La “Fondazione Granata Braghieri” presenta la mostra di Donato Frisia Jr dal titolo: "Armonia e poesia della musica".L'inaugurazione, con la presentazione della storica dell'arte Annalisa Sala, si terrà domenica 8 dicembre alle ore 18 presso Cascina Maria.La ...
Paderno D'Adda
Nella mattinata di sabato 7 dicembre verrà inaugurato, dall'Amministrazione in collaborazione con la Cooperativa Paso, il nuovo deposito bici della stazione.La cerimonia inizierà alle 10.30 con la distribuzione gratuita di giubbetti catarifrangenti, seguita alle 11 dall'apertura ufficiale della struttura con ...
Ad integrazione dell'articolo intitolato "Paderno: Bassani e Matteotti, due storie contro il fascismo", vorrei precisare che il commento musicale alle narrazioni di Alberto Magni ed Andrea Colleoni, ha visto coinvolti gli studenti dell’Istituto “Viganò” di ...
É evidente che il "brianzolo del meratese " e il piccolo gruppo del no ponte sono i classici pensionati che guardano il loro orticello e non si immedesimano nella vita delle persone che lavorano e che utilizzano il ponte tutti ...
Buongiorno, abito sulla sponda lecchese dell'Adda e lavoro sulla bergamasca e quindi il problema della chiusura del ponte di Paderno nel 2030 mi riguarda direttamente. Oggi esiste un progetto per la realizzazione di un nuovo viadotto, progetto al quale i membri ...
Due storie di antifascismo, di due italiani, il padernese Pierino Bassani e Giacomo Matteotti, vittime delle violenze del regime. Due personaggi dal peso politico diverso, ma uniti nella condivisione di un destino collettivo segnato da oppressione di libertà e ...
La notizia positiva è che l'avvio della raccolta firme per sensibilizzare enti e cittadini ha già riscosso un buon successo. Dopo poche ore dalla sua apertura sono state ben 500 le sigle digitali e 250 quelle apposte su carta. Quella, invece, ...
Protagonisti di questa storia sono due belle persone, impegnate a migliorare il mondo in cui esercitano il loro dono di divulgatori della bellezza. Uno è Fiorenzo Mandelli, cavaliere al merito della Repubblica per il suo ruolo di custode del territorio ...
Ma di cosa stiamo parlando,una franetta che con un escavatore si risolve in mezza giornata. Basta parlare,è ora di agire
Soci, volontari, sostenitori dello Stallazzo non vogliono arrendersi e accettare supinamente la chiusura del sito di ristoro posto lungo l'Adda a seguito del crollo del giro di affari dovuto alla frana del 16 maggio che impedisce l'arrivo da sud di centinaia ...
Premetto che, da padernese, non ci sono mai stato. Penso che i ragazzi della Solleva stiano subendo una grave ingiustizia di cui la Regione dovrebbe risponderne, dato che è la stessa che stanzierà eventualmente i fondi per risolvere il ...
Signor Davide, ma lei davvero davvero davvero crede che il nuovo ponte A VIABILITA' IMMUTATA SULLA SPONDA LECCHESE renderà la vita più facile? Il collo di bottiglia verso Robbiate e verso Verderio sarà tale da far arrivare ...
Se i sindaci votano i rappresentanti del parco non va bene perché devono essere i cittadini a farlo però quando aprono le mozioni contro il ponte di Paderno va bene che prendono le decisioni le giunte senza coinvolgere ...
La sospensione delle attività della cooperativa Solleva allo Stallazzo di Paderno è una perdita per il territorio e per tutti noi, che in quel luogo sapevamo di trovare uno spazio sempre accogliente, ricco dell’impegno di molte persone, ...
Apprendiamo oggi, con particolare preoccupazione e dispiacere che lo Stallazzo, prezioso punto di ristoro e ricettività per chi passeggia lungo il fiume Adda, a partire dal 2 dicembre chiuderà la propria attività. Le ragioni purtroppo sono ben ...
"Non avremmo mai voluto sentire la notizia della chiusura dello Stallazzo. Sono stati sicuramente mesi complicati dopo la frana che ha coinvolto un versante dell'alzaia, di fatto bloccando l'accesso al percorso ciclopedonale che fiancheggia l'Adda e che passava direttamente ...
L'Associazione Promozione Sociale Libringiro organizza giovedì 28 novembre alle ore 20.45,presso la sala Consiliare di Cascina Maria, "10 anni di Libringiro": una mostra della strada percorsa e per guardare verso il futuro con nuovi progetti.
L'Amministrazione Comunale e la Consulta Giovani, in collaborazione con ANPI - Sezione Brianza Meratese e con Pro Loco organizza, all'interno della rassegna "I percorsi della memoria", l'incontro “Storie di uomini contro”.L'evento si terrà sabato 30 novembre ...
Domenica 15 dicembre, dalle 10 alle 17, torna per il centro di Paderno “Natale sull'Adda”, il tradizionale mercatino di Natale con associazioni, artigiani, commercianti e hobbisti curato dalla Pro Loco. Una giornata che verrà accompagnata da tante attività ...
Ponte Sì Ponte no non entro nel merito. Però tutti guardano al fatto di un aumento di traffico quindi di inquinamento: vero, ma se guardate al ponte sia d'estate perché fa caldo sia d'inverno perché fa ...