"oso..osa...osiamo" Per 20 anni fuochi d'artificio, che poi è la nostra differenza d'età....cmq questa volta ( tra le poche ) sono d'accordo.
Merate
Grazie a MoL, per tutta l'informazione che ci date,
Grazie, ex sindaco Panzeri Grazie, ex giunta di centrodestra. Il Presidente, ne siamo certi, sarà commosso nel vedere con quanta solerzia avete onorato la sua richiesta di intitolare il parco alla signora Bossi. E un ringraziamento speciale va all&...
Buongiorno, non vivo a Merate ormai da 25 anni (vivo in Svizzera) ma mi sento sempre meratese; proprio per questo motivo vi leggo quasi quotidianamente. Ho aderito con piacere all'appello di Alberico e ho appena effettuato la donazione. Esorterei chiunque usufruisca ...
Spettabile Redazione, concordo senz'altro con l'auspicio di una definitiva messa in ordine della tomba del dott. Romerio e , se mi è permesso, aggiungerei un ricordo personale . Era il luglio del 1973 ed io ed il mio futuro marito, Valter Fumagalli , poi ...
Una notizia che riempie di gioia, per un uomo che tanto ha fatto per la nostra Merate. Gli amici del dottor Giacomo Romerio hanno fatto realizzare e posare un monumento nel campo comune dove è sepolta la salma dell'ex sindaco ...
Altro punto all’ordine del giorno del Consiglio comunale di Merate, l’approvazione della convenzione tra la provincia di Lecco e i comuni di Brivio, Calco, Cernusco, Imbersago, Lomagna, Merate, Montevecchia, Osnago, Paderno, Robbiate e Verderio per la ...
In poco meno di due ore è stato esaurito l’ordine del giorno del Consiglio comunale di Merate. Al centro le interrogazioni delle minoranze.Si inizia con un question time, non inserito proprio perché tale nell’odg, ...
In Risposta al Sig.Sergio .sull’incuria dei Parchi a Merate Gentile Sig.Sergio, Qual è la funzione dei parchi pubblici? Le rispondo: la fruizione da parte dei cittadini. Questa è la differenza tra un parco pubblico e prati ...
Attimi di paura lungo la Sp 342 a Merate, in località Cicognola, dove nel tardo pomeriggio di oggi un 13enne in sella alla sua bici è finito a terra. Secondo quanto è stato possibile apprendere, ma che dovrà ...
Congratulazioni per il traguardo raggiunto. Vi arrivera' un piccolo contributo via bonifico. Potrei cmq riavere le modalita' di associazione che a suo tempo "mi ero persa"? Vi seguo e ringrazio "la penna" del direttore C.Brambilla unitamente alla redazione! la ...
Bellezza, missione e solidarietà. Sono le tre parole attorno a cui ruota la filosofia del festival “Oltre i confini” organizzato dal PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere) e che si svolge a tra Villa Grugana e i comuni ...
Buongiorno, mi viene quasi da ridere nel vedere questa rivendicazione sul Parco di via Allende, in 5 anni in cui hanno governato non sono riusciti ad intitolare a chi volevano e adesso recriminano. Protesta tardiva.
Caro direttore,ho letto con attenzione il dovizioso reportage, con annesse fotografie, da lei pubblicato a firma del signor Lorenzo F. e mi hanno particolarmente colpito le rimostranze dell'autore in merito al fatto che "a Merate i parchi hanno sempre ...
Sono passato dal laghetto di San Rocco. Lavori di dragaggio insufficienti e mal fatti. All’origine l’altezza dell’acqua era di due metri Nella parte alta dov’è c’è l’immissario non ...
Sul nostro territorio provinciale è partita la campagna sui "Punti Digitale Facile", un'iniziativa strategica del Dipartimento per la trasformazione digitale che punta a rafforzare le competenze digitali di base dei cittadini italiani, facilitando l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione ...
Prima visita del sindaco Mattia Salvioni nella città gemellata di Kappeln.E ad accompagnarlo non poteva che esserci Pierpaolo Arlati, appassionato di viaggi e di avventure e soprattutto cultore di questo spirito di “scambio” di esperienze, cultura ...
La tomba nel campo comune è incolta. Soltanto la piccola lapide con una fotografia dice chi lì sotto ci sono sepolte le spoglie del dottor Giacomo Romerio. Per i più giovani un nome sconosciuto. Eppure per Merate Romerio &...
Il 2 giugno dovrebbe essere il giorno della Repubblica, della Costituzione, della memoria collettiva e dell’unità nazionale. Invece, a Merate, si è trasformato nell’ennesimo pasticcio amministrativo, in un’occasione sprecata. Peggio: in una ferita aperta ...
25anni di Merateonline . Grazie ai collaboratori, ai lettori, agli inserzionisti e, soprattutto, grazie a Claudio e a Chicco che hanno creduto al progetto online, nato quasi per una curiosità. Allora c'era online solo Il Nuovo e poi ...