Insomma, per il comitato ponte, sì al ponte ma che si faccia lontano da casa mia, sono anch'io residente in zona, e per me è meglio un ponte che km in più, grazie
pontesanmichele
Ponte di Paderno: sono d’accordo con chi sostiene che se il nuovo ponte fosse come quello che ci fanno vedere i giornali nelle simulazioni fotografiche sarebbe uno scempio paesaggistico. Nel 2025 non è impossibile trovare altre soluzioni che sotto ...
Il S. Michele è tornato di prepotenza sulla stampa perché è stato avviato il Pubblico Dibattito, imposto dalla legge degli appalti proprio in relazione alla delicatezza del sito.Il Comitato Cittadini Ponti, in quanto portatore di interessi di cittadinanza &...
Spettabile redazione,dopo aver letto alcune lettere riguardo la questione del nuovo ponte sull'Adda, mi sono accorto che c'è in alcuni una leggera confusione riguardo alle opzioni che sono (o meglio, erano) sul tavolo. Sarebbe bene riprendere lo studio ...
Riposta a Luigino (pendolare da 30 anni)Buongiorno, non voglio entrare nel merito della discussione sul nuovo ponte di Paderno d'Adda ma solo fare un po' di chiarezza sui numeri. Non so da dove arrivi il dato di 17000 veicoli riportato da ...
Nella serata di martedì 10 dicembre il “Comitato Cittadini Ponti” ha condiviso il suo piano d'azione con la Consulta Ambiente e Territorio di Paderno.Inizialmente l'argomento principe della discussione è stata la necessità di vietare la costruzione ...
IL PONTE SAN MICHELE NON HA LA TRISTE FAMA PER I SUICIDI - Le leggende sono una gran cosa, perchè danno un fascino particolare ai luoghi; se poi queste leggende hanno un pizzico di noir e di mistero, i ...
Siamo consapevoli di camminare sulle uova. E altrettanto consci di finire sotto un fuoco incrociato. Tuttavia riteniamo opportuno, anzi no, necessario, scrivere queste note.Nei giorni scorsi la cronaca, suo malgrado, ha dovuto registrare un numero anomalo di suicidi dove, ...
Sono in corso dal primo pomeriggio di ieri, mercoledì 6 novembre, le ricerche della persona che sarebbe stata vista camminare lungo l'asse del ponte san Michele che collega la sponda lecchese con quella bergamasca e poi scavalcare la ringhiera per ...
CARO PONTE S. MICHELE, FARAI UNA BRUTTA FINE!Nelle ultime settimane i Consigli Comunali del meratese hanno approvato un documento dove vengono riassunte le ultime interlocuzioni tra le Amministrazioni Comunali e la V° Commissione della Regione Lombardia, successivamente, con ...
Non c'è stato accordo per la mozione sul ponte di Paderno. Il documento steso dalla conferenza dei sindaci del meratese sta infatti passando nelle assisi comunali per arrivare ad un consenso corale del territorio. La minoranza di Cambia Verderio ...
Unanimità da parte del consiglio comunale di Airuno sulla mozione, condivisa dalla conferenza dei sindaci del meratese e tesa ad ottenere dagli enti preposti (regione, rfi,...) garanzie circa gli impatti che la costruzione del ponte alternativo al san Michele ...
Il Ministero dei Trasporti ha risposto oggi al question time di Azione sul nuovo ponte sull’Adda in sostituzione del San Michele. Un testo che, esclusa la cronistoria sintetica, si limita a tre righe evasive e generiche: “Il ...
È stata una seduta consigliare animata quella svoltasi nella serata di mercoledì 11 settembre a Paderno, convocata in modalità aperta per favorire l'intervento dei cittadini. Uno il punto all'ordine del giorno approvato all'unanimità: la “Mozione circa ...
Consiglio comunale mercoledì 11 settembre alle ore 21 a Paderno d’Adda. La seduta sarà aperta alla cittadinanza, che questa volta però potrà intervenire e dire la propria. Il motivo? Perché si parlerà del nuovo ...
Sul futuro del ponte San Michele e più in generale sul collegamento tra le sponde dell'Adda tra Paderno e Calusco il gruppo "Prospettive per Merate" ha presentato una mozione al sindaco Mattia Salvioni, sottoscritta dai consiglieri Massimo Panzeri (capogruppo), ...
Il partito Azione interroga il Ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini sul ponte san Michele, che collega le due sponde dell’Adda tra Paderno e Calusco. In particolare è l’onorevole Fabrizio Benzoni ad aver depositato una interrogazione a ...
Leggendo l’articolo sul ponte di paderno che chiede a Lupi cosa ne pensa mi sono reso conto che questa testata giornalistica è schierata “pesantemente” verso una parte politica. Da ora in poi valuterò gli articoli ...
Valter Motta e Renzo RottaLa candidatura a sito UNESCO del ponte di Paderno è stata cancellata da Matteo Salvini, ministro delle infrastrutture ( con delega immagino alle candidature Siti UNESCO) in una riunione tenutasi ieri in regione Lombardia alla presenza di ...
Maurizio Lupi, classe 1959, è parlamentare del collegio di Merate dal 2001. E’ stato confermato anche il 25 settembre 2022 nella circoscrizione Lombardia 2 UO5 Lecco col 54.8% dei voti. A Merate ne ha ottenuti il 44.10%. La sua presenza in questi 24 anni è stata centellinata, ...























