Sarà domenica 13 aprile la ventisettesima “Festa di Tremonte”, il tradizionale appuntamento organizzato dall’associazione Amici di Tremonte per far conoscere l’omonima frazione di Santa Maria Hoè che, nel XV secolo, diede i natali ...
Santa Maria Hoè
Con moltissimo ritardo ma bravi lo stesso.
Condivido pienamente il pensiero di Andrea. Il Duce ed il Fascismo fanno parte della storia d'Italia, e quegli anni sono gli unici in cui il nostro Paese era libero dal giogo del debito pubblico. LIBERO E SOVRANO, SI ALLA CITTADINANZA ...
Sinceramente questa notizia della revoca della cittadinanza a Benito Mussolini mi sembra una grossa scemenza. Continuano a evocare gli anniversari di Auschwitz ricordando fatti da dimenticare con perdite di tempo e denaro, Mussolini è storia, nel bene e nel male, ...
Sulla revoca della cittadinanza a Mussolini sono convinto che i comuni che la stanno proponendo facciano bene. Tutti coloro che sono contrari alla revoca dovrebbero studiare meglio la storia di questo povero Paese ed essere consapevoli ed edotti della tragedia ...
Anche io credo che ci siano cose più importanti da fare che andare a rivangare il passato, che comunque in Italia è rimasto mal digerito. "Lasciate che i morti seppelliscano i loro morti". E guardiamo avanti.
Matteo, se lei fosse più attento alla politica locale saprebbe che la proposta di revocare la cittadinanza a Mussolini fu presentata a suo tempo dal gruppo consiliare di minoranza SeiMerate e che la maggioranza di centrodestra che allora governava ...
Rustico con facciate in stato precario che si sgretola e che perde macerie: il sindaco ordina la messa in sicurezza e la pulizia della strada ai proprietari. Siamo a Santa Maria Hoè, in via del Bordeà, dove negli ...
Scommetto 1 cent che arriverà presto anche a Merate questa proposta. Scontato chi sarà la proponente....
Buon giorno, trovo assurdo revocare tale onorificenza, qui e altrove, pur essendo personalmente antifascista e contrario a qualsiasi forma dittatoriale. Ciò che è avvenuto in passato è semplicemente TESTIMONIANZA STORICA, legata ad un periodo ben preciso. Un conto è ...
Il 21 maggio 1924 il consiglio comunale di Santa Maria Hoè si esprimeva a favore del conferimento della cittadinanza onoraria allora presidente del consiglio onorevole Benito Mussolini. Poco più di un secolo dopo lo stesso comune, alla vigilia dell'80esimo ...
Domenica 6 aprile sono stati organizzati dal Comune di Santa Maria Hoè i mercatini di Primavera e la Giornata dell'Arte.Si tratta di una giornata tra mercatini degli Hobbisti e arte all'aperto, con la presenza dei Madonnari di Bergamo. Vi ...
A Santa Maria Hoè è stato installato un nuovo ecocompattatore mangiaplastica.Si tratta di un servizio dove i cittadini potranno conferire bottiglie e bottigliette di plastica, a fronte di una premialità. Chi otterrà più punti avr&...
In occasione dell'Anno Giubilare 2025, l'associazione Il Volto Ritrovato presenta "VeLo: La Veronica e la Lombardia", una mostra diffusa che si terrà dal 21 aprile all'11 novembre 2025 in diverse località lombarde, tra cui Santa Maria Hoè. La mostra ...
Divertente e simpatica iniziativa per bambini e bambine, da 4 a 8 anni, presso la biblioteca comunale, sabato 26 aprile, ore 15.00, con le "Letture di primavera".E' necessario prenotarsi entro mercoledì 23 aprile al numero 039 - 578612 oppure inviando una mail a: biblioteca.effata....
Anche quest’anno alla scuola dell'infanzia “Gorizia” di Santa Maria Hoè il 19 marzo – Festa del papà – è stato celebrato in modo speciale. Nella sala polifunzionale del plesso è stato allestito un gran buffet ...
Il Centro di Ascolto Decanale di San Zeno è il punto di ingresso per tutte le famiglie di Airuno, Brivio (e Beverate), Calco (e Arlate), Olgiate Molgora, Santa Maria Hoè e La Valletta Brianza che hanno un bisogno.Dopo ...
Gentile Direttore,la risposta del Signor Magni mi impone alcune riflessioni e precisazioni facilmente verificabili.Non mi è chiaro il ragionamento secondo il quale chi mette in discussione la sua lettura dei fatti debba essere da lui etichettato con epiteti ...
Ma come? S. Maria non è uscita dai servizi in comune dell'Unione perché avrebbe risparmiato? "si spende meno da soli".
Signor Magni, un consiglio. Quando si sta per affogare la scelta migliore per chi non sa nuotare ed è in difficoltà è fare il morto, non muoversi e non agitarsi, potrebbe essere pericoloso e deleterio arrampicarsi sugli specchi. Ha ...