sindaci del meratese, monzese e isola bergamasca e i comitati presenti a Palazzo Lombardia o in ...
Ha avuto ufficialmente inizio questa mattina, giovedì 22 maggio, con il primo incontro al Belvedere Berlusconi di Palazzo Lombardia, il “Dibattito pubblico” dedicato al nuovo ponte ferroviario e stradale che collegherà Calusco d’Adda e Paderno ...
Sabato 24 maggio alle ore 21.00, presso la sala Consiliare di Cascina Maria, si terrà l'incontro a cura di Fabio Luini "1915 - 1919 Paderno e i suoi caduti" all'interno della rassegna "I percorsi della memoria".
Ponte San Michele: non sarebbe meglio un ponte solo, fedele all’originale, che un doppione che lo svilisce?Il Ponte San Michele di Paderno d’Adda è molto più di un’infrastruttura: è un simbolo paesaggistico, ...
E si ....tanto siamo in Italia, mica in un paese normale dove il paesaggio è tutelato; no no qui costruiamo un orrore di ponte a 100 metri da un bene che, grazie a qualcuno, non è stato dichiarato patrimonio dell'umanità; ...
Quindi per non scontentare gli anziani del paese che hanno tanti ricordi legati al ponte San Michele verrà creato un nuovo ponte a 10 metri da quello vecchio, poi tra 200 anni costruiremo un terzo ponte vicino al secondo perchè ...
Buongiorno, grazie della segnalazione, sarà possibile seguirlo anche online? Cordiali salutiMarcoL'incontro sarà visibile, registrato, al link:https://www.dpnuovopontesanmichele.it/
Mi piacerebbe sapere quante persone che fanno parte del comitato riguardante il ponte di paderno lo attraversano quotidianamente nelle ore di punta, sono proprio curioso. Grazie