Sono anni e anni che mi chiedo: ma a cosa serve fare scioperi di 4/8 ore? Si è mai ottenuto qualcosa con questo? Bisogna imparare dai Francesi come scioperare x avere dei risultati farlo da una settimana ad oltranza.
Ma prima del governo attuale,non ho memoria di tutti sti scioperi! Eppure i tagli alla sanità, la legge Fornero, gli stipendi da fame esistevano anche prima! Vi siete svegliati tutti ora? Eravate assopiti? E poi non fate gli ...
Pervenute 266 donazioni per un totale di 101.980 euro a favore delle monache Romite e del Monastero della Bernaga, colpito da un devastante incendio la sera del 11 ottobre.È tangibile e commovente il successo della raccolta fondi promossa dal Fondo di comunit&...
Nell'ultima partita di campionato, Tai Solutions Merate ha ottenuto un risultato impressionante, battendo Ballabio con un netto 3 a 0. I parziali sono: 25-6, 25-13, 25-16. Ogni set ha visto Tai Solutions Merate dominare, con attacchi e difesa solida che ...
I giovani atleti meratesi hanno affrontato squadre davvero forti, ma nonostante l'età media più giovane, sono riusciti a dimostrare il valore. "È stato emozionante vedere come, anche se per molti di loro era la prima esperienza, hanno messo ...
Il nuovo documento “Interventi e servizi comunali a supporto della scuola” (ex Piano di Diritto allo Studio) rappresenta lo strumento attraverso cui l’Amministrazione comunale programma e coordina gli interventi a favore del sistema scolastico. Per l&...
Osservando i vari articoli in merito alle manifestazioni per la ricorrenza del 4-novembre, si nota con un certo rammarico che c’è una scarsissima partecipazione (per non dire nulla) da parte dei cittadini. Si vedono solo persone delle istituzioni, ...
Sono stati 84 i partecipanti al torneo di burraco organizzato dall'Auser che si è svolto presso il salone di Casa Amica in via campi a Merate.21 tavoli attorno ai quali si è svolta la competizione a suon di mazzetti e pinelle, ...
Rispondo al sig. Maxi dicendo che lo sciopero è sempre un atto politico. Protestare, manifestare, fare sentire la propria voce, anche questa è politica. Politica forse più vera di quella esercitata dai nostri rappresentanti che spesso non sono degni ...
Era il 23 giugno scorso quando Luca Mauri, giovane di Cornate d’Adda, ex studente del Liceo Agnesi di Merate e per anni nuotatore in diverse società sportive del territorio con brillanti risultati, è mancato a soli 30 anni lasciando ...
Buongiorno, mi chiedevo quando verrà aperta la commercializzazione della fibra ottica nel comune di Lomagna. Su Openfiber dice che il civico è coperto ed è previsto un ulteriore intervento alla rete nazionale. È così da più di 4 ...
In ricordo di Valentina donna coraggiosa E per le sue figlie
Sono d'accordissimo con Fabio in relazione alla sua lettera dal titolo 'chiacchiere da bar'. Devo dissentire fortemente sulla ultimissima parola 'Trastevere'. Caro Fabio........il bar è localizzato al quartiere Garbatella, anzi, come si dice a Roma 'agarbatella'. Chi scrive (e ...
Costo dei detenuti-Per fortuna che c'è Internet. Un detenuto costa allo Stato italiano circa 137 euro al giorno: questa spesa, però, non serve a coprire solamente le esigenze personali del carcerato; al contrario! Oltre l’ottanta per cento ...
Salve vorrei chiedere alla nostra classe politica tutta ne di destra ne di sinistra ne di centro ma siete Stati al governo tutti e le problematiche sono sempre le stesse quindi non capisco come sia possibile che non vogliate comprendere ...
Caro direttore, Non è ne la forma ne sostanza ma un martellamento quotidiano lungo 15 anni con il governo di centro destra della città (che ci ha fatto anche divertire) e un silenzio disarmante e una difesa di ufficio del ...
Domenica 9 novembre 2025, La Valletta Brianza ha celebrato la ricorrenza del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate. L’iniziativa, promossa dai Comuni di La Valletta Brianza e Santa Maria Hoè, dal Gruppo Alpini ...
Domenica 9 novembre la comunità di Airuno si è raccolta per celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, in un momento di profonda memoria e partecipazione collettiva. Alla cerimonia hanno preso parte i membri dell&...
Nel pomeriggio di domenica 9 novembre, presso l’auditorium Comunale di Merate, si è tenuta la presentazione del calendario turistico-culturale 2026 dell'associazione Culturale “La Campagnola”.L'evento, condotto da Corrado Sottocornola e Giustino Comi, ha offerto un pomeriggio allegro e ...
“Opere con una qualità molto alta”: così il presidente della Scuola d’arte pura e applicata, Ernesto Passoni, ha definito le oltre 150 opere tra quadri e ceramiche esposte in villa Confalonieri per la sedicesima ...























