Caro direttore, faccia i complimenti al fotografo perché il primo scatto riportato nel suo editoriale, sarà per il gioco delle luci e lo sfondo nero, a me, molto prosaicamente, sembra rievocare un dipinto del Caravaggio: il rinnegato allievo ...
Gentile redazione, non sono un elettore della Lega, ma con la Lumbard Fest a Imbersago, praticamente a un tiro di schioppo da casa, e con addirittura la partecipazione di Matteo Salvini, cosa pretendevate che facessi? Che non vi partecipassi, almeno ...
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato il Programma 2025-2027 di interventi urgenti e prioritari per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici. Il piano prevede uno stanziamento complessivo di 23,29 milioni di euro per la realizzazione ...
Cordoglio in parrocchia per la morte di Felice Pastori, 87 anni. Residente in via De Amicis era una persona molto devota e legata alla parrocchia.Faceva parte, infatti, del consiglio affari economici e si era sempre distinto per il suo ...
Un traguardo che segna un nuovo capitolo nella storia dell’Energy Saving Futsal: è ufficiale la nascita della prima squadra femminile, un progetto ambizioso che si inserisce in un percorso di crescita non solo sportiva, ma anche sociale.L&...
Il Comune di Paderno si appresta ad approvare un progetto di fattibilità tecnico economica per un intervento di messa in sicurezza dell'ingresso dell'oratorio in via Pozzoni.Essendo l'entrata dell'oratorio a raso strada e dunque potenzialmente pericolosa per il transito, ...
Venerdì 25 luglio alle ore 21, presso il centro sportivo E. Bearzot, le Amministrazioni di Imbersago, Paderno, Robbiate e Verderio presenteranno la loro proposta per salvare il San Michele e avere il nuovo ponte al posto giusto.Un invito di partecipazione ...
Ammonta a 17.953 euro la cifra che (insieme) i Comuni di Olgiate, Calco e Brivio hanno destinato ai pattugliamenti serali a cura degli agenti del Corpo Intercomunale di Polizia Locale. Si tratta del terzo anno consecutivo – ossia da quando ...
Ha riscosso un grande successo la consueta serata Ginsong Aps di luglio all'oratorio di Pagnano. Come si dice, “Formula vincente non si cambia!” Due band si sono susseguite durante l’evento benefico a favore dei progetti istituzionali ...
Sono state installate e sono operanti le cinque nuove telecamere che hanno ampliato il sistema di sorveglianza di Imbersago.Due sono collocate in via Donatori del Sangue, due al cimitero di San Marcellino e una di rilevazione delle targhe sulla ...
L’amministrazione comunale di Airuno guidata dal sindaco Gianfranco Lavelli progetta un intervento di manutenzione straordinaria del primo strato della strada per il Santuario della Rocchetta. Si tratta di un’opera il cui valore è stimato in 70.000 ...
Nuova energia e continuità per il Bridge Club Merate, che recentemente ha rinnovato il consiglio direttivo. Alla presidenza è stato eletto Giuseppe Bolognese, affiancato dalla vicepresidente Federica Sani, già presidente e figura di riferimento per il circolo. Completano ...
Adesso è lecito attendersi una presa di posizione di Mauro Piazza sia nella sua veste di sottosegretario regionale sia come “capo” riconosciuto della Lega lecchese. Lo sgarbo istituzionale dell’assessora Claudia Maria Terzi, leghista di Osio Sotto, ...
Venerdì 25 luglio alle ore 20 presso l’Arci La Lo.Co di Osnago verrà organizzato l’evento ‘Pastasciutta antifascista’, sostenuto dalla sezione A.N.P.I. di Merate. Pasta a offerta libera a partire da 5 ...
Adesione del comune di Merate all'iniziativa "Suoni Mobili" e modello organizzativo dell'evento con il procuratore di Napoli Nicola Gratteri sono i temi al centro del question time presentato da "Noi Merate" che sarà discusso prima dell'appello consueto nella seduta ...
Torna all’attenzione del Consiglio Comunale di Olgiate Molgora il tema del ripristino della sala civica, sollevato questa volta dal consigliere Andrea Martena del gruppo di minoranza Olgiate Cambia Passo. La richiesta, presentata ufficialmente nelle scorse settimane al sindaco ...
Il gruppo di minoranza CambiAmo Airuno-Aizurro ha presentato un’interrogazione rivolta al sindaco Gianfranco Lavelli, sollevando dubbi e richieste di chiarimento su diverse opere pubbliche, urbanistiche e sul futuro del territorio comunale.Tra i punti sollevati figurano il mancato ...
Saranno oltre 770mila le aziende agricole italiane colpite dal taglio della Pac 2028-2034 con il passaggio al fondo unico tra politiche agricole e di coesione. Ecco su chi pesa la scelta della presidente Von der Leyen che genererà una ...
Il cosiddetto “Decreto ILVA”, emanato dal Governo lo scorso 26 giugno, è approdato in parlamento per essere convertito in legge. In questa occasione la maggioranza ha inserito nel testo di conversione un emendamento composto da quattro commi che, se ...
Caro direttore, ho letto lo scambio con il mitico Emilio senzacognome. La questione è che non ci può essere confronto con un ultras. Questo rimane il problema principale in Italia. Per ogni cittadino è normale, giusto, auspicabile che abbia ...