Anche in questo 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo la comunità di Verderio si è unita per la celebrazione solenne del 25 aprile.Con ritrovo questa mattina presso il municipio, la cittadinanza si è portata in corteo verso la Chiesa ...
Una celebrazione del 25 aprile molto partecipata e gioiosa quella organizzata a Osnago, oltre che ricca di eventi sparsi per tutto l’arco della giornata.Iniziata con l’alzabandiera presso la sede degli alpini, a cui sono seguiti la ...
Si è svolta nel cuore di Robbiate la cerimonia congiunta per i comuni di Paderno e Robbiate, per la celebrazione del 25 aprile.Un lungo corteo è partito da piazza della Repubblica fino ad arrivare alla sede degli Alpini, dove si &...
Una Costituzione che si è plasmata sulle montagne, come diceva Calamandrei, dove partigiani e resistenti invisibili hanno combattuto e lavorato per la Libertà del Paese.Lo hanno ricordato sia don Mauro Malighetti nel corso della sua omelia che Marisa ...
Grande cerimonia quella organizzata dai Comuni di Airuno, Brivio, Calco e Olgiate Molgora nella mattinata di venerdì 25 aprile per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia. Come ogni anno le amministrazioni, insieme ai gruppi Alpini e le associazioni ...
Una mattinata intensa, carica di significato e partecipazione quella che si è svolta oggi, 25 aprile, a Santa Maria Hoè per celebrare l’80° anniversario della Liberazione. Un traguardo che ricorda con forza e rinnovata attualità il valore ...
In un clima di forte significato storico e civile, il Consiglio Comunale di Santa Maria Hoè, riunitosi giovedì 24 aprile, ha votato all’unanimità la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Una decisione fortemente simbolica, adottata ...
Dopo le prime quattro puntate ambientate, nei mesi scorsi, tra le corsie del Manzoni di Lecco, la nostra mini-rubrica (ora non più così mini) “Vita da specializzando” si trasferisce all'ospedale Mandic di Merate, per proseguire, di ...
Per festeggiare l’ottantesimo compleanno della festa di liberazione dall’occupazione nazifascista propongo l’incipit di alcune testimonianze da “Una lunga storia di Libertà: dalla resistenza all'impegno sindacale”, (Coop. Editoriale Logos, 1996, Lecco, - Camera ...
In questo momento di dolore e commozione è del tutto inutile ricordare quanto il sig. santoro scrisse sul pontificato di Francesco. E' più importante riconoscere positività e bellezza in questo scritto. Del resto solo gli stolti non cambiano ...
Che Verderio sia una enclave a sé è cosa ormai nota. Ma che un sindaco sia destinatario di ben 4 denunce da parte del gruppo di opposizione a nemmeno un anno dall'elezione, è fatto davvero non raro ma unico.A ...
Venerdì 25 aprile, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Santa Maria Hoè in collaborazione con la sezione Brianza Meratese di A.N.P.I., il gruppo Monte San Genesio degli Alpini e la sezione ...
Un messaggio per il sindaco di Imbersago…. Gentilissimo, sicuramente sarà molto impegnato nei suoi progetti immagino………….. Ma le volevo ricordare che in paese c’è un parchetto per bambini, sarebbe stata cosa gradita ...
Il prossimo 7 maggio alle ore 9,30 si terrà l’inaugurazione degli alloggi realizzati nell’ambito del PNRR – Missione 5, Componente 2, Linea di investimento 1.2 “Autonomia per persone con disabilità”, presso l’unità di co-housing ...
Due mesi fitti di appuntamenti per festeggiare 40anni di passione per lo sport, l'aggregazione, la sana competizione.L'Osgb si prepara a celebrare nel migliore dei modi le sue quattro decadi di attività che hanno portato sui campi dell'oratorio san ...
Ciao Roby, io “obbligherei” insegnanti e studenti a partecipare alle manifestazioni del 25-aprile. Ovviamente la retribuzione degli insegnanti per quel giorno sarà considerata come “festivo”, quindi con tutte le maggiorazioni del caso. Andrà fatta ...
Il cantiere di Francesco è ancora aperto: sfide teologiche, pastorali e politiche in una Chiesa in transizione.Cosa accade quando un pastore muore, ma il suo passo continua a risuonare nel cammino della Chiesa? Quando il silenzio della sua voce ...
A distanza di 80 anni da quel 25 aprile 1945 che ha segnato la Storia, ascoltiamo chi, oggi, sogna la pace e combatte per la libertà e la democrazia. Tina Anselmi, staffetta partigiana e prima donna Ministro della Repubblica, sosteneva che &...
I "grandi" sanno giocare con i bambini? E sanno dare le giuste risposte al piccolo che chiede attenzione e interazione dall'adulto che è con lui?A queste domande cercheranno di dare risposte le dottoresse Chiara Ciraci e Laura Riva, terapiste ...
Da subito è apparso a tutti come una persona di una straordinaria simpatia, con quel suo saluto “siete andati sino alla fine del mondo per trovare un nuovo Papa” concludendo quel suo primo commento con un “buona ...