Alzi la mano chi da piccolo non ha mai sognato di vestire una divisa. Dal poliziotto al pompiere, ci sono mestieri “d'azione” che attraggono naturalmente i più piccoli. A 25 anni, una laurea in medicina conseguita a tambur ...
Pregare, chiedere, accogliere. Sono stati i tre verbi attorno a cui è ruotata l'omelia di monsignor Gianni Cesena, vicario episcopale della zona III di Lecco, chiamato a officiare la funzione solenne mattutina nel giorno del ricordo del miracolo della Madonna ...
Quella del bando per il Centro sportivo è una storia pazzesca, se solo si pensa che era partita con un militaresco "ordine incontrovertibile" degli uffici comunali che sembravano sicurissimi al 1000x1000 di cosa fare, e non accettavano titubanze o perplessit&...
Un traguardo raro e prezioso è stato celebrato ieri, giovedì 8 maggio, alla Casa di riposo “Frigerio” di Brivio, dove la signora Valeria Volpi ha compiuto 103 anni, circondata dall’affetto dei suoi cari, degli ospiti e dello ...
“Se questo è un uomo” scriveva Primo Levi ricordando le atrocità disumane che aveva subito.“Se questi sono uomini” occorre urlare oggi nei confronti di Benjamin Netanyahu e la sua cricca di criminali.Di ...
Grazie a Pietro Santoro (e a Merateonline) per il bellissimo articolo.
Torna a Bernareggio, domenica 18 maggio, la camminata amatoriale non competitiva “4 passi per il mondo”, giunta alla sua quarta edizione, patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Monza Brianza. L’evento benefico prevede due percorsi, da 5 e 10 chilometri, ...
Egregio Direttore, rispondo all'intervento firmato "Il meratese" che merita una piccola replica e alcune considerazioni ,lei nei suoi ultimi editoriali non è stato molto preciso, forse per mancanza dell’audio i streaming . Al di là dell'orientamento politico che ...
Più che lo spirito santo, la differenza l’hanno fatta i 14 milioni donati da Trump. Meditate gente.
Un lavoro stabile e sicuro consente alle famiglie di crescere, progettare, costruire e rende più coesi i nostri paesi. I precari di oggi invece preferiscono migrare. Chi vita no odia chi lavora, ma sopratutto odia la nostra nazione e ...
Concordo assolutamente con questo ragazzo, solo se ci si trova in mezzo si deve credere? Mi spiace molto che la Signora Riva minimizzi si apra all'ascolto ,valuti attentamente prima di scrivere, la sofferenza di questi ragazzi è profonda le consiglierei ...
La vivacità fa parte della giovane età, no alla violenza, verbale tanto meno fisica. Quando si è giovani e adolescenti, i sentimenti possono essere spregevoli e ironici, fa parte del rapporto interpersonale, in gruppo ognuno di noi lo ...
Buongiornod'altra parte di cosa ci stupiamo? Ogni consiglio comunale è l'occasione per mettere in campo scenette al limite del ridicolo. La minoranza non è nuova a queste sparate: dal dare del fascista all'ex sindaco (Brivio) al dare degli imbecilli ai ...
Alla cortese attenzione dell’Assessore all’Ambiente ed Ecologia del Comune di MerateOggetto: Richiesta chiarimenti sull’aumento della TARI nonostante il premio di 91.222 euro ricevuto da SileaGentile Assessore,negli ultimi anni, i cittadini di Merate hanno dimostrato ...
Alla vigilia del giorno del miracolo, la scalinata del santuario di Madonna del Bosco è tornata a illuminarsi con centinaia di lumini che gli infaticabili volontari hanno posizionato sugli scalini.Alle 20.30, orario di inizio della recita del santo Rosario, la ...
Gent.mo Sig. Pier Francesco, condivido in gran parte il Suo pensiero. Non credo però che l'amore per un animale, sottragga amore ad un essere umano. Siamo in grado di offrire questo sentimento alla pluralità, non solo singolarmente. ...
Gentile direttore, Ci tengo a esprimere il mio completo appoggio al ragazzo di 19 anni per la lettera scritta all’assessore all’istruzione del comune di Merate Riva.Cordiali saluti
Nella mattinata di venerdì 9 maggio una sessantina di ragazzi delle scuole secondarie di primo grado di Airuno, Busnago, Calco, Cernusco, Merate, Missaglia, Monticello, Olgiate, Ronco e Sulbiate si sono sfidati sulle piste del bowling di via Statale nelle fasi ...
Venerdì 16 maggio alle ore 20.45 presso la Mediateca Guarda c’è un libro nell’albero e Arci organizzano una serata sul tema “È davvero sapiente l’Homo Sapiens?”.Un incontro per riflettere sulle grandi questioni ...
Sabato 17 maggio alle ore 16 presso la Mediateca, I Sorprendenti Traballeros presentano lo spettacolo “Fuga dalla terra”.L’ingresso all’evento è libero, al termine verrà offerto un rinfresco.