Lilt: campagna "Nastro rosa" per battere i tumori al seno

Anche quest’anno, per tutto il mese di ottobre, torna LILT for Women – Campagna Nastro Rosa, la campagna della LILT dedicata alla prevenzione del tumore al seno.

Come riportato dal Prof. Francesco Schittulli, Presidente Nazionale della LILT, “Sono circa 60.000 i nuovi casi l’anno di cancro al seno, che si conferma il big killer n. 1, peraltro rappresentando il 30% di tutti i tumori che colpiscono le donne. E sono circa 1 milione le donne italiane che hanno vissuto l’esperienza cancro al seno, con oltre 45.000 di loro in malattia avanzata.
LOCANDINA_NASTRO_ROSA_.jpg (71 KB)
Grazie però alle nuove disponibilità diagnostico – terapeutiche, registriamo una crescente percentuale di guaribilità, il cui finale obiettivo è: mortalità zero per il cancro al seno. Un traguardo, questo, non più utopistico, visti i dati di guaribilità (85%), grazie anche all’ampia rosa delle sempre più innovative tecnologie diagnostiche (v. intelligenza artificiale), dei trattamenti terapeutici personalizzati, della possibilità di predire questa patologia e della maggiore sensibilità e coinvolgimento della donna.”

Appello accolto dal Ministro della Salute Orazio Schillaci, che ha evidenziato, ancora una volta, il ruolo centrale della LILT nel diffondere la cultura della prevenzione e nel promuovere una rete di istituzioni e cittadini uniti nella lotta contro il tumore al seno. Serve "aumentare l'adesione agli screening oncologici, in particolare a quelli per il cancro della mammella. Ci sono ancora troppe differenze regionali che vanno colmate e superate".

“La Campagna Nastro Rosa rappresenta un momento di grande valore per la nostra
Associazione – sottolinea il dr. Paolo Ripamonti, Presidente della LILT Associazione
Provinciale di Lecco: un’occasione per rinnovare l’impegno condiviso nella diffusione della cultura della prevenzione e nella promozione della salute delle donne: la prevenzione è il primo strumento per sconfiggere il tumore al seno e la sinergia tra medici specialisti, associazione e cittadinanza rende questo percorso sempre più concreto ed efficace.”

Per questa edizione 2025 della Campagna nazionale, la LILT Provinciale di Lecco, ha dedicato visite gratuite a determinate categorie di donne; a Merate saranno le volontarie dell’Associazione IL Grappolo di Robbiate ad usufruire dell’opportunità, a Lecco studentesse e docenti della Facoltà di ingegneria del Politecnico e a Casatenovo le donne sportive del Pink Wave.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.