I risultati della Padernese sulle strade di Galbiate
Bella ripresa dell'attività agonistica dopo la breve pausa d'agosto per i pattinatori della Asd Padernese in gara alla 1° edizione del Trofeo Sala-Galbiate nell'amena località lecchese, da oltre 40 anni residenza dei coniugi Ravasi-Peverelli, storici allenatori della squadra brianzola, che festeggia quest'anno i suoi 50 anni di attività rotellistica.

Perfettamente riuscita la manifestazione che vedeva gli atleti affrontare tipologie di gara differenti dallo standard classico. Gli atleti si sono infatti confrontati in una gara di puro sprint, 50m in corsia e in una durissima cronoscalata individuale di circa 2 km, con partenza dal Centro Sportivo di Sala al Barro e arrivo in piazza del Municipio a Galbiate.
Ottimo approccio per i 6 atleti padernesi che hanno partecipato al Trofeo: nella cronoscalata in particolare i giovani pattinatori dovevano confrontarsi oltre che contro il cronometro e gli avversari, con loro stessi, vincendo la terribile fatica della salita non banale, con punte del 11%.
Prova questa ottimamente superata dagli atleti granata. Nella categoria R12 Veronica Battù ha ottenuto il 26° tempo nella 50m in corsia, ma si è ampiamente riscattata con l'11° piazza nella cronoscalata andando sotto gli 8 minuti come le migliori della categoria. Irene Brezzolari nella sprint ottiene una buona 15° posizione e si colloca in 21° posizione nella gara in salita e Sofiia Dornopuk è brillantemente 13° nella 50m e 16° nella 2km. Nella pari categoria maschile ottima prova per Ryan Catanzaro che, sempre penalizzato dal suo fisico minuto, ha ben sfruttato questa volta la sua leggerezza nella cronoscalata ottenendo l'8° posto, per lui splendida posizione.

Nella categoria allievi discreto 15° tempo nei 50m in corsia per Lorenzo Battù, che ha poi pattinato in maniera eccellente nella cronoscalata ottenendo la 10° posizione con riscontro cronometrico molto soddisfacente.
Nella categoria senior buona prova per l'appassionato Gionata Ripamonti 6° classificato nella cronoscalata.
Per i pattinatori lombardi un mese di settembre molto impegnativo: il prossimo weekend tutte le categorie in gara nella 15° edizione del Gran Prix di Cassano d'Adda nell'ottimo impianto dedicato alla memoria di Dino Galliazzo, grandissimo appassionato dello sport su rotelle.

Perfettamente riuscita la manifestazione che vedeva gli atleti affrontare tipologie di gara differenti dallo standard classico. Gli atleti si sono infatti confrontati in una gara di puro sprint, 50m in corsia e in una durissima cronoscalata individuale di circa 2 km, con partenza dal Centro Sportivo di Sala al Barro e arrivo in piazza del Municipio a Galbiate.
Ottimo approccio per i 6 atleti padernesi che hanno partecipato al Trofeo: nella cronoscalata in particolare i giovani pattinatori dovevano confrontarsi oltre che contro il cronometro e gli avversari, con loro stessi, vincendo la terribile fatica della salita non banale, con punte del 11%.
Prova questa ottimamente superata dagli atleti granata. Nella categoria R12 Veronica Battù ha ottenuto il 26° tempo nella 50m in corsia, ma si è ampiamente riscattata con l'11° piazza nella cronoscalata andando sotto gli 8 minuti come le migliori della categoria. Irene Brezzolari nella sprint ottiene una buona 15° posizione e si colloca in 21° posizione nella gara in salita e Sofiia Dornopuk è brillantemente 13° nella 50m e 16° nella 2km. Nella pari categoria maschile ottima prova per Ryan Catanzaro che, sempre penalizzato dal suo fisico minuto, ha ben sfruttato questa volta la sua leggerezza nella cronoscalata ottenendo l'8° posto, per lui splendida posizione.

Nella categoria allievi discreto 15° tempo nei 50m in corsia per Lorenzo Battù, che ha poi pattinato in maniera eccellente nella cronoscalata ottenendo la 10° posizione con riscontro cronometrico molto soddisfacente.
Nella categoria senior buona prova per l'appassionato Gionata Ripamonti 6° classificato nella cronoscalata.
Per i pattinatori lombardi un mese di settembre molto impegnativo: il prossimo weekend tutte le categorie in gara nella 15° edizione del Gran Prix di Cassano d'Adda nell'ottimo impianto dedicato alla memoria di Dino Galliazzo, grandissimo appassionato dello sport su rotelle.
