Lunedì 20 ottobre con inizio alle ore 20.30 è convocato il Consiglio comunale di Merate, con un impegnativo ordine del giorno. Al primo punto l’adozione del nuovo regolamento edilizio. Poi il Piano diritto allo studio che ha generato uno ...
A Montevecchia non ci sono più spazi per sepolture nei loculi. Nel volgere di breve tempo, senza interventi mirati, non sarà più possibile procedere a nuove inumazioni. Così, con delibera 101 del 2 ottobre il sindaco Ivan Pendeggia ...
Bellissimo
La stessa chiesa che lo scorso anno, a luglio, si era gremita per la festa dei suoi sessant'anni di ordinazione sacerdotale, quest'oggi era ancora più affollata per tributargli l'ultimo, riconoscente saluto.Si sono svolte a San Zeno, di buon ...
Bravo Spada! Grazie per il nuovo tricolore al monumento, fa piacere vedere che a Cernusco c'è ancora qualcuno che mantiene la parola data e dimostra come si passa dalle parole ai fatti (qualcuno dovrebbe prendere esempio). Che dire, grazie. ...
Notizia che mi rattrista l'uccisione della giovane Pamela Genini a Milano. Di fronte a tragedie dettate sostanzialmente dalla incapacità di gestire le relazioni fra persone, mi lascia sconcertato il nuovo divieto -imposto dalla Lega- di effettuare educazione sessuo-affettiva alle ...
Grazie per il vostro impegno e i vostri scritti che allevia questa lacrimosa vita, lode a voi tutti della redazione.
Ok, giusto controllare i cestini e sanzionare chi non rispetta le regole, ma il vero degrado sono i rifiuti abbandonati, a mio avviso è li che bisogna trovare il trasgressore.
Signor Max lei è il seguace della Meloni a differenza sua, prima di pubblicare qualsiasi notizia verifico le fonti su chat gpt e su gemini, quando mi confermano che la fonte è attenibile la pubblico. Bonelli non è il mio ...
Secondo voi chi pagherà x il contributo che la finanziaria varata dal governo ha imposto a banche e assicurazioni? Ci vuole poco a capirlo: alla fine pagheremo sempre noi consumatori. Piano piano partiranno rincari su tasse bancarie e polizze ...
Visto che la cassa è florida con 2 milioni, ed essendo al 4° anno di mandato, pensate di fare anche solo una delle opere citate dal vostro programma elettorale? Grazie
Il Dott. Pietro Santoro - Assessore al bilancio di Cernusco Lombardone, nel suo articolo di circa 200 righe di tecnicismi, che credo interessino e siano compresi da pochi, non ha spiegato la sola cosa importante per chi legge e cioè, ...
Dopo la pausa estiva, il Consiglio Comunale di Osnago si è riunito giovedì sera in municipio. La seduta, che comprendeva dieci punti all’ordine del giorno, è stata caratterizzata da un confronto serrato tra sindaco, assessori e consiglieri ...
Il tentativo di placare gli animi è costato caro a un sacerdote che nel tardo pomeriggio di venerdì 17 ottobre si è visto costretto a ricorrere alle cure dei sanitari. È accaduto a Imbersago, al santuario di Madonna del bosco, ...
È entrato nel vivo questa mattina il processo per omicidio stradale a carico di due dipendenti di Anas, chiamati a rispondere davanti al Tribunale di Lecco della morte di Davide Zani, il ciclista 46enne di Sesto San Giovanni deceduto ...
Domenica 19 ottobre alle ore 20.45 l’oratorio di Verderio Superiore, in via dei Tigli, ospiterà la commedia brillante “Una Cravata Uriginal”, adattamento dialettale dell’opera “Cappio al Collo” di Valerio di Piramo, portata in ...
La Pro Loco di Verderio e l’asilo nido I Nanetti invitano tutti i piccoli detective a un pomeriggio di mistero e divertimento con la "Merenda con delitto – Il mistero del cesto scomparso", in programma sabato 25 ottobre a ...
Non è ancora chiaro se si sia trattato di un atto vandalico o degli effetti di un sinistro. Resta il fatto: ieri, giovedì 16 ottobre è stato abbattuto il cippo in memoria dei morti della peste, che si ergeva proprio ...
La comunità pastorale dell'Addolorata è alla ricerca di un nuovo logo. Fino al 26 ottobre sarà aperto un contest per tutti gli adolescenti, seguirà una votazione, il disegno che riceverà più voti verrà selezionato e ...
Venerdì 17 ottobre alle ore 20.45 presso la sala Consiliare del municipio, l'Amministrazione presenta il primo volume poetico-fotografico sul paese: "Imbersago, il suono delle parole nella luce delle fotografie", realizzato da Ambrogio Valtolina, Tullio Riva e Nicolò Quirico.Il libro ...