Merate: chiosco con giornali e prodotti di Brianza Valley
L'edicola di fronte al Comune di Merate: chiusa da mesi.
Il Comune ha messo l'affitto annuale al primo bando a 4.000 euro, poi l'ha dimezzato, poi l'ha ridimezzato.
Nessuno interessato: certo oggi i giornali li leggi online o li compri stampati al supermercato.
MA
Utilizzare la struttura esistente per fare un chiosco "alla svizzera" dove c'e' qualche giornale o rivista, ma ci sono anche magari gelati al cono (in centro a Merate nessuno li fa' piu'), magari anche caramelle come aveva Carla alla Pianta, cioccolato, qualche medicinale paramedico di prima necessita'.
Magari anche un piccolo frigorifero per vendere prodotti locali (tipo il burro o qualche formaggino di Montevecchia o qualche bottiglia di vino dei produttori locali per un regalo dell'ultimo minuto) o prodotti stagionali (le castagne adesso, delle vaschette di frutta in stagione, dei biscotti a Natale, dei vasetti di miele o marmellata).
L'affitto a 1,000 euro annuale sarebbe piu' sostenibile e qualche giovane potrebbe pensarci.
E potremmo esportare l'idea anche in altri paesi della Brianza Valley, idea con un bel logo, ma priva di alcun contenuto.
Grazie,
Il Comune ha messo l'affitto annuale al primo bando a 4.000 euro, poi l'ha dimezzato, poi l'ha ridimezzato.
Nessuno interessato: certo oggi i giornali li leggi online o li compri stampati al supermercato.
MA
Utilizzare la struttura esistente per fare un chiosco "alla svizzera" dove c'e' qualche giornale o rivista, ma ci sono anche magari gelati al cono (in centro a Merate nessuno li fa' piu'), magari anche caramelle come aveva Carla alla Pianta, cioccolato, qualche medicinale paramedico di prima necessita'.
Magari anche un piccolo frigorifero per vendere prodotti locali (tipo il burro o qualche formaggino di Montevecchia o qualche bottiglia di vino dei produttori locali per un regalo dell'ultimo minuto) o prodotti stagionali (le castagne adesso, delle vaschette di frutta in stagione, dei biscotti a Natale, dei vasetti di miele o marmellata).
L'affitto a 1,000 euro annuale sarebbe piu' sostenibile e qualche giovane potrebbe pensarci.
E potremmo esportare l'idea anche in altri paesi della Brianza Valley, idea con un bel logo, ma priva di alcun contenuto.
Grazie,
Pietro Terragni