Merate: Halloween riempie il centro. Bambini e ragazzi per "dolcetto o scherzetto"
Una festa di Halloween tanto mostruosa quanto divertente quella che si è svolta a partire dal tardo pomeriggio di venerdì 31 ottobre nel centro storico di Merate.



Come avviene ormai da qualche anno, la ricorrenza di origine celtica e che in America è motivo di festeggiamenti in grande stile, è stata mutuata anche nelle nostre comunità ed è diventata l'occasione per fare festa, organizzare laboratori e intrattenimenti, offrire a bambini, ragazzi, famiglie un momento di allegria “a tema”.



E così nel quadrilatero si sono riversati fantasmi, streghe, draghi, zombie con un sottofondo di ragnatele, scheletri, zucche che hanno reso l'atmosfera davvero...spaventosa.
Partiti da via Manzoni dove un centinaio di bambini ha preso parte all'attività proposta presso il museo civico di storia naturale “Don Ambrosioni”, i partecipanti si sono poi riversati nelle vie del centro bussando a ogni negozio e chiedendo caramelle e dolcetti.



La pioggerella non ha scoraggiato i ragazzi che dopo il giro per il centro si sono riversati con le famiglie presso il centro Teodolinda per un aperitivo organizzato in collaborazione con la Proloco.



Come avviene ormai da qualche anno, la ricorrenza di origine celtica e che in America è motivo di festeggiamenti in grande stile, è stata mutuata anche nelle nostre comunità ed è diventata l'occasione per fare festa, organizzare laboratori e intrattenimenti, offrire a bambini, ragazzi, famiglie un momento di allegria “a tema”.



E così nel quadrilatero si sono riversati fantasmi, streghe, draghi, zombie con un sottofondo di ragnatele, scheletri, zucche che hanno reso l'atmosfera davvero...spaventosa.
Partiti da via Manzoni dove un centinaio di bambini ha preso parte all'attività proposta presso il museo civico di storia naturale “Don Ambrosioni”, i partecipanti si sono poi riversati nelle vie del centro bussando a ogni negozio e chiedendo caramelle e dolcetti.



La pioggerella non ha scoraggiato i ragazzi che dopo il giro per il centro si sono riversati con le famiglie presso il centro Teodolinda per un aperitivo organizzato in collaborazione con la Proloco.
S.V.























