Giovedì 31 ottobre i giovani imbersaghesi sono invitati al parco giochi di via Enrico Fermi per una festa di Halloween in compagnia, con giochi, musica e una gustosa merenda per tutti. Alle ore 20.45, invece, presso la Mediateca, Arci ...
Cronaca - dal territorio
Domenica 3 novembre alle ore 15, presso l'oratorio di Verderio ex Inferiore, i giovani e le famiglie sono invitate a partecipare ad un laboratorio creativo. In attesa dell'Avvento verranno realizzati gli gnomi di Natale per allestire la bancarella dei Mercatini del 17 ...
I giovani e le famiglie sono invitate giovedì 31 ottobre, presso l'oratorio ex Superiore, per celebrare la “Notte dei Santi”.Il ritrovo è previsto per le ore 17 per giochi e attività, seguiti alle 19 da una cena in ...
In occasione della grande esposizione del quadro del Caravaggio presso Villa Confalonieri, anche i comuni limitrofi che hanno deciso di supportare l'iniziativa partiranno con degli eventi e il primo sarà Verderio con la visita guidata all'AIA museo dell'arte contadina, ...
Domenica 10 novembre, la Comunità Pastorale Beata Maria Vergine Addolorata festeggia il 15° anniversario dalla costituzione.Alle ore 11 si terrà la messa sul sagrato della chiesa di Paderno per tutta la comunità, seguita alle ore 12.30 da un pranzo ...
Dalle 14 di venerdì via Belvedere è stata riaperta al traffico in modalità senso unico alternato semaforizzato. Parallelamente via Belsedere è tornata ad essere aperta a doppio senso di marcia.Durante i lavori di analisi sono stati ...
La legge regionale di riferimento - 12/2005 “Legge per il governo del territorio” che al cap.III recita “Norme per la realizzazione di edifici di culto e di attrezzature destinate a servizi religiosi” – prevede che almeno ...
Anche il comune di Osnago decide sul contributo Ministeriale ai paesi ospitanti profughi dell’Ucraina, in base all’ordinanza del capo di Dipartimento di protezione Civile che destina una quota dei 40 milioni di euro stanziati nel 2022 ai comuni ...
Dal 4 novembre, a Spazio Aperto apre Spazio Famiglie 0-3, un ambiente libero e gratuito in cui le famiglie con i loro bambini da 0 a 12 mesi potranno trovarsi, conoscersi, scambiarsi consigli.Si tratta di un’attività realizzata dalla Cooperativa ...
I Parchi regionali lombardi si sono coalizzati per vietare l’installazione degli impianti fotovoltaici nei campi coltivabili all’interno dei confini dei territori tutelati. La presa di posizione si inserisce nel percorso partecipato per lo sviluppo delle fonti ...
Nel pomeriggio di sabato 26 ottobre, la biblioteca di Merate ha ospitato l'ultimo appuntamento della rassegna "Merate incontra l'autore" di ottobre, con la presentazione del libro "Ciau Pepp! Se regordet i temp indrê?" ideato dal poeta dialettale Gianni Cogliati, noto ...
Luci, ma soprattutto tante ombre per la raccolta delle castagne nelle due province lariane: buone pezzature, ma raccolta in forte calo (fino al 40% di flessione rispetto alla media): inoltre, prodotto da lavorare subito, causa umidità. E un periodo di ...
Lunedì 11 novembre 2024, presso l'Auditorium G. Spezzaferri di Merate è in programma un importante convegno dal titolo: “Tempo e Consenso - DAT: Disposizioni Anticipate di Trattamento” organizzato dall'Associazione Fabio Sassi ODV di Merate e dall'Associazione ACMT OdV-ETS di ...
Nasce il distretto del cibo denominato “Valle del Curone”. A dare ufficiale riconoscimento è stata Regione Lombardia negli scorsi giorni. L’istanza era stata proposta dal Comune di La Valletta Brianza, promotore e capofila del progetto che ...
Pranzo in compagnia domenica 27 ottobre al ristorante “Al vecchio Kalkerin” di Pescate per tutti i cittadini di Airuno classe 1934 che quest’anno hanno compiuto (o compiranno) 90 anni. Al pranzo erano attesi 21 cittadini 90enni, ma non tutti ...
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Lavelli ha approvato il primo Piano di Diritto allo Studio dal suo insediamento. L’illustrazione del documento è avvenuta la scorsa settimana in assise comunale, a cura del consigliere delegato Dino Spada.&...
Ha riscosso un gran successo la castagnata alpina organizzata nel primo pomeriggio di domenica 27 ottobre a Brivio. L’evento, organizzato dal gruppo Alpini locale e dalla Pro Loco, si è volto in piazza Frigerio, dove le Penne Nere hanno ...
Il Comune di Olgiate Molgora ha assegnato buoni spesa per un valore complessivo di 24.000 euro alla Caritas parrocchiale. Si tratta di buoni mandati dal Ministero nel periodo dello scoppio della pandemia da Covid 19. Già allora l’amministrazione ne ...
Sarà celebrata domenica 3 novembre ad Airuno la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il programma prevede il ritrovo in piazza Resegone ad Aizurro alle ore 9:00, quindi il raduno ad Airuno davanti al municipio alle 9:30. ...
Si terrà a Calco nella mattinata di domenica 3 novembre la celebrazione in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il programma prevede il ritrovo alle 8:30 al monumento ai caduti di Arlate. A seguire, ...