In occasione del 3 agosto, giorno di chiusura del Giubileo dei giovani, il Santuario della Madonna del Bosco organizza due giorni di iniziative.Venerdì 1 agosto dalle 6.30 alle 11.45 e dalle 14.30 alle 18.15 sarà possibile accostarsi al sacramento della Riconciliazione con i ...
Da domenica 27 luglio a domenica 21 settembre, il salone della Casa del Pellegrino ospiterà la mostra internazionale “I miracoli eucaristici nel mondo” ideata e progettata da Carlo Acutis.Da lunedì a venerdì l'esposizione sarà aperta ...
“Ago, filo e calzini bucati” è l'iniziativa proposta da Ricircolo ogni 4° mercoledì del mese, presso la comunità il Ponte in piazza Chiesa.Dalle 21 alle 22.30 sarà possibile cucire, rammedare, stringere e accorciare abiti in ...
Caro direttore, grazie al suo giornale anche chi è impossibilitato a prendere parte a varie assemblee pubbliche e incontri può rimanere aggiornato sulla questione secondo ponte e farsi un’idea su quello che sta accadendo. Non nego ...
In merito alla presunta esclusione dal tavolo negoziale dei 14 comuni dell'area meratese e ovest nel confronto sulla realizzazione del nuovo ponte sull'Adda, di cui al comunicato dei sindaci e al successivo intervento del nostro giornale, l'assessore Claudia Maria Terzi ha ...
Dei 14 sindaci del meratese impegnati sul fronte del ponte ne mancano 2, guarda caso della lombarda centro destra. Ma è davvero un caso? Signor Pendeggia e Signor Toto se ci siete battete un colpo, i cittadini che rappresentate vorrebbero sapere cosa ...
Caro commentatore,apprezzo sempre chi dedica tempo e passione al dibattito pubblico, anche quando lo fa con toni sarcastici. Per quanto mi riguarda, continuo a credere che confrontarsi sui progetti, anche ambiziosi, sia preferibile al limitarsi a giudicare le fotografie ...
Si aprirà sabato 4 ottobre 2025 il sipario dell’Auditorium Comunale “Giusi Spezzaferri” sull’ottava edizione del Festival di Teatro organizzato da Ronzinante con il patrocinio del Comune di Merate e dell’Unione Italiana Libero Teatro ...
Verranno celebrati venerdì 25 luglio alle ore 10:30 in chiesta prepositurale a Brivio i funerali di Aldo Civillini, il lavoratore di 49 anni tragicamente morto lo scorso 17 luglio all'ospedale San Bortolo di Vicenza a seguito di una caduta dal cassone di un ...
Le liste di attesa della nostra sanità lombarda fanno paura, a Lecco in particolare. Dopo aver fatto una visita privata dall’ortopedico, mi è stata prescritta una ecografia al ginocchio. Sia telefonando al CUP che provando dal sito ...
Cari sindaci, sono con voi al cento per cento. Intanto grazie per quanto fate. Non lasciatevi scoraggiare dalla tecnica del "muro di gomma" È ormai chiaro che l"ass.Terzi non voglia incontrarvi. Trovo questo atteggiamento inspiegabile e mi fermo ...
Si è protratto per oltre un'ora l'intervento delle forze dell'ordine nella tarda serata di lunedì a Merate.Un uomo in evidente stato di alterazione dovuta all'alcool è stato infatti segnalato a causa del suo comportamento molesto mentre si aggirava ...
Quando si avvicina l’estate, è facile sentire parlare di risparmio idrico e lotta alla siccità. Il risparmio idrico però non deve limitarsi solo alle situazioni di siccità, ma costituisce una pratica responsabile da integrare nella ...
"Da ormai sette anni abbiamo infatti deciso di dedicare una parte del grande giardino che abbiamo a disposizione a Brugarolo alla coltivazione di un orto sociale, ovvero un orto preparato e gestito dai nostri volontari insieme agli utenti dei ...
Giancarlo hai perfettamente ragione. Cernusco deve svegliarsi dal torpore .Mi spiace Zardoni, hai fallito anche dopo la tua lettera. Come si fa a votare un Presidente del Parco "ballerino"?
Nella notte tra domenica e lunedì verso le 4.00 del mattino a Novate è mancata la corrente nell'intera frazione. Sono corsa a casa di mia madre in Viale Verdi e anche li parte della zona era completamente al buio. Si ...
Con quali competenze l'ex sindaco Panzeri e a nome di chi ha presentato un progetto del nuovo ponte a Salvini? Da quel poco che di vede dalle foto mi sembra un qualcosa di raffazzonato.
Ieri sera ho visto al TG un servizio interessante in merito alla gestione delle acque nel paese di Arcore. La gestione è affidata a BrianzAcque (e già il nome ci piace). Di fronte al cambiamento climatico non si pu&...
Come da tradizione anche quest'anno la comunità di Pagnano ha festeggiato i nonni con il tradizionale pranzo in compagnia.Nella chiesa parrocchiale, infatti, è custodita una tela che raffigura la Madonna con i genitori Gioacchino e Anna, nonni appunto ...
Di certezze non ce ne sono. All’ufficio protocollo di Retesalute non è ancora pervenuto l’esito del bando emblematico di Fondazione Cariplo a cui l’Ambito Distrettuale del Meratese e Casatese ha partecipato candidando un progetto ...