Merate Incontra la fotografia. Il calendario dell'11^edizione
"Merate Incontra la Fotografia" torna a raccontare, per l'undicesima volta, il territorio con i suoi paesaggi, personaggi, contesti.
Questo festival delle immagini, ideato e curato avanti dall'associazione FotoLibera
unisce diversi stili, dalle mostre alle proiezioni, passando per le conferenze, le visite guidate i laboratori e tanto altro. Lo fa "giocando in casa", a Villa Confalonieri, nell'atrio del palazzo municipale, in auditorium, in biblioteca, al centro anziani, presso la gelateria Spini e nella sede di Cassina offrendo agli appassionati ma anche a semplici cittadini curiosi di approfondire questa arte, svariati modi per avvicinarla.
Si partirà con l'inaugurazione il 4 ottobre e si proseguirà poi con un ricco calendario di momenti tutti da scoprire e vivere intensamente.
CLICCA QUI per il volantino
CLICCA QUI per il pieghevole
Per maggiori informazioni visita il sito https://www.fotolibera.com/mif/
Questo festival delle immagini, ideato e curato avanti dall'associazione FotoLibera
unisce diversi stili, dalle mostre alle proiezioni, passando per le conferenze, le visite guidate i laboratori e tanto altro. Lo fa "giocando in casa", a Villa Confalonieri, nell'atrio del palazzo municipale, in auditorium, in biblioteca, al centro anziani, presso la gelateria Spini e nella sede di Cassina offrendo agli appassionati ma anche a semplici cittadini curiosi di approfondire questa arte, svariati modi per avvicinarla.
Si partirà con l'inaugurazione il 4 ottobre e si proseguirà poi con un ricco calendario di momenti tutti da scoprire e vivere intensamente.
CLICCA QUI per il volantino
CLICCA QUI per il pieghevole
Per maggiori informazioni visita il sito https://www.fotolibera.com/mif/
Giunge alla sua undicesima edizione il MIF, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama fotografico sul nostro territorio.
Dal 4 al 26 ottobre 2025, la suggestiva cornice di Villa Confalonieri di Merate (Lc) accoglie un evento che celebra la fotografia sia come mezzo espressivo che come terreno fertile per la sperimentazione artistica. La fotografia dimostra la sua straordinaria capacità di rinnovarsi, mantenendo intatta la sua forza narrativa mentre si apre a nuove forme espressive e sperimentali. Il programma espositivo dell’XI edizione presenta un ricco ventaglio di proposte che spaziano dal paesaggio, alla figura umana e alla memoria. Inoltre, attraverso un intervento performativo, il festival propone innovative sperimentazioni artistiche in cui la fotografia entra in dialogo anche con la pittura, evidenziando come questi due linguaggi visivi siano complementari e connessi, contaminandosi reciprocamente.
MIF 2025 si configura così come un evento che diventa spazio di riflessione culturale e confronto artistico, testimoniando la vitalità e la continua evoluzione della fotografia contemporanea.
Un’occasione imperdibile per apprezzare la ricchezza espressiva di un mezzo che continua a rinnovare il proprio linguaggio pur mantenendo salda la propria identità comunicativa.
(Arianna Mancini socia e Curatrice Arrtistica M.I.F.)

Date evento
sabato, 04 ottobre 2025