Con deliberazione del 9 gennaio la Giunta Municipale ha predisposto – e trasmesso al Ministero – l’istanza per le spese di progettazione relative a interventi di messa in sicurezza, per l’anno 2025.La normativa nazionale apre ai Comuni ...
Infortunio sul lavoro questo pomeriggio a Verderio dove un uomo, secondo le prime informazioni non ancora ufficiali, sarebbe stato travolto da un bancale caduto da un muletto. L'incidente è avvenuto in un impianto lavorativo di via Milano, poco dopo le 16, ...
“Esprimo profonda preoccupazione in merito alla sentenza del Tribunale Amministrativo di Brescia che ha rigettato il ricorso per l’annullamento della determinazione della Provincia di Bergamo, che aveva approvato la modifica dell’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) ...
Sta naturalmente facendo molto discutere – purtroppo ne discute più volentieri chi non ne ha titolo, ma si sa, in Italia siamo tutti esperti dell’argomento del momento – la notizia della revisione delle Indicazioni Nazionali per il ...
“PASSI DI MEMORIA” : Danze e Letture per non dimenticareSabato 25 gennaio ore 21Presso lo Spazio Fabrizio De André in Via Matteotti a OsnagoIngresso LiberoAttraverso danze, lettere e racconti vecchi e recenti, verranno ripercorsi i pensieri e i ...
Ancora vandali all’opera in una stazione del Meratese. Dopo i danneggiamenti avvenuti a Olgiate Molgora la notte di Capodanno, quando qualcuno si è divertito a distruggere le lampade al neon che illuminavano uno dei sottopassaggi, questa volta nel ...
Il 2024 per Casa dei Ragazzi IAMA Onlus è stato un anno davvero speciale, caratterizzato da un grande e positivo fermento che ha attraversato i diversi servizi di assistenza alla persona, attivi sul territorio di Olgiate Molgora. “Per chiudere l&...
È una questione ideologica della sinistra! Punto! Poi non parli di calcio se no sa... Anche il Milan che ha vinto tanto sia in Italia che in Europa..era di Berlusconi e questo Signore aveva un grande fiuto poi ...
Sulla annosa vicenda di Italcementi la cronaca deve registrare un altro parere avverso ai sindaci e alla Provincia di Lecco, emesso dal TAR di Brescia. I sindaci dei comuni dell’area dopo un grande lavoro di raccolta di pareri ...
Com’è possibile che l’applicazione di un comune, dove i cittadini mandano anche le segnalazioni importanti, venga gestita da volontari? Ho letto su merateonline la risposta di una signora robbiatese in merito al mancato aggiornamento del caldendario ...
Bankitalia ieri ha fatto sapere che il debito pubblico a novembre è arrivato a 3.005,2 miliardi, con una crescita di 23,9 miliardi rispetto al mese precedente. Ogni italiano, quindi, si porta dietro un fardello di oltre 50mila euro, 50.944 per la precisione.Psicologicamente ...
Il servizio statistico dell’Anagrafe di Merate ha confermato il dato sulla popolazione: i residenti sono 15.020, quindi la fatidica soglia (finalmente o meno) dei 15mila abitanti è stata superata. Al 31 dicembre 2023 risultavo residenti 14.979 persone. La crescita nel 2024 e stata ...
Cerco donna per pulizie due volte a settimana presso la mia abitazione che sia referenziata e affidabile. Se interessati chiamate al 351.917237
Riprende il cineforum artistico di ARTEe20. Mercoledì 22 si inizia con un film su Leonardo da Vinci, "Io Leonardo", un film del 2019 introspettivo, alla ricerca di aspetti nuovi, con più attenzione agli aspetti legati alla pittura, con Luca ...
Sabato 25 gennaio dalle ore 15.30 alle 17.30 in sala civica a Merate si terrà un incontro dal titolo “La via naturale al benessere mentale”.Si tratta di un incontro divulgativo su tecniche di auto-aiuto semplici ed adatte a tutte ...
Non abitando a Brugarolo non posso giudicare il fastidio dato dal runore, spiace solo che le poche nuove attività che cercano di portare delle proposte "diverse dal solito" e che riescono a far arrivare fino a Merate possibili "turisti", ...
È una buona notizia che Merate ha superato la soglia di 15.000 abitanti? Bho...
Perché FINALMENTE 15000 abitanti?? Cristiano Beh, intanto perchè era un obiettivo indicato in maniera teorica dai piani regolatori, poi perchè consente il cambio del sistema elettorale maggioritario a turno unico che assegna la vittoria anche con ...
Bisogna prendere come esempio da seguire, ancora una volta, i vicini paesi della bergamasca. Il mercato di Calusco è stato spostato più di venti anni fa dal centro paese alla zona periferica del cimitero, e non mi sembra che ...
Ricordo mia madre, raccontava che dopo la messa di mezzanotte insieme alle sue sorelle e genitori andavano dalla zia Maria a mangiare la trippa e poi sempre a piedi se ne tornavano a casa. Grazie sig.ra Piera per avermi ...