Sulla querelle, più una panna montata che altro, tra l’arch. Fabio Andreotti e i sindaci impegnati in prima linea nel dibattito attorno al nuovo ponte Paderno-Calusco registriamo l’intervento dei primi cittadini di Robbiate, Verderio, Imbersago ...
Paderno D'Adda
Ho letto su un altro giornale locale di una diffida e richiesta danni da parte dell'architetto Andreotti ai 4 sindaci che hanno presentato la sua proposta durante i dibattiti senza averne titolo per farlo. Voi non avete riportato nulla. E' una ...
Paderno d'Adda - aggiornamento situazione in via CantùOggi, dopo appena 20-25 minuti di pioggia modesta, in via Cesare Cantù – Residenza La Fiorita si è verificato l’ennesimo allagamento. I condomini, muniti di sacchi, sono riusciti ...
Alla chiesetta di Santa Maria Addolorata, Fiorenzo Mandelli ha ricevuto una visita particolare, un segno della presenza spirituale dell’Amore che dà senso alle nostre azioni.Nel viaggio di ritorno al suo convento di Pordenone ha accolto ...
Rif. Paderno: Torchio risponde sull'allagamento in via CantùSe il comune o Lario reti mi paga i 10 mila€ lo faccio subito, visto, se ho capito bene i soldi arrivano dal pnrr. grazie
A seguito dei recenti episodi di allagamento verificatisi in Via Cantù in concomitanza con le ultime forti piogge, l’Amministrazione comunale è in costante contatto con Lario Reti Holding e con i privati cittadini al fine di individuare ...
Sono anni e anni che la situazione vergognosa della mancata manutenzione è sotto gli occhi di tutti. Indipendentemente dal parco adda che è sotto alla Regione Lombardia, abbiamo visto la quantità di parlamentari, consiglieri regionali, presidenti di varie province, ...
Stanotte, dopo la pioggia, in via Cesare Cantù si sono verificati nuovi allagamenti. I residenti sono stanchi e provati, costretti a convivere con disagi continui a ogni precipitazione.
Menomale che il signor Fiorenzo ha questa grande passione! Ci vorrebbe che la stessa voglia di fare, la stessa passione per il territorio, la avessero anche le istituzioni locali e gli addetti alla manutenzione dell'alzaia che è in condizioni pietose.
Il forte temporale che si è scatenato nella notte di mercoledì 20 agosto ha causato non pochi disagi nel territorio. A Paderno d’Adda, lungo l’alzaia, è caduto un grosso albero rendendo pericoloso e difficoltoso il passaggio ...
Bella l'idea del tunnel sotto l'Adda, eh. Anche se costasse più dei 100 mln preventivati non sarebbe comunque così male... ma la ferrovia? Veramente vogliamo lasciare una strozzatura a binario singolo a Paderno e a Calusco? Semplicemente criminale.
Vogliamo parlare del canale? Una VERGOGNA anziché farlo vivere, funzionare portarci le scuole incuriosire i bambini e i ragazzi e spiegare il genio di Leonardo come seppe superare l'ostacolo degli sbalzi del fiume. . . Perche lo stallazzo si chiama ...
E Daniele NON ha capito niente, altro che ingegneri studiati. Poi quel "NOI della provincia Lecchese..." mi piace proprio. E perche costruirlo molto più a sud anziche molto più a nord? Daniele... studia!!!
Nonostante le temperature elevate di questi giorni di metà agosto, a Paderno d’Adda non manca il via vai di persone lungo l’alzaia che costeggia il fiume Adda. La frescura offerta dall’acqua e il ...
Intervento dei Vigili del Fuoco attorno alla mezzanotte di mercoledì 20 agosto a Paderno d’Adda per soccorrere un cagnolino rimasto incastrato in un cunicolo. Forse a causa del forte temporale in arrivo, il cane, spaventato, si era ...
Ecco che a ridosso del termine del Dibattito Pubblico sul ponte, si riaccendono i riflettori sul Ponte S. Michele e Regione Lombardia, per voce dell'Assessora Terzi, vuole rimettere tutti in riga riproponendo l'assurda soluzione numero 1 con un unico ponte ferroviario ...
In relazione all'articolo pubblicato questa mattina circa l'ipotesi progettuale - più che una ipotesi - di "superare" l'Adda con un tunnel anzichè un ponte, come si va discutendo dai tempi di "Adda 80", cioe da almeno quarant'anni, l'architetto Fernando ...
L'aspetto più simpatico è la stima "NON PIÙ DI 100 MILIONI DI EURO".
Come Alleanza Verdi Sinistra Lecco esprimiamo - come già fatto anche attraverso le dichiarazioni nel Consiglio Provinciale - il nostro sostegno alla posizione assunta dai sindaci dei Comuni interessati e dai comitati cittadini in merito al futuro del Ponte ...
Rispetto alle strade su gomma, le pendenze ferroviarie sono calcolate in millesimali per ragioni di massa e attrito. Fatta questa premessa doverosa è ovvio che un' idea del genere, così come proposta e coi dati a disposizione, è qualcosa ...























