Cernusco: concorso nazionale di narrativa "Luigi Rusca
Il comune di Cernusco Lombardone, in collaborazione con la Commissione Biblioteca, indice il II Concorso nazionale di Narrativa (sez. A) e Poesia (sez. B) "Luigi Rusca" a tema "Ricordi".
"Ricordi di famiglia, di scuola, di lavoro, di viaggi... Ognuno ha dei ricordi più o meno lontani e sfuocati dal tempo. I ricordi sono la nostra storia che ci accompagna nel percorso della vita. Quelli negativi a volte ci perseguitano, quelli positivi ci consolano nei momenti tristi, ma nel bene o nel male i ricordi insegnano".
E' prevista una sezione speciale di narrativa (sez. C) a tema "Libertà", in occasione della ricorrenza degli 80 anni dalla Liberazione del Nazifascismo nel 2025 e dalla nascita della Repubblica nel 2026.
"La libertà è una conquista difficile. Lo è stata per gli italiani in guerra prima di arrivare a quel 25 aprile del 1945. Lo è stata per le donne che solo nelle elezioni del 1946 hanno potuto votare. Lo è ancora oggi per molte persone private dei propri diritti.
La partecipazione al concorso è gratuita e rivolta ai maggiori di anni diciotto.
Il termine ultimo per la consegna delle opere è il 31 gennaio 2026.
CLICCA QUI per il bando
"Ricordi di famiglia, di scuola, di lavoro, di viaggi... Ognuno ha dei ricordi più o meno lontani e sfuocati dal tempo. I ricordi sono la nostra storia che ci accompagna nel percorso della vita. Quelli negativi a volte ci perseguitano, quelli positivi ci consolano nei momenti tristi, ma nel bene o nel male i ricordi insegnano".
E' prevista una sezione speciale di narrativa (sez. C) a tema "Libertà", in occasione della ricorrenza degli 80 anni dalla Liberazione del Nazifascismo nel 2025 e dalla nascita della Repubblica nel 2026.
"La libertà è una conquista difficile. Lo è stata per gli italiani in guerra prima di arrivare a quel 25 aprile del 1945. Lo è stata per le donne che solo nelle elezioni del 1946 hanno potuto votare. Lo è ancora oggi per molte persone private dei propri diritti.
La partecipazione al concorso è gratuita e rivolta ai maggiori di anni diciotto.
Il termine ultimo per la consegna delle opere è il 31 gennaio 2026.
CLICCA QUI per il bando
