Airuno: presentata la IV edizione della Fiera Agricola
Si è svolta nella mattinata di venerdì 16 maggio presso l'Ufficio Territoriale Regionale di Lecco la conferenza stampa di presentazione della IV edizione della Fiera Agricola di Aizurro. L'evento ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, sottolineando l'importanza dell'agricoltura e della valorizzazione del territorio.

Alla conferenza hanno preso parte il Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia, Mauro Piazza, la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann, il sindaco di Airuno, Gianfranco Lavelli, il Vicepresidente dell’associazione Libera Imprenditoria Associata, Daniele Roncari, e il consigliere Simone Tavola.
Nel corso dell’incontro sono stati illustrati i dettagli della manifestazione, che si terrà nelle giornate di domenica 25 maggio 2025 e domenica 1° giugno 2025, con un ricco programma di iniziative dedicate al settore agricolo, alle eccellenze locali e alla promozione del legame con il territorio.

Il Sottosegretario Mauro Piazza, delegato all’Autonomia e Rapporti con il Consiglio regionale, ha dichiarato: "La Fiera Agricola di Aizurro, patrocinata da Regione Lombardia, rappresenta un’occasione importante per promuovere le eccellenze del nostro territorio e sostenere gli imprenditori agricoli che ogni giorno contribuiscono alla crescita e alla sostenibilità del settore. Eventi come questo rafforzano il legame tra istituzioni e realtà locali, favorendo nuove opportunità di sviluppo economico per la comunità. La provincia di Lecco si distingue come un territorio agricolo di primaria importanza e rappresenta un punto di riferimento per la qualità e la sostenibilità del settore. La Fiera Agricola di Aizurro è l’occasione ideale per celebrare questa straordinaria realtà.”

Simone Tavola, consigliere e coordinatore dell’evento ha evidenziato: "La Fiera Agricola, giunta alla quarta edizione, è un'opportunità per le aziende agricole del nostro territorio provinciale (e non solo) di promuovere e vendere ai presenti i prodotti di propria produzione. Siamo anche soddisfatti, come associazione, della collaborazione con i vari enti istituzionali e le associazioni locali del paese, la Pro Loco Airuno e l'associazione Amici di Tino che gestiranno il bar e la cucina. Ci saranno anche momenti di intrattenimento: dai gonfiabili per bambini al ballo country."

Alla conferenza hanno preso parte il Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia, Mauro Piazza, la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann, il sindaco di Airuno, Gianfranco Lavelli, il Vicepresidente dell’associazione Libera Imprenditoria Associata, Daniele Roncari, e il consigliere Simone Tavola.
Nel corso dell’incontro sono stati illustrati i dettagli della manifestazione, che si terrà nelle giornate di domenica 25 maggio 2025 e domenica 1° giugno 2025, con un ricco programma di iniziative dedicate al settore agricolo, alle eccellenze locali e alla promozione del legame con il territorio.

Il Sottosegretario Mauro Piazza, delegato all’Autonomia e Rapporti con il Consiglio regionale, ha dichiarato: "La Fiera Agricola di Aizurro, patrocinata da Regione Lombardia, rappresenta un’occasione importante per promuovere le eccellenze del nostro territorio e sostenere gli imprenditori agricoli che ogni giorno contribuiscono alla crescita e alla sostenibilità del settore. Eventi come questo rafforzano il legame tra istituzioni e realtà locali, favorendo nuove opportunità di sviluppo economico per la comunità. La provincia di Lecco si distingue come un territorio agricolo di primaria importanza e rappresenta un punto di riferimento per la qualità e la sostenibilità del settore. La Fiera Agricola di Aizurro è l’occasione ideale per celebrare questa straordinaria realtà.”

Simone Tavola, consigliere e coordinatore dell’evento ha evidenziato: "La Fiera Agricola, giunta alla quarta edizione, è un'opportunità per le aziende agricole del nostro territorio provinciale (e non solo) di promuovere e vendere ai presenti i prodotti di propria produzione. Siamo anche soddisfatti, come associazione, della collaborazione con i vari enti istituzionali e le associazioni locali del paese, la Pro Loco Airuno e l'associazione Amici di Tino che gestiranno il bar e la cucina. Ci saranno anche momenti di intrattenimento: dai gonfiabili per bambini al ballo country."
