A partire da venerdì 31 ottobre e fino a martedì 4 novembre, presso il Santuario della Madonna del Bosco si terranno una serie di appuntamenti per la ricorrenza di tutti i santi e la commemorazione dei defunti.Diversi saranno i ...
Da ottobre 2025 ad aprile 2026 presso il Santuario della Madonna del Bosco dalle 20.45 alle 22, don Norberto Valli, docente di Liturgia presso il Seminario arcivescovile di Milano, terrà la “Scuola della Parola”, per ascoltare, meditare e vivere la Parola ...
Ogni lunedì, mercoledì e venerdì di ottobre alle ore 20.30 al Santuario della Madonna del Bosco si terrà il Santo Rosario per la Pace.Il lunedì la celebrazione si svolgerà alla Grotta della Madonna di ...
Durante il mese di ottobre, presso il portico sotto la Casa dei Padri sarà possibile visitare la mostra “Laudato sì alle radici della vita”, sugli alberi della Bibbia, il loro simbolismo e significato.Nei giorni feriali ...
Ecco un altro seguace di Bonelli e C.
Le liste d’attesa in sanità continuano a essere al centro dell’attenzione.Giovedì sera a Imbersago nella sede della Mediateca, il Comitato per l’Assistenza Domiciliare Pubblica ha organizzato un incontro per spiegare come ...
Quando una persona cara ci lascia, il dolore è profondo e le emozioni travolgenti. In quel momento, le decisioni pratiche possono sembrare un peso insostenibile da sopportare anche per le persone più forti, che si sentono vacillare davanti al ...
La cremazione rappresenta una pratica in costante crescita negli ultimi anni. Un tempo veniva considerata una scelta marginale ma oggi viene invece sempre più adottata sia per motivi culturali e pratici, sia per la maggiore sicurezza garantita dalle procedure ...
Il lutto è uno dei dolori più complicati da affrontare ed elaborare. Quando una persona a noi cara scompare, al di là del comprensibile vuoto, c’è da fare i conti anche con tantissimi aspetti burocratici che ...
Quanto può essere difficile affrontare la perdita di una persona cara se non si può contare sul supporto di un’agenzia funebre di esperienza? Quella del lutto è una fase davvero ardua per chiunque ne sia colpito. ...
Affrontare la perdita di una persona cara è un momento molto delicato che mette alla prova chiunque. Il dolore è tanto e basterebbe già questo ma nella realtà delle cose la fase post lutto è caratterizzata dall’...
Sono in corso i lavori di manutenzione straordinaria dell’oratorio di Montevecchia, il cui termine è previsto per il 20 dicembre 2025. Si tratta di un intervento importante, volto a preservare e valorizzare una delle strutture più frequentate e amate ...
Le elezioni si sono svolte nel 2024 quindi nel 2026 saranno due anni dall’elezione dell’attuale amministrazione non 3 come scritto!!! Almeno cerchiamo di fare i conti giusti e non solo di criticare! Saluti.
Anche quest'anno la festa in piazza con il mercatino dei bambini è stata un successo. Oltre trenta improvvisati piccoli ambulanti hanno esposto la loro merce, dai giochi ai libri, qualche vestito e manufatti che hanno trovato l'apprezzamento divertito degli adulti ...
Un weekend all’insegna della cultura e della bellezza quello di sabato 12 e domenica 13 ottobre, quando si sono svolte con straordinario successo le Giornate FAI d’Autunno, organizzate dalla Delegazione Fai Alta Brianza a Merate. L’iniziativa, ...
Anche La Valletta Brianza si trova a dover intervenire per un sospetto caso di Dengue, si teme contratto da una persona domiciliata in via Ripamonti. Per questo, a seguito della nota giunta da ATS, il sindaco Marco Panzeri ha provveduto ...
Domenica mattina in piazza Prinetti a Merate si terrà l'evento "Un gazebo per Gaza".Si tratta di una attività di beneficenza, organizzata da una giovane del liceo Agnesi, Maddalena Comi, che attraverso il CESVI e la collaborazione dei "...
Auguri per i 20 anni alla Cooperativa Paso. Ho partecipato all' evento. Un' associazione importante per il nostro territorio, non molto conosciuta, si merita di essere più conosciuta. Tante attività, dalla sartoria Aracne, a binario vivo, alla ciclo officina..... ...
La comunità di San Zeno si prepara a dare l’ultimo saluto a padre Luigino Brambilla, missionario della Consolata scomparso mercoledì 15 ottobre all’ospedale Cottolengo di Torino. Il funerale sarà celebrato sabato 18 ottobre alle ore 9.00 ...
Mercoledì 22 ottobre alle ore 20.45 presso l'aula magna dell' istituto don Piero Pointinger, Simone Terreni presenterà il suo libro "La valanga azzurra".Durante la serata interverranno inoltre il consigliere Cai Nazionale Alberto Pirovano e la medaglia di bronzo di ...