Padernese: gli ultimi risultati degli atleti alle competizioni
Ritmo serrato a settembre per i pattinatori inline di velocità aderenti al Circuito Nord Ovest che sta volgendo al termine. Tutte le classifiche generali stanno prendendo la loro forma definitiva e andranno a premiare con la Finale dei Circuiti i migliori delle varie categorie.
A Savona domenica 21 settembre la rappresentativa granata composta al mattino dai fratelli Asia e Diego Fumagalli, che si sono ottimamente difesi con Diego che conquista la "maglia del Canguro" riservata al concorrente che effettua il miglior "balzo" in avanti in classifica generale.
Nel pomeriggio per la categoria R12 le fedelissime Veronica Battù, Irene Brezzolari, Sofiia Dornopuk e il loro "cavaliere" Ryan Catanzaro si sono ottimamente difese con l'agguerrita concorrenza. Da segnalare in particolare l'eccellente prova di Irene Brezzolari, finalista nella 1500m e al 10° posto finale su un lotto di 45 concorrenti.
A funestare la giornata di gare della Padernese una bruttissima caduta di Lorenzo Battù, cat. Allievi, nella nervosa gara ad eliminazione, dove molti non si sono tirati indietro con colpi ben al di là del consentito dal regolamento. Il tutto è infatti testimoniato dalla valanga di sanzioni disciplinari, che lasciano però il tempo che trovano visto che agli atleti è concesso di essere scorretti 2 volte e solo alla terza ammonizione scatta la squalifica e/o retrocessione. Lorenzo ha riportato una importante ferita al ginocchio dx, che ha necessitato di punti di sutura. Purtroppo lo stop di almeno 2 settimane lo penalizza gravemente, dopo tutta una stagione che lo ha visto volitivo e tenace e costantemente nei primi 10 posti della classifica generale CNO.
Domenica 28 settembre in una giornata ancora meravigliosamente estiva si è svolta la 26esima edizione del Trofeo "La Torr", organizzato con perizia e generosità dalla Rotellistica Roseda di Merate.
Sull'anello cittadino si sono sfidati al mattino i numerosissimi Giovanissimi, Esordienti ed R12. Un bel gruppetto di atleti per la Padernese. Brave le giovanissime Asia Fumagalli e Sara D'Arienzo, che accumulano le loro primissime esperienze. Negli esordienti ottima 18esima piazza per Diego Fumagalli nella 1000m in linea. Un trio di esordienti femmine ha dato battaglia nella affollatissima categoria con oltre 80 partecipanti: Francesca Antuoni ritorna alle gare dopo le lunghe vacanze con la famiglia d'origine, Zoe Ricci e Giulia Colombo offrono buoni spunti e dimostrano, come Francesca, grinta da vendere.
Negli R12 il solito quartetto combattivo, Ryan Catanzaro che vince la maglia del canguro per il "balzo" in classifica generale, Veronica Battù, Sofiia Dornopuk e Irene Brezzolari nella prima metà della classifica nella sprint. Irene, che già dallo scorso anno dimostrava predilezione nelle gare su distanza, raggiunge come a Savona, la finale della 1500m e si classifica al 12° posto.
Nel pomeriggio gare riservate ai ragazzi, allievi, junior e senior, con numeri più moderati rispetto ai più giovani, ma una ottima qualità agonistica.
Eva Bailo fa come sempre il suo bel compitino nella gara sprint dove ottiene il 33° crono su 81 atlete.
Sua sorella Asia Bailo si dimostra nuovamente molto brillante e dopo aver ceduto la vittoria nella gara sprint per 5 millesimi di secondo, pensa e riesce a rifarsi con gli interessi nella 8000m ad eliminazione dove vince sorprendendo per prima sé stessa!
Nei senior maschi ritorno alle gare per Michele Merlini, spesso impossibilitato per lavoro, che ottiene un 12° e un 13° posto che sicuramente non lo soddisfano, ma che potrà sicuramente migliorare. Infine tra le senior femmine brillantissimo 3° gradino del podio per Matilde Crotta nella gara sprint e 5° nella 8000m ad eliminazione; pochi allenamenti per lei che si destreggia tra studio ed esami universitari della sezione autunnale, chissà se si potesse allenare con maggiore assiduità.
Domenica prossima ultima tappa del CNO in quel di Biella per il 3° Trofeo Alpi Biellesi, nella pista indoor del Palapajella. Bisogna cercare di strappare la qualifica per premiazioni, stage e finale del Circuito.

Nel pomeriggio per la categoria R12 le fedelissime Veronica Battù, Irene Brezzolari, Sofiia Dornopuk e il loro "cavaliere" Ryan Catanzaro si sono ottimamente difese con l'agguerrita concorrenza. Da segnalare in particolare l'eccellente prova di Irene Brezzolari, finalista nella 1500m e al 10° posto finale su un lotto di 45 concorrenti.

Domenica 28 settembre in una giornata ancora meravigliosamente estiva si è svolta la 26esima edizione del Trofeo "La Torr", organizzato con perizia e generosità dalla Rotellistica Roseda di Merate.

Negli R12 il solito quartetto combattivo, Ryan Catanzaro che vince la maglia del canguro per il "balzo" in classifica generale, Veronica Battù, Sofiia Dornopuk e Irene Brezzolari nella prima metà della classifica nella sprint. Irene, che già dallo scorso anno dimostrava predilezione nelle gare su distanza, raggiunge come a Savona, la finale della 1500m e si classifica al 12° posto.
Nel pomeriggio gare riservate ai ragazzi, allievi, junior e senior, con numeri più moderati rispetto ai più giovani, ma una ottima qualità agonistica.

Sua sorella Asia Bailo si dimostra nuovamente molto brillante e dopo aver ceduto la vittoria nella gara sprint per 5 millesimi di secondo, pensa e riesce a rifarsi con gli interessi nella 8000m ad eliminazione dove vince sorprendendo per prima sé stessa!
Nei senior maschi ritorno alle gare per Michele Merlini, spesso impossibilitato per lavoro, che ottiene un 12° e un 13° posto che sicuramente non lo soddisfano, ma che potrà sicuramente migliorare. Infine tra le senior femmine brillantissimo 3° gradino del podio per Matilde Crotta nella gara sprint e 5° nella 8000m ad eliminazione; pochi allenamenti per lei che si destreggia tra studio ed esami universitari della sezione autunnale, chissà se si potesse allenare con maggiore assiduità.
Domenica prossima ultima tappa del CNO in quel di Biella per il 3° Trofeo Alpi Biellesi, nella pista indoor del Palapajella. Bisogna cercare di strappare la qualifica per premiazioni, stage e finale del Circuito.
