Sindaco, a quando la riapertura della sala civica?

Egregio Sig. Sindaco,

                                    da diverso tempo, da quando cioè la nuova scuola secondaria di Olgiate Molgora è entrata in servizio, più precisamente nel Settembre 2024, il ns. gruppo consiliare ha richiesto numerose volte, sia ufficialmente attraverso interrogazioni, sia a mezzo stampa che la struttura da sempre utilizzata come Sala Civica, venisse ripristinata e messa nuovamente a disposizione della comunità di Olgiate Molgora.

Quando si parla di comunità si intende che tutti possono avere diritto di usufruirne, come ben specificato nei regolamenti che ne indirizzano il suo utilizzo.

Da allora vediamo però che questa amministrazione continua a parole a dire che la Sala Civica verrà nuovamente riaperta al pubblico, ma nei fatti si evidenzia che essa non viene riportata allo stato iniziale per cui è possibile utilizzarla solo per scopi specifici.

Non è un segreto che codesta sala suddivisa a suo tempo in 4 sezioni per poterla provvisoriamente utilizzare a scopo didattico per gli studenti della scuola secondaria in costruzione, viene parzialmente utilizzata per effettuare lezioni di inglese, è stata utilizzata dalla Croce Rossa per effettuare training, e viene attualmente utilizzata in parte per l’incontro di famiglie con bambini di piccola età

Per carità tutte iniziative lodevoli ma che mal si prestano ad essere proposte in quella sede che dovrebbe consentire un tipo di approccio ed utilizzo più generale, che ne dia la possibilità a piccole associazioni o gruppi così come ad incontri di tipo culturale, associativo e politico di scala più vasta cui possano partecipare gruppi di persone più numerosi.

Oltretutto la Sala Civica pochi mesi prima di essere trasformata, era stata attrezzata con un grande schermo che avrebbe dovuto dare la possibilità al pubblico di assistere a proiezione di filmati o slide durante i diversi incontri.

In uno degli ultimi consigli comunali Lei, pressato dalle nostre richieste, si era esposto personalmente dichiarando che l’utilizzo della sala civica era una cosa della massima importanza anche per l’attuale Amministrazione ed aveva dichiarato che entro la fine dell’anno 2025 essa sarebbe stata fruibile per tutto il pubblico.

Ora dal nostro punto di vista tale sua affermazione ci sembra non in linea con la situazione attuale, vediamo che nessun lavoro di ripristino è iniziato, vediamo che da parte dell’ufficio tecnico e della giunta non è stato messo a bilancio un euro per l’effettuazione di tali lavori, per cui, la nostra preoccupazione di non avere per molto tempo ancora a disposizione la Sala Civica, aumenta sempre di più.

Facciamo presente che in questa situazione si va a limitare lo svolgimento delle attività culturali e politiche nel nostro paese, impedendo ad associazioni e gruppi politici di proporre manifestazioni di più alto spessore che richiamino molte persone.

Il nostro Gruppo consiliare, così come altre associazioni o gruppi politici non hanno la possibilità di sviluppare pienamente la loro potenzialità di contatto ed approccio a tutta la popolazione, ancor più che il prossimo anno vedrà lo svolgimento di avvenimenti politici molto importanti; mentre il gruppo di maggioranza che è al governo di questo paese può comunicare attraverso molti canali a disposizione   dell’Amministrazione.

Questa discrepanza nella capacità di comunicazione limita il concetto di democrazia e di parità nei confronti della popolazione di Olgiate Molgora.

Ci auguriamo che questa nostra ennesima perorazione, effettuata in modo garbato e senza polemiche venga, da Lei sig. Sindaco, presa in seria considerazione, ci aspettiamo una sua pronta risposta non verbale ma con i fatti.

 Per il Gruppo consiliare “Olgiate Cambia Passo”
il consigliere comunale Pierantonio Galbusera
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.