Riqualificare un’area bisognosa di una sistemazione e allo stesso tempo creare un luogo di aggregazione per adolescenti. È questa l’idea alla quale sta lavorando la Consulta Giovani del Comune di Olgiate Molgora, che negli scorsi giorni ...
Cronaca - dal territorio
Dal 13 gennaio Guardie Ecologiche e volontari del Parco del Curone hanno un nuovo coordinatore, la cui nomina si è resa necessaria per sostituire Giovanni Zardoni assurto alla carica di Presidente.Il ruolo è ora ricoperto dal cinquantenne Simone Renoldi, entrato ...
Il Comune di Calco ha voluto onorare il Giorno della Memoria con una toccante testimonianza sulla vicenda umana di Fausta Finzi, testimone della Shoah. Presso sala consiliare l’artista Federico Bario, che recentemente ha esposto i propri quadri presso ...
È stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo della Pro Loco di Olgiate Molgora per il triennio 2025-2028. L’assemblea annuale dei soci si è tenuta nel primo pomeriggio di sabato 1° febbraio presso la sala riunioni di via ...
Il Centro Culturale Benedetto XVI Odv quest'anno festeggia 20 anni di attività ed è anche per celebrare questo importante traguardo sono state organizzate due conferenze dal titolo "L'eredità spirituale di Benedetto XVI". Il Centro ha invitato due relatori autorevoli. ...
In occasione del Giorno del Ricordo del 10 febbraio,Progetto Osnago in collaborazione con il Comune di Osnago propone una riflessione sulla vicenda delle foibe istriane, giuliane e dalmate nel contesto della situazione storica e delle guerre che portarono dapprima al ...
Presso Spazio Aperto a Osnago da mercoledì 5 febbraio a mercoledì 19 marzo, per quattro serate (ogni due mercoledì) si terrà un percorso di alimentazione consapevole. Sono terminati i posti per il primo incontro, resta la possibilit&...
Amara scoperta per i membri del circolo PD “Primo Levi” di Imbersago, che nella mattinata di sabato 1° febbraio hanno trovato la propria bacheca sita in piazzale Pertini “spogliata” dei fogli che conteneva e non solo.&...
Il corpo di una persona al momento non identificata è stato rinvenuto nell’Adda, a Calusco, nel pomeriggio di venerdì 31 gennaio. Ad avvistarlo sarebbe stato un passante, che poi avrebbe dato l’allarme. Sul posto è giunto ...
La Pro Loco di Calco ha organizzato per sabato 5 aprile una “cena con delitto” dal titolo “Il giallo nel giallo”. Si tratta di una cena con menù completo che si terrà presso il polo ...
Nella giornata di sabato 1° febbraio ad Airuno e Valgreghentino si terrà un maxi-intervento di pulizia del Tolsera che vedrà in campo decine di volontari della Protezione Civile. I due Comuni infatti si erano candidati insieme al bando ...
Sono iniziati a Brivio i lavori di rimozione della fontana in piazza Frigerio e la formazione di una nuova pavimentazione: un intervento dal costo complessivo di 30.000 euro. L’amministrazione guidata dal sindaco Federico Airoldi aveva valutato la rimozione ...
Lunedì 27 gennaio a Lomagna presso l’auditorium si è svolta la serata organizzata dall'Amministratore Comunale in occasione della Giornata della Memoria.Il sindaco Cristina Citterio ha aperto la serata sottolineando l’importanza della memoria e ricordando l&...
I residenti di La Valletta Brianza sono diminuiti di 10 unità tra il 2023 e il 2024 passando da 4.461 (2.344 maschi e 2.317 femmine) a 4.651 (2.339 maschi e 2.312 femmine). Peraltro di 10 unità è diminuito anche il numero di stranieri, che nel 2023 erano 377 (196 maschi e 181 ...
Sorgeranno 18 unità residenziali di taglio medio piccolo, alcune delle quali con giardino privato, garage interrati e cantine, al posto dell’ex mobilificio “Redaelli” di via Giovani XXIII a Calco, sulla strada che conduce alla frazione Arlate.&...
Prosegue il dispositivo attuato dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza Brianza atutela dell’ambiente e della legalità economica, con l’individuazione ed il sequestro di un ulteriore vastaarea privata nel comune di Nova Milanese ...
Sono stati resi noti i dati di prelievo dell’acqua dalle casette di Calco e Arlate relativamente all’anno 2024. La struttura di via Italia ha erogato ben 124.829 libri di acqua, generando un risparmio di produzione bottiglie di ...
“Se volete onorare Lorenzo, vivete ogni giorno intensamente. La vita va vissuta, va affrontata. Ragazzi, non chiudetevi nel dolore. Lui era un ragazzo molto solare, non chiudetevi nella solitudine o nell’isolamento. Siate, in nome di Lorenzo, ...
A seguito della selezione pubblica indetta per l'individuazione dei componenti della commissione paesaggio del comune di Paderno, svolta con pubblicazione dei termini all'albo pretorio online, e della ricezione di 4 candidature, la giunta ha provveduto alla nomina dei tre membri, per ...
Il comune di Verderio ha aperto un bando per la concessione di contributi destinati alle famiglie con figli frequentati gli asili nido, che hanno usufruito dell'offerta educativa 3-36 mesi, per gli anni scolastici 2021/2022 e 2022/2023La data ultima per la presentazione ...