Merate: mostra - progetto “Arte senza confini”, l’11
Sabato 11 ottobre, nella sede di piazza Italia 10, alle ore 18 verrà inaugurata la Mostra-Progetto ARTE senza Confini.
Arte senza Confini è un percorso espositivo che mette in dialogo le opere realizzate da pazienti psichiatrici e da artisti capaci di lavorare con l’inconscio, la libertà e la spontaneità creativa; entrambi i gruppi hanno realizzato i lavori in laboratori-percorsi di Arte Terapia.
La Mostra nasce dall’idea che l’Arte non conosce barriere, ma diventa linguaggio universale, capace di dare voce a mondi interiori spesso inespressi e di rivelare la potenza trasformativa dell’immaginazione. Sulle pareti della galleria di ARTEe20 i lavori non si distinguono tra loro, ciò che emerge non è la differenza tra chi viene definito “sano” e che no, ma la comune esperienza di un’espressione autentica. Anche i cosiddetti “sani” custodiscono zone d’ombra che raramente conoscono o frequentano, e proprio l’Arte diventa mezzo ideale per esplorarle e riconoscersi.
Attraverso questi dipinti i visitatori sono invitati a entrare in uno spazio in cui fragilità e forza, intimità e collettività si intrecciano, mostrando come la creazione artistica possa aprire orizzonti di incontro, comprensione e cura.
All’interno dell’esposizione saranno presenti spazi per attività partecipative e piccoli laboratori espressivi con pittura, collage e scrittura dove, dopo aver visto le opere, i visitatori possano esprimersi liberamente anche con semplici cartoncini da appendere al muro con riflessioni, parole o emozioni ispirate dai lavori. Questo favorisce l’autoriflessione e crea un dialogo collettivo.
La mostra sarà visitabile fino a domenica 2 novembre.
Arte senza Confini è un percorso espositivo che mette in dialogo le opere realizzate da pazienti psichiatrici e da artisti capaci di lavorare con l’inconscio, la libertà e la spontaneità creativa; entrambi i gruppi hanno realizzato i lavori in laboratori-percorsi di Arte Terapia.

Attraverso questi dipinti i visitatori sono invitati a entrare in uno spazio in cui fragilità e forza, intimità e collettività si intrecciano, mostrando come la creazione artistica possa aprire orizzonti di incontro, comprensione e cura.
All’interno dell’esposizione saranno presenti spazi per attività partecipative e piccoli laboratori espressivi con pittura, collage e scrittura dove, dopo aver visto le opere, i visitatori possano esprimersi liberamente anche con semplici cartoncini da appendere al muro con riflessioni, parole o emozioni ispirate dai lavori. Questo favorisce l’autoriflessione e crea un dialogo collettivo.
La mostra sarà visitabile fino a domenica 2 novembre.

Date evento
da venerdì, 10 ottobre 2025 a sabato, 11 ottobre 2025