Imbersago: inaugurata la mostra degli artisti del paese
Una mostra per onorare gli artisti di tutte le età di Imbersago, presenti e passati, per dare un volto, un nome e uno spazio ai creatori dei quadri e sculture esposte nella giornata di domenica 18 maggio presso il municipio.


È stata inaugurata domenica mattina la prima esposizione degli artisti imbersaghesi, la prima, si spera di tante: l'Amministrazione vorrebbe renderla un appuntamento annuale, ha spiegato il consigliere Francesco Cagliani. Un momento di “identità” per permettere ai cittadini di scambiare quattro chiacchiere e conoscere gli artisti compaesani, che con il proprio stile e tratto distintivo hanno abbellito le sale e corridoi del palazzo comunale.


Dieci sono stati gli espositori: Eros Bianchi, Maria Anghilieri, Alba Riva, Silvia Severgnini, Giacomo Perego, Francesca Sisti, Anna Casu, Anna Rossi, Alfonsa Fumagalli, Odero Bruni e Carla colombo e tre i talenti ricordati: Giancarlo Minuto, Giovanna Caracciolo e Laura Sisti, grazie alla concessione delle loro opere da parte di parenti e famigliari, che hanno mantenuto viva la memoria tra i colori e le pennellate.
Un ringraziamento è stato rivolto a Aldo Mari e Ambrogio Valtolina per aver allestito l'evento e alla Pro Loco, che ha preparato un gustoso rinfresco accompagnato dalla musica della violinista Celeste Garavaglia.
La mostra sarà visitabile esclusivamente nella giornata di oggi, fino alle ore 17.


Il consigliere Francesco Cagliani
È stata inaugurata domenica mattina la prima esposizione degli artisti imbersaghesi, la prima, si spera di tante: l'Amministrazione vorrebbe renderla un appuntamento annuale, ha spiegato il consigliere Francesco Cagliani. Un momento di “identità” per permettere ai cittadini di scambiare quattro chiacchiere e conoscere gli artisti compaesani, che con il proprio stile e tratto distintivo hanno abbellito le sale e corridoi del palazzo comunale.


Dieci sono stati gli espositori: Eros Bianchi, Maria Anghilieri, Alba Riva, Silvia Severgnini, Giacomo Perego, Francesca Sisti, Anna Casu, Anna Rossi, Alfonsa Fumagalli, Odero Bruni e Carla colombo e tre i talenti ricordati: Giancarlo Minuto, Giovanna Caracciolo e Laura Sisti, grazie alla concessione delle loro opere da parte di parenti e famigliari, che hanno mantenuto viva la memoria tra i colori e le pennellate.
Un ringraziamento è stato rivolto a Aldo Mari e Ambrogio Valtolina per aver allestito l'evento e alla Pro Loco, che ha preparato un gustoso rinfresco accompagnato dalla musica della violinista Celeste Garavaglia.
La mostra sarà visitabile esclusivamente nella giornata di oggi, fino alle ore 17.
I.Bi.