Questa mattina una squadra di vigili del fuoco, con l'autoscala, è intervenuta a Sartirana nei pressi dell'oratorio.A richiedere il supporto del 115 è stato il personale sanitario che non era in grado di trasportare a terra e caricare quindi in ...
Cronaca - Merate attualità
Un pubblico numeroso e appassionato ha preso parte al concerto che si è tenuto presso Villa Confalonieri nell’ambito del Festival Agnesi, un evento che ha unito musica, storia e letteratura attorno alla straordinaria figura delle sorelle Maria Gaetana ...
La sessione autunnale di MerAteneo 2025 inizierà mercoledì 17 settembre e terminerà mercoledì 3 dicembre,con una ricca programmazione di incontri e conferenze.Tutte le lezioni si svolgeranno il mercoledì pomeriggio secondo il calendario prestabilito,dalle ore 14.30 fino ...
Il 20 settembre si celebra la GIORNATA IN MEMORIA DEGLI INTERNATI ITALIANI NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO TEDESCHI durante la Seconda Guerra Mondiale.L'Assessorato alla Promozione Culturale e Turistica intende, per l'occasione, promuovere delle iniziative volte sia alla conservazione della memoria dei ...
E' un fiume in piena nonostante il respiro la costringa a prolungate pause e se non fosse per la salute, a dispetto dei suoi 88 anni compiuti a febbraio, ora sarebbe al “Leo” a difendere lo stato di diritto ...
Con una serata partecipata e carica di emozioni si è aperto il Festival Agnesi a Merate. L’inaugurazione si è svolta nella splendida cornice di Villa Confalonieri, dove la Sala Zappa gremita ha accolto i giovani musicisti dell’...
Ricordi, emozioni, sofferenze, morti, sopravvissuti, interrogativi senza risposte e le lancette dell'orologio biologico che vorrebbero ritornare alle 10.24 del 2 agosto 1980, un minuto prima che una deflagrazione alla stazione di Bologna compisse una strage e segnasse per sempre un'epoca. Tutto questo Roberto ...
Incidente lungo viale Verdi a Merate poco prima delle 19 di domenica 24 agosto. Per cause al momento al vaglio dai Carabinieri intervenuti sul posto, una Mercedes e uno scooter sono entrati in contatto all’altezza dell’imbocco di ...
Come da tradizione questa mattina alle 8 nella chiesa che si trova accanto a quella che un tempo era la caserma dei vvf, si è celebrata la Messa per la solennità di san Bartolomeo con il rito della bruciatura del ...
Andrà in scena sabato 6 settembre alle ore 21 presso il CineTeatro Manzoni di Merate lo spettacolo "Nò, inscì ghe semm nò!”: traduzione in dialetto milanese/brianzolo di Pietro Callegaro di "Così non vale" di Luciano ...
Si è spenta all'età di 84 anni Imelde Perego (chiamata però Imelda), persona conosciutissima nella frazione di Novate.Residente proprio di fronte all'ingresso dell'oratorio di via Barbiano con il marito Tino, sagrestano storico della frazione fin dai tempi di ...
Dopo il quadro generale della città, le linee programmatiche dell’amministrazione Salvioni, le partecipazioni dirette e indirette del comune e tutte le opere in corso di realizzazione, il viaggio nel Documento Unico di Programmazione 2026/2028 di Merate ci porta ...
Nella prima puntata dentro il Documento Unico di Programmazione 2026/2028 (DUP) di Merate abbiamo visto l’andamento demografico, la composizione degli abitanti per età e provenienza, l’indice di densità rapportato a Provincia, Regione, Italia e costi ...
Con deliberazione nr. 119 del 21 luglio scorso la Giunta Municipale di Merate ha approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) per gli anni 2026/2028 da sottoporre al Consiglio Comunale.Sono 184 pagine che riassumono l’intera attività amministrativa in corso e ...
Il suo progetto di realizzazione di un Centro Medico in Madagascar è stato seguito fin dalle origini – dall’ormai lontano 2022 – da questo giornale e puntualmente sono apparsi aggiornamenti sullo stato d’avanzamento dei lavori, ormai conclusi.&...
Sono terminati i lavori di installazione dell’impianto di condizionamento alla Casa Albergo "E. Leoni" di Sartirana. L'intervento ha interessato tutte le camere e gli spazi comuni al primo piano, con il posizionamento di split a microfori che distribuiscono ...
Domenica 31 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del podismo e delle camminate all’aria aperta: la 17ª edizione della Strapagnano, organizzata dall’A.C. Pagnano con il patrocinio del Comune di Merate e della ...
Sette gironi per riflettere sul Creato. il rispetto e la fratellanza.Una iniziativa che arriva dall'ordine dei frati minori di Sabbioncello in collaborazione con la federazione sacra famiglia Clarisse cappuccine (monastero san Giuseppe di Capriate san Gervasio) e l'Ordine Francescano ...
Giunto all’XI edizione, il Festival Agnesi è un vivace contenitore di attività ed eventi musicali e culturali, radicato nel territorio meratese e provinciale e atteso da un pubblico numeroso e affezionato. L’edizione 2025 prenderà ...
Il comune di Merate ha aderito al progetto SAI “Lecco, una provincia accogliente” per il triennio 2026- 2028, finalizzato all’ospitalità sul territorio comunale di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, in strutture individuate dalla Comunit&...