Buongiorno, belle alcune iniziative di Merate ma...la rassegna Merate che Spettacolo! che ha portato anche comici a Merate - ridere di questi tempi non fa mai male, e per giunta gratis per gli spettatori- quando è in programma? ..non ...
Merate
Certo signor Giuseppe se vietiamo la pesca in tutti gli specchi d'acqua magari valorizziamo l'ambiente e magari creiamo crisi nel settore pesca intesa come sport.. lei non mi sembra molto attento alle problematiche economiche e di lavoro. Se dovevamo lasciare ...
Il 1 giugno di 25 anni fa veniva alla luce questo giornale, il primo online della provincia di Lecco. Il direttore Brambilla mi ha chiesto di scrivere due righe di augurio, commemorazione, ricordo. - trovate voi il termine esatto - e di ...
Articolo: Merateonline 'compie' 25 anni. Grazie a collaboratori lettori e amici inserzionistiVenticinque anni: GRAZIE! Grazie per quello che fate, GRAZIE perché ci siete. Auguri di lunghissima vita. (Come sostenervi?)
Articolo: Merateonline 'compie' 25 anni. Grazie a collaboratori lettori e amici inserzionistiCarissimi di merateonline prendo in prestito una frase coniata in terra orobica durante il covid "MOLA MIA" e grazie.
Articolo: Merateonline 'compie' 25 anni. Grazie a collaboratori lettori e amici inserzionistiUn grande grazie a tutti, e auguri di buon compleanno
Prende servizio con decorrenza 1 giugno la dottoressa Cecilia Pirovano, come responsabile della struttura semplice di Ostetricia Ginecologia del San Leopoldo Mandic. La deliberazione del Direttore generale mira a una ripresa dell’attività del servizio, un tempo Unita Operativa ...
Gentile Direttore,desidero rivolgere a Lei e a tutta la redazione di Merateonline i più sentiti auguri per questo importante traguardo dei 25 anni di attività.In un tempo in cui l’informazione corre veloce, spesso senza radici, ...
Riceviamo e pubblichiamoSpett.le Redazione,Desidero condividere, augurandomi possiate pubblicare, il mio disappunto per l’invito a con la quale vengono manutenuti i Parchi Pubblici a Merate.Ma perché a Merate i parchi hanno sempre l’erba ...
Diversi fedeli nella serata di venerdì 30 maggio hanno preso parte alla santa messa celebrata da don Mauro Malighetti presso il Santuario della Madonna del Bosco, durante la quale le famiglie sono state affidate a Maria. Don Eugenio, don ...
Fare musica per FareSalute. E' stato questo lo slogan che ha accompagnato il concerto celebrativo per i 15 anni di fondazione dl sodalizio che si occupa di dare sostegno, psicologico e non, ai malati oncologici e alle loro famiglie.Il gruppo, ...
Si è chiusa nella serata di venerdì 30 maggio la carrellata di riconoscimenti ai donatori AVIS afferenti alla sezione di Merate. Per questa tornata nel salone di palazzina Teodolinda, dove ha sede il gruppo, si sono ritrovati i soci attivi ...
Il 1° giugno 2000 andava in rete merateonline.it. Un esperimento, il solo esempio in tutta la Lombardia di giornale locale gestito dai fondatori, Luisa Biella, Alberico Chicco Fumagalli e chi scrive. Una griglia fissa, titoli obbligati, possibilità di &...
Nel pomeriggio di sabato si è tenuto presso il cimitero di Pagnano un momento di commemorazione in ricordo di don Giovanni Fumagalli. Alla cerimonia erano presenti diversi membri dell'amministrazione comunale, a partire dal sindaco Mattia Salvioni e dal consigliere Franco ...
"Era il tempo delle more". Nostalgia ed il tempo della ragione..ieri ed oggi, la professionalità e l'orologio sul polsino... La parola data e l'intellettuale arrivato...oggi è una giravolta di falsità ed inciuci. L'età resta ...
Nonostante il mese e più di ritardo sulla consegna, i lavori di riqualificazione dell’area umida di San Rocco appaiono ancora ben lontani dall’essere conclusi. Nel frattempo però, l’elemento di maggiore attrattività, ...
Il caso di via Allende è davvero emblematico di come la politica nostrana faccia sua l’operazione della sottrazione. Da una Giunta all’altra togliere spazi vitali alla cittadinanza pare sia lo sport preferito da chi siede negli ...
Buongiorno Giuseppe, A Lei piace vedere il lago di Sartirana come lo era prima degli anni 80 con il canneto che ricopriva tutte le sponde del lago, dove c'erano solo due metri di spazio per vedere il lago. Sicuramente meglio ora. ...
Un atto di tracotanza e di bullismo istituzionale che non ha precedenti nella storia della vita politica della città, uno sgarbo ai valori della riconoscenza e della gratitudine, l'ennesimo pasticcio dell'amministrazione Salvioni, dove non c'è stata condivisione con ...
Ha ragione il Sig. Nando, così come è messo alla gente non serve a niente. Sono Volontario del lago di Sartirana da più di 4 anni e con i miei colleghi abbiamo cercato di renderlo più attraente per ...